Colombia Finca San Cayetano

Monorigine
Fruttato
Floreale

Caffè monorigine 100% Arabica Specialty, ottimo il suo risultato in tazza dall’aroma floreale, ed acidità medio/alta ma piacevole. Buon corpo. Persistenti note di cacao e caramello. La sua tazza di espresso risulta nel complesso molto morbida e bilanciata.

Certificazioni: SCA.

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine.

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Le storie che nascono dall’entusiasmo sono sempre storie vincenti: lo dimostra quella di Caffè Caroli, torrefazione che affonda le sue radici nel lontano 1963, quando Pietro Caroli decise di intraprendere una nuova avventura dedicata alla sua più grande passione: il caffè. Situato nel cuore della città di Martina Franca, lo storico punto vendita Caffè Caroli accoglie i coffee lovers con un profumo inebriante, accompagnandoli in un mondo di miscele pregiate, tostate giornalmente e macinate al momento dell’acquisto o della consumazione. In un ambiente caldo e accogliente sarà possibile vivere “l'esperienza Caffè Caroli”: una degustazione di caffè specialty e monorigine preparati con i diversi metodi di estrazione, accompagnati, se lo vorrete, da entusiasmanti storie di caffè. Dalle piantagioni alla torrefazione, quello del chicco di caffè è un mondo tutto da scoprire, e obiettivo della torrefazione Caffè Caroli è quello di diffonderlo e valorizzarlo sempre più.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

MISCELA DEL GHETTO 100% arabica La raffinatezza contraddistingue questa miscela. L’armonia e il bilanciamento sono alla base della nostra tazzina, oltre ad un buon corpo una fine e non aggressiva acidità. I profumi di frutti di bosco, di pesca e albicocca si amalgamano perfettamente con un retrogusto di caramello e gianduia.

Miscela
Fruttato
Floreale

Il metodo di lavorazione tradizionale per l’isola di Sumatra è il cosiddetto “wet hulled”, nella lingua locale Giling Basah. Questo processo consiste in una prima fermentazione delle drupe di 12-18 ore, una spolpatura e un primo essicamento di 5-6 ore. Il pergamino viene quindi rimosso quando l’umidità è ancora tra il 30% e il 40% e le drupe vengono quindi essiccate senza il pergamino fino a raggiungere il 13% di umidità finale. Questo processo consente di ottenere il tipico colore verde-bluastro del caffè verde e un profilo della tazza con corpo intenso e un’acidità moderata.

Ketiara è una cooperativa guidata da donne fondata nel 2009 da 32 soci fondatori. Oggi conta quasi 2000 piccoli agricoltori e Ibu Ramah è il presidente. Quindi non si tratta solo di commercio di caffè, ma anche di promozione di valore e passione per celebrare le donne nel business del caffè.

Rapporto caffè/acqua consigliato:
ESPRESSO: 15gr per doppio espresso
MOKA: 15gr per moka da 3
FILTRO: 18gr per 300 ml (2 tazze)

Monorigine
Speziato

Le origini della nostra cultura italiana. Prodotto nato dall’esigenza di avere un caffè strutturato per un pubblico di stragrande maggioranza sul territorio italiano. L’idea dietro la miscela napoletana è quella di creare un connubio equilibrato tra tradizione e innovazione, tra incisività della tostatura all’italiana e freschezza delle singole monorigini di culture a noi lontane come Guatemala, Honduras, Cuba, India e Brasile. Eleviamo l’essenza di una tradizione famigliare già esistente trasformandola in NOVITÀ. Le miscele personalizzate non sono altro che il risultato di un PROFONDO studio e RICERCA di quella che è la botanica, e quindi l’origine del caffè verde, unita alle esigenze del cliente e della sua cultura.

L’Italia è frenesia, vitalità, creatività, passione, arte e sicurezza, quale miscela potrebbe rappresentarla al meglio se non la miscela napoletana in espresso? Un’intera filosofia di vita racchiusa in una semplice tazzina di caffè.

Confezione da 500gr – Miscela Napoletana 800

Brasile-Honduras-Guatemala-Cuba-India

Ciliegie provenienza arabica: Brasile Honduras Guatemala Cuba Ciliegie provenienza robusta: India

Profilo sensoriale in tazza: note di tabacco, caramello e cacao.

Corpo strutturato, persistenza nel retrogusto. In grani

 

Miscela
Speziato

Colombia Finca San Cayetano

Caffè monorigine 100% Arabica Specialty, ottimo il suo risultato in tazza dall’aroma floreale, ed acidità medio/alta ma piacevole. Buon corpo. Persistenti note di cacao e caramello. La sua tazza di espresso risulta nel complesso molto morbida e bilanciata. Certificazioni: SCA. Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine.

Colombia Finca San Cayetano

Caffè monorigine 100% Arabica Specialty, ottimo il suo risultato in tazza dall’aroma floreale, ed acidità medio/alta ma piacevole. Buon corpo. Persistenti note di cacao e caramello. La sua tazza di espresso risulta nel complesso molto morbida e bilanciata. Certificazioni: SCA. Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine.