ICO_back
ICO_for
ICO_for

Coffee Lounge

 

Benvenuti nel portale per i veri amanti del caffè.

Novità su Coffee Lounge

Stagione 2

Behind Your Coffee

Il viaggio nel mondo del caffè continua. Una nuova serie di interviste vi porterà lungo la catena del valore del caffè dal punto di vista delle Persone esperte di Caffè. Mettetevi comodi e preparatevi a viaggiare, puntata dopo puntata, dal chicco alla tazzina.

Guarda l'episodio

Il miglior caffè dalle migliori torrefazioni

Trova il tuo profilo di caffè ideale
Il mondo del caffè è ricco di diverse varietà di chicchi e di aromi. Con noi, scegliere il tipo giusto per il tuo palato sarà semplice e divertente. Fai il nostro semplice quiz e scopri quali sono i chicchi perfetti per te, e nuove origini e nuovi sapori per portare il momento del caffè a nuovi livelli di piacere.
Flat White
Il flat white è un caffè preparato con una o due tazze di espresso, mescolato con latte scaldato a vapore e microfoam. Nella tradizione, il flat white viene solitamente servito in piccole quantità (50z - 60z) nella cosiddetta coppa a tulipano. Il flat white venne introdotto negli anni '80 e da allora è diventato una delle bevande preferite in tutto il mondo.

Se non lo sapete ve lo dico ora: ogni caffè, se è buono, è buono da fare sia espresso che filtro, con qualsiasi metodo, purché sia fatto bene.

Quindi provatelo come vi pare, ma prima di provarlo, se non vi è ancora capitato nella vita, cercate una cioccolata fondente buonissima, la più buona che riuscite a scovare, e mangiatela con due granelli due di sale, anche meno. Poi fatevi questo caffè, con quelle sensazioni in mente.

Sarà la nota dominante di questo meraviglioso e profondissimo caffè, a cui si affiancheranno, e non mancherete di notarlo, le note di mille frutti rossi che si accavalleranno pian piano l’uno sull’altro man mano che il caffè da caldo diventerà in tazza prima tiepido e poi magari perfino freddo, cambiando ma danzando sempre attorno a quella cioccolata salata che ne costituisce la colonna portante. Le ciliege di caffè sono di varie cultivar, tutte preziose, a partire da quella Blue Mountain divenuta famosa in Jamaica, ma che – come tutte le cultivar, o quasi – è nata qui, nel cuore dell’Africa.

Questo Kalungu-Birambo viene conferito dai contadini alla stazione di lavaggio di Kalehe, sulle rive del lago. Si tratta di un caffè fully washed, lavato: tolta meccanicamente la polpa delle ciliege (si chiama cascara) nello stesso giorno in cui vengono raccolte e consegnte, l’osso viene fatto fermentare a secco per 12 ore.

Nelle successive 12 ore la fermentazione prosegue nell’acqua in cui i chicchi di caffè vengono immersi, per essere poi avviati come un fiume verde attraverso i canali di lavaggio, dove restano in ammollo per altre 12 ore. A questo punto il caffè, depurato di ogni residuo di polpa e mucillagine, viene lasciato essiccare su letti di rete sospesi per 14-20 giorni.

Certificazione: USDA Organic

Monorigine
Speziato

La miscela Uppertop, nasce dalle nostre ricerche sulle miscele 100% arabica e da un’idea di creare un blend dove si potessero incontrare le migliori caratteristiche dei tipi arabica con le migliori caratteristiche dei tipi robusta di altissima qualità, una sorta di rivisitazione della torrefazione tradizionale napoletana.
La tostatura, per lo più tendente al biondo, consente di preservare sentori e sapori inusuali.
Si presenta in tazza con crema finissima e leggera di colore nocciola chiaro ed è dotata di corposità complessa con amaro appena accennato e un’acidità ben presente riconoscibile sin dall’aroma, che presenta inoltre forti sentori floreali e leggere note di cereali, pan tostato e caramello.

Miscela
Fruttato
Speziato

Il cuore dei Caraibi lo fa vibrare di suadenti e voluttuose note di tabacco, rum e spezie tropicali. Un caffè monorigine dal gusto dolce e amabile. Al suo interno ci sono tutti i profumi dei caraibi. Puro Santo Domingo Barahona è il miglior caffè di altura della Repubblica Dominicana. Grazie al terreno fertile, al clima mite e ai venti moderati di nordest, crescono rigogliose piantagioni di caffè lungo i pendii della catena vulcanica. Corpo e crema, bassa acidità e sentori di tabacco da sigaro, questa monorigine ha una sfaccettata gamma di sentori che vanno dal cacao alla vaniglia, dall’uva alle mele. Questo pregiato caffè cresce in piccole piantagioni ombreggiate nel paradiso delle Antille dove la particolare fertilità del terreno e l’elevata biodiversità, oltre a donare un paesaggio denso di colori, creano le condizioni ideali per la coltivazione di un caffè dolce e delicato dal retrogusto ricco di sfumature La tostatura con legno di ciliegio ci regala un caffè pregiato molto fine, dal gusto delicato e l’aroma intenso con note di frutti rossi e caramello, fondente e zucchero di canna. L’acidità è marcatamente bassa e la sensazione complessiva è dolce.
Origine: Repubblica Domenicana, Polo Town, Barahona – Specie botanica: Arabica – Varietà: Caturra, Typica – Lavorazione: Lavato ed essiccato al sole – Coltivazione: In piccoli appezzamenti all’ombra – Altitudine: 1.000/1.200 mslm – Raccolta: A mano –
Modalità di tostatura: a legna. Tipologia di legno usata: ciliegio stagionato. Tipo di tostatura: Media. Temperatura: 189-195 gradi. Ogni singola origine è stata tostata separatamente.

CERTIFICAZIONE: Tostato a legna

Monorigine
Fruttato
Floreale

Scopri di più sui chicchi di caffè