WET N°4 Puerto Rico Yauco Selecto

Miscela
Fruttato
Floreale
Uno dei più pregiati caffè al mondo. La coltivazione avviene ad un altitudine di 1.200 metri s.l.m, nella regione montagnosa di Yauco nella parte centro occidentale dell’isola di Puerto Rico, isola delle grandi Antille bagnata dall’oceano Atlantico e dal mar Caraibico. Questo caffè prende il nome dalle montagne di Yauco.
terreni argillosi procurano un prezioso nutrimento alle piantine, mentre gli alisei, che soffiano costantemente dal mare dei Caraibi, mantengono ideale la temperatura sulle pendici delle montagne. Al momento della raccolta si selezionano solo le bacche mature, i chicchi vengono sottoposti a lavaggio per 48 ore.
La tostatura con legno di ciliegio ci regala un caffè equilibrato e delicato, evidenziando una corposità notevolmente accentuata e vellutata con un retrogusto lievemente speziato. Aroma seduttivo, con gusto pieno e dolce, corpo molto leggero, acidità e dolcezza spiccate, note fiorite e fruttate con accenni di cioccolato, caffè equilibrato e delicato da gustare nei momenti più rilassanti della giornata.
Curioso che la produzione di questo caffè sull’isola è stata iniziata da immigranti dalla Corsica, che si stabilirono sull’isola caraibica intorno al 1850. Questo caffè è tutt’oggi quello servito negli appartamenti papali di Città del Vaticano.
Origine: Puerto Rico – Zona di produzione: Yauco Specie botanica: Arabica – Varietà: Bourbon – Lavorazione: Lavato in umido – Coltivazione: Su terreni a terrazza – Altitudine: 1.200 – 1.400 mslm – Raccolta: A mano – Periodo di raccolta: Agosto/Febbraio. Modalità di tostatura: a legna.
Tipologia di legno usata: ciliegio stagionato. Tipo di tostatura: Media. Temperatura: 189-195 gradi. Ogni singola origine è stata tostata separatamente.
CERTIFICAZIONE: Tostato a Legna

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura

WET

La nostra Torrefazione è una piccola realtà artigiana collocata alle porte di Morlupo, delizioso borgo medioevale vicino Roma, ed è condotta dal Mastro torrefattore Roberto Bernardini. Come in tutte le migliori attività artigianali, il Mastro torrefattore lavora, trasforma e segue il caffè in tutte le fasi del processo di torrefazione. Dopo una attenta e precisa selezione dei chicchi di caffè verde, ancora crudi, iniziamo a tostare: noi da sempre lo facciamo a legna, con legno di ciliegio, il più docile e con la fiamma più regolare. Tostiamo a temperature più basse e per un periodo più prolungato di tempo: non ci interessa avere delle alte rese di produzione, ma solamente fare il caffè migliore. Controlliamo continuamente i chicchi fino al momento in cui il loro colore, il loro profumo ed il loro “suono” ci comunicano che sono pronti. il legno di ciliegio stagionato da almeno un anno ci permette di tostare il caffè in maniera più delicata, corposa e profonda, conferendo ad ogni chicco aromi e sapori unici. Applicare calore con il fuoco della legna è il cuore della tostatura: come e quanto ne costituisce l’arte e la scienza dell’uomo artigiano. Siamo rimaste poche torrefazioni in Italia a tostare il caffè a legna ancora in maniera artigianale come si faceva una volta. Questa tecnica di tostatura è un arte antica che sta sparendo. Abbiamo scelto il metodo originario più difficile, il fuoco diretto della legna. Questa fiamma diretta è una forza magnifica ma difficile da controllare, che riesce con semplicità in maniera artigianale, a valorizzare ed estrarre dai più pregiati tipi di caffè verdi le essenze e gli aromi più profondi per un caffè unico ed inconfondibile. Lavoriamo con passione, selezionando le origini stagionalmente e collaborando con fazende e farmers in ogni angolo del mondo. Ogni sacco di caffè verde proviene da coltivazioni tracciabili e rispettose dell’ambiente e dei contadini. La raccolta è manuale, senza l’impiego di macchine o fertilizzanti chimici. Questa tecnica permette di cogliere le ciliege allo stesso grado di maturazione, poiché grani acerbi o troppo maturi avrebbero effetto sulla qualità del caffè in tazza. Non tostiamo tutti i giorni: seguiamo un calendario in base agli ordini e alle disponibilità. Questo ci permette di lavorare piccoli lotti per volta e di consegnare il caffè sempre fresco appena tostato ai nostri clienti. Vendiamo i caffè in barattoli di vetro. Il vetro è un materiale riciclabile al 100%. Crediamo in una economia circolare dove l’attenzione è focalizzata nel riutilizzare, aggiustare, rinnovare e riciclare i materiali ed i prodotti esistenti. Abbiamo sposato la filosofia del vuoto a rendere plastic free. Consegniamo a Roma il caffè fresco appena tostato in bicicletta, dando il nostro contributo alla riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. La bicicletta è la macchina perfetta, lo diceva Enzo Ferrari, perché ha in se tutto. Non consuma. Non inquina. Non ha bisogno di benzina. È un mezzo democratico, alla portata di tutti. Nel nostro piccolo riusciamo a risparmiare più di 1000 kg di emissioni di CO2 in atmosfera l’anno

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Questo Caffè viene coltivato nella biosfera di Oxpampa – Ashaninka – Yanesha il cui microclima e suolo sono tra i migliori al mondo per la crescita di un frutto dalle caratteristiche peculiari eccellenti. Il caffè viene coltivato con le tecniche della Permacultura atte a rigenerare e conservare la foresta amazzonica: Questo caffè rispecchia la popolazione Yanesha: forte, intenso, vero e ricco di sfumature. Presenta sentori di Cioccolato, miele e frutta matura.

Monorigine
Floreale
Fruttato

Una combinazione perfetta di gusto.
Miscela di caffè tostato in confezione con valvola salva-aroma.
Incredibilmente completo, equilibrato, ed aromatico: miscela di qualità selezionate Arabica e Robusta per una tazza aromatica e cioccolatosa. Miscela bilanciata, ricca nei gusti e negli aromi, crema
vellutata.
70% Arabica – 30% Robusta

Miscela creata, tostata artigianalmente e confezionata a Trieste, la città del caffè

Miscela
Fruttato
Speziato

Huehuetenango, situato ai piedi dei Cuchumatanes, la più alta catena montuosa non vulcanica del Centro America, è una delle aree più vocate del paese per la caficoltura. Le correnti d’aria calda provenienti dall’istmo di Tehuatepec, infatti, incontrando l’aria fredda che soffia sulle montagne dei Cuchumatanes, consentono di coltivare caffè fino a 1900 metri. Ed è proprio alle altitudini maggiori che si ottiene il prodotto migliore.

A Huehuetenango il caffè è praticamente una monocoltura e l’economia della regione dipende dalla sua esportazione.

Il caffè è uno S.H.B. (Strictly Hard Bean) tra i migliori al mondo ed è ricavato da piante di Coffea arabica (delle varietà Typica, Bourbon e Caturra) coltivate all’ombra di alberi ad alto fusto. La raccolta è manuale: le ciliegie sono staccate una a una e riposte in ceste di vimini legate ai fianchi. I chicchi sono estratti dalle bacche artigianalmente, attraverso un delicato processo di fermentazione che inizia entro quattro ore dalla raccolta e dura 24-36 ore. Dopo la spolpatura, i grani seccano al sole per almeno tre giorni, continuamente rivoltati con un rastrello.

La tostatura medio/chiara conferisce al caffè una buona acidità e un corpo leggero, con poca amarezza. Aroma seducente ed intrigante con sentori di fiori e di miele accompagnati da una piacevole nota di caramello.

Certificazioni: Presidio internazionale Slow Food

Monorigine
Fruttato
Floreale

WET N°4 Puerto Rico Yauco Selecto

Uno dei più pregiati caffè al mondo. La coltivazione avviene ad un altitudine di 1.200 metri s.l.m, nella regione montagnosa di Yauco nella parte centro occidentale dell’isola di Puerto Rico, isola delle grandi Antille bagnata dall’oceano Atlantico e dal mar Caraibico. Questo caffè prende il nome dalle montagne di Yauco.
terreni argillosi procurano un prezioso nutrimento alle piantine, mentre gli alisei, che soffiano costantemente dal mare dei Caraibi, mantengono ideale la temperatura sulle pendici delle montagne. Al momento della raccolta si selezionano solo le bacche mature, i chicchi vengono sottoposti a lavaggio per 48 ore.
La tostatura con legno di ciliegio ci regala un caffè equilibrato e delicato, evidenziando una corposità notevolmente accentuata e vellutata con un retrogusto lievemente speziato. Aroma seduttivo, con gusto pieno e dolce, corpo molto leggero, acidità e dolcezza spiccate, note fiorite e fruttate con accenni di cioccolato, caffè equilibrato e delicato da gustare nei momenti più rilassanti della giornata.
Curioso che la produzione di questo caffè sull’isola è stata iniziata da immigranti dalla Corsica, che si stabilirono sull’isola caraibica intorno al 1850. Questo caffè è tutt’oggi quello servito negli appartamenti papali di Città del Vaticano.
Origine: Puerto Rico – Zona di produzione: Yauco Specie botanica: Arabica – Varietà: Bourbon – Lavorazione: Lavato in umido – Coltivazione: Su terreni a terrazza – Altitudine: 1.200 – 1.400 mslm – Raccolta: A mano – Periodo di raccolta: Agosto/Febbraio. Modalità di tostatura: a legna.
Tipologia di legno usata: ciliegio stagionato. Tipo di tostatura: Media. Temperatura: 189-195 gradi. Ogni singola origine è stata tostata separatamente.
CERTIFICAZIONE: Tostato a Legna

WET N°4 Puerto Rico Yauco Selecto

Uno dei più pregiati caffè al mondo. La coltivazione avviene ad un altitudine di 1.200 metri s.l.m, nella regione montagnosa di Yauco nella parte centro occidentale dell’isola di Puerto Rico, isola delle grandi Antille bagnata dall’oceano Atlantico e dal mar Caraibico. Questo caffè prende il nome dalle montagne di Yauco.
terreni argillosi procurano un prezioso nutrimento alle piantine, mentre gli alisei, che soffiano costantemente dal mare dei Caraibi, mantengono ideale la temperatura sulle pendici delle montagne. Al momento della raccolta si selezionano solo le bacche mature, i chicchi vengono sottoposti a lavaggio per 48 ore.
La tostatura con legno di ciliegio ci regala un caffè equilibrato e delicato, evidenziando una corposità notevolmente accentuata e vellutata con un retrogusto lievemente speziato. Aroma seduttivo, con gusto pieno e dolce, corpo molto leggero, acidità e dolcezza spiccate, note fiorite e fruttate con accenni di cioccolato, caffè equilibrato e delicato da gustare nei momenti più rilassanti della giornata.
Curioso che la produzione di questo caffè sull’isola è stata iniziata da immigranti dalla Corsica, che si stabilirono sull’isola caraibica intorno al 1850. Questo caffè è tutt’oggi quello servito negli appartamenti papali di Città del Vaticano.
Origine: Puerto Rico – Zona di produzione: Yauco Specie botanica: Arabica – Varietà: Bourbon – Lavorazione: Lavato in umido – Coltivazione: Su terreni a terrazza – Altitudine: 1.200 – 1.400 mslm – Raccolta: A mano – Periodo di raccolta: Agosto/Febbraio. Modalità di tostatura: a legna.
Tipologia di legno usata: ciliegio stagionato. Tipo di tostatura: Media. Temperatura: 189-195 gradi. Ogni singola origine è stata tostata separatamente.
CERTIFICAZIONE: Tostato a Legna