ICO_back
ICO_for
ICO_for

Coffee Lounge

 

Benvenuti nel portale per i veri amanti del caffè.

Novità su Coffee Lounge

Stagione 2

Behind Your Coffee

Il viaggio nel mondo del caffè continua. Una nuova serie di interviste vi porterà lungo la catena del valore del caffè dal punto di vista delle Persone esperte di Caffè. Mettetevi comodi e preparatevi a viaggiare, puntata dopo puntata, dal chicco alla tazzina.

Guarda l'episodio

Il miglior caffè dalle migliori torrefazioni

Trova il tuo profilo di caffè ideale
Il mondo del caffè è ricco di diverse varietà di chicchi e di aromi. Con noi, scegliere il tipo giusto per il tuo palato sarà semplice e divertente. Fai il nostro semplice quiz e scopri quali sono i chicchi perfetti per te, e nuove origini e nuovi sapori per portare il momento del caffè a nuovi livelli di piacere.
Flat White
Il flat white è un caffè preparato con una o due tazze di espresso, mescolato con latte scaldato a vapore e microfoam. Nella tradizione, il flat white viene solitamente servito in piccole quantità (50z - 60z) nella cosiddetta coppa a tulipano. Il flat white venne introdotto negli anni '80 e da allora è diventato una delle bevande preferite in tutto il mondo.

Di questo caffè è dolce perfino la sua acidità, e adesso vi spiego perché: questo caffè all’origine è particolarmente ricco di acido malico (o acido di mela, guarda caso), che ha un sentore di mela verde molto acerba.

Senonché, grazie all’abilità con cui viene condotta la fermentazione del raccolto (si tratta di un caffè Washed, lavato), è uno dei rari caffè in cui si è compiuta al meglio la fermentazione malo-lattica: l’acido malico si trasforma in acido lattico, e la acerba asprezza della mela immatura lascia spazio a una sensazione rotonda e cremosa.

Ma dolce è anche il cioccolato che si presenta al primo sorso, per lasciare spazio pian piano all’uva passata, e per poi ancora più avanti, nel finale, tornare accompagna da una fresca nota fruttata di ananas e lime, che restano una compagnia impagliata a lungo, a tazza ormai vuota.

Questo microlotto è ricavato da un blend equilibrato di tre delle cultivar che indicano l’identità del caffè colombiano: Castillo, Caturra e (per l’appunto) Colombia.

Alla classica rotondità del tradizionale Caturra, i più innovativi Castillo e Colombia apportano quell’acidità fruttata di cui troppi caffè colombiani oggi mancano ancora.

Un’acidità straordinariamente utilizzata e governata da Elkin Guzman in questo microlotto sottoposto a lavorazione Washed, al fine di forzare la fermentazione più difficile, quella malolattica che quando è ben riuscita, come in questo caso, conferisce al caffè una rotondità burrosa unica.

Certificazione : Serie Innovazione

Monorigine
Frutta secca

Finca Rio Aruco è una porzione di terra nella bellissima valle dell’omonimo fiume che confina direttamente con il parco nazionale dello Celaque, sito riconosciuto dall’UNESCO. Promuovere azioni per preservare l’ecosistema, tra cui la produzione di miele di alta qualità.
Processo al miele. Raccolta manuale selettiva, a cura di 2 raccoglitori, spolpatura dopo max 6 ore dal raccolto senza utilizzo di acqua e con l’intera mucillaggine lasciata in essiccare. Essicato in serra su letti africani.
100% Arabica Honduras Finca Rio Colorado, varietà 60% Red Catuaì 20% Lempira 20% Obata
Caffè socialmente responsabile, punteggio 85+, specialità caffè singola origine
Aroma di frutta citrica (limone, lime, pompelmo), caramello, biscotto, mandorla al naturale. Corpo medio e cremoso Gusto con acidità media e persistente, media dolcezza, poco amaro

Certificazione : Caffè Socialmente Responsabile

 

Monorigine
Fruttato
Floreale

Finca Lerida, è una delle più storiche e importanti realtà panamensi per la coltivazione del caffè. Fu fondata a Boquete, alle pendici del vulcano Barù, nel 1911 dall’ingegnere norvegese Tollef Mönniche che qui vi si ritirò in pensione.

L’ingegner Mönniche, oltre ad aver progettato le chiuse del canale di Panama, ha anche brevettato un sifone per la separazione delle bacche mature di caffè dal resto del raccolto, tale sistema è ancora attualmente in uso in gran parte dell’America Latina.

Siamo vicini al confine con il Costa Rica, immersi in una foresta tropicale dove il territorio vulcanico e il particolare microclima della zona donano ai caffè caratteristiche uniche tali da far vincere numerosi premi ai caffè di Finca Lerida, tra cui “Miglior caffè al mondo” con il GEISHA nel 2003 secondo la American Specialty Coffee Association (SCAA).

Questo caffè fa parte del nostro progetto di selezione Specialty e Top Excellence.

 

Monorigine
Fruttato
Floreale

Scopri di più sui chicchi di caffè