ICO_back
ICO_for
ICO_for

Coffee Lounge

 

Benvenuti nel portale per i veri amanti del caffè.

Novità su Coffee Lounge

Stagione 2

Behind Your Coffee

Il viaggio nel mondo del caffè continua. Una nuova serie di interviste vi porterà lungo la catena del valore del caffè dal punto di vista delle Persone esperte di Caffè. Mettetevi comodi e preparatevi a viaggiare, puntata dopo puntata, dal chicco alla tazzina.

Guarda l'episodio

Il miglior caffè dalle migliori torrefazioni

Trova il tuo profilo di caffè ideale
Il mondo del caffè è ricco di diverse varietà di chicchi e di aromi. Con noi, scegliere il tipo giusto per il tuo palato sarà semplice e divertente. Fai il nostro semplice quiz e scopri quali sono i chicchi perfetti per te, e nuove origini e nuovi sapori per portare il momento del caffè a nuovi livelli di piacere.
Flat White
Il flat white è un caffè preparato con una o due tazze di espresso, mescolato con latte scaldato a vapore e microfoam. Nella tradizione, il flat white viene solitamente servito in piccole quantità (50z - 60z) nella cosiddetta coppa a tulipano. Il flat white venne introdotto negli anni '80 e da allora è diventato una delle bevande preferite in tutto il mondo.

Direttamente dal Guatemala, paese in cui si coltivano alcuni tra i migliori caffè del mondo. Una preziosa monorigine Arabica, note speziate, aromi floreali e una leggera acidità sono le caratteristiche principali che rendono unico questo caffè.

Certificazioni: Presidio Slow Food

Monorigine
Fruttato
Floreale

Con note di Mela verde, Albicocca, fiori di Bergamotto e Gelsomino, retrogusto di The nero al Limone.
Blend Indicato per tutte le estrazioni.

CERTIFICAZIONI: Fairtrade

 

Miscela
Fruttato
Floreale

Selvaggio, complesso, piccante con sovrapposizioni di frutta secca, cardamomo, cannella secca e note di tabacco. Oggi come 500 anni fa, le singole famiglie di agricoltori coltivano i caffè su pendii di montagne follemente ripide e terrazzate. Il paesaggio è come un gigantesco anfiteatro tramandato nei secoli. Si tratta di un caffè che si può definire coltivato naturalmente in modo organico Le cisterne alimentate dalla pioggia immagazzinano l’acqua e la gravità manda l’acqua verso il basso muovendosi attraverso le terrazze. Ogni famiglia di agricoltori ha in media circa un acro di terra e produce solo 250 libbre di caffè. Il caffè è tradizionalmente essiccato in modo artigianale. Le ciliegie mature vengono raccolte dall’albero e per circa 10-21 giorni l’agricoltore asciuga i frutti al sole, sul tetto di casa. Una volta essiccate, l’agricoltore può conservare le ciliegie fino a quando non ha bisogno di soldi e le vende. I contadini conservano il caffè per anni come valuta. Oppure lo vendono immediatamente. Un sistema di intermediari compra e vende il caffè dalla fattoria, al borgo, al villaggio, alla città. E arriva al mulino di Sana’a per la decortificazione e la separazione dei chicchi di caffè dalle bucce di tè Quishr. Entro Aprile i chicchi sono pronti per l’esportazione. La tostatura con legno di ciliegio ci regala un caffè da un gusto intrinsecamente equilibrato e di media tostatura con un corpo ricco e vellutato, un brillante inizio di frutti di bosco e grumi. Questa tazza ha una magnifica acidità, un aroma paradisiaco, una sensazione in bocca liscia, dai toni vinosi associati ad un retro gusto di spezie e cioccolato amaro con una leggera punta di sottobosco. Origine: Yemen. Regione Sanaa. Municipio Bani Mattar – Specie botanica: Arabica – Varietà: Ancient Heirloom – Lavorazione: Naturale con essiccazione sui tetti delle case – Coltivazione: Su terreni a terrazza – Altitudine: 1.980 – 2.130 mslm – Raccolta: A mano – Periodo di raccolta: Aprile/Agosto. Modalità di tostatura: a legna. Tipologia di legno usata: ciliegio stagionato. Tipo di tostatura: Media. Temperatura: 189-195 gradi. Ogni singola origine è stata tostata separatamente.

CERTIFICAZIONI: Tostato a legna

Miscela
Fruttato
Floreale

Scopri di più sui chicchi di caffè