GUJI

Monorigine
Fruttato
Floreale

Monorigine Specialty Etiope processato con metodo naturale, che conferisce un maggiore corpo e dolcezza in tazza. Spiccata acidità malica.
Con note di Mirtillo, Lampone frutta secca e cioccolato fondente.
Indicato per l’estrazione in Espresso ed estrazioni a filtro

CERTIFICAZIONI: Biologico

 

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Azienda innovativa iscritta nella sezione speciale della camera di commercio, attiva nella ricerca e
sviluppo e deposito brevetti nel settore del caffè. Torrefazione di alta qualità e approccio innovativo alla materia prima caffè, ampliandone gli ambiti di studio e proposta nei piatti. Interessanti scoperte sensoriali con effetti benefici per la salute.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Caffe’ proveniente dalla regione del Sul Minas Gerais. In tazza si presenta un corpo succoso e vellutato. L’acidità tipica dell’uva rossa accompagnata dall’evidente sentore vinoso. Estrema dolcezza e bassa presenza dell’amaro con note di noce fresca e miele selvatico.

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine

Monorigine
Fruttato
Floreale

Il Sul de Minas (anche noto come Sud di Minas) è una mesoregione del Brasile. Ha una altitudine media di 950 metri e una temperatura annuale mite di circa 22° C. La specie è Arabica e le varietà principali sono Catuai, Mundo Novo, Icatu, Obata e Catuai Rubi. Il periodo della raccolta va da Maggio a Settembre. Subito dopo la raccolta i frutti vengono spolpati: vengono immessi in macchine che lacerano la buccia e liberano il seme. Segue una fase di fermentazione, nella quale i chicchi sono immersi nell’acqua. Una volta essiccati, i chicchi sono decorticati da una macchina eliminando così il pergamino che ricopre la membrana esteriore del chicco. Questo infine viene asciugato per un breve tempo al sole o artificialmente. Questo procedimento, durante il quale sono possibili continue selezioni a ogni passaggio, consente quindi di ottenere un caffè di altissima qualità, che viene chiamato “caffè in pergamino”. Il crivello è quasi totalmente superiore a 16 e l’aspetto è bello e omogeneo.La tostatura medio/chiara conferisce al caffè una discreta acidità e un buon corpo, con poca amarezza. Il colore del chicco è tonaca frate e in tazzina ha una crema tra chiara e dorata. Il caffè ha una notevole struttura e corposità. Gli aromi di mandorle e torroncino si disperdono in un retrogusto con sentori di cacao e noccioline tostate.

 

Monorigine
Fruttato
Floreale

Un blend di arabica brasiliani altamente selezionati, miscelati con arabica centro-sud americani. Corpo tondo e delicato, si presenta in tazza con crematura fine e leggera.
Note di dolcezza e bilanciamento quasi perfetto tra amaro e acido con una leggera prevalenza delle sensazioni acidule nella versione “tostatura gourmet”.
Il suo aroma riporta sentori di malto, cereali, frutta secca ed essiccata.

Miscela
Fruttato
Floreale

GUJI

Monorigine Specialty Etiope processato con metodo naturale, che conferisce un maggiore corpo e dolcezza in tazza. Spiccata acidità malica. Con note di Mirtillo, Lampone frutta secca e cioccolato fondente. Indicato per l’estrazione in Espresso ed estrazioni a filtro CERTIFICAZIONI: Biologico  

GUJI

Monorigine Specialty Etiope processato con metodo naturale, che conferisce un maggiore corpo e dolcezza in tazza. Spiccata acidità malica. Con note di Mirtillo, Lampone frutta secca e cioccolato fondente. Indicato per l’estrazione in Espresso ed estrazioni a filtro CERTIFICAZIONI: Biologico