centopercentoarabica

Monorigine
Fruttato
Floreale
Creare una miscela di caffè significa disegnare un’intrigante e piacevole unione di profumi ed aromi. La nostra miscela – centopercentoarabica – frutto dell’esperienza artigianale, è elaborata per far affiorare tutta la complessità di pregiati caffè, esclusivamente Arabica. Aromatica e molto ben bilanciata. Il profilo di tostatura adottato in Laboratorio, unito ad una corretta preparazione della bevanda, consente di sprigionare in tazzina una gradevole acidità di frutta, avvolta dalla dolcezza del cioccolato e della mandorla.

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
La guatemala torrefazione caffè, gestita da Franco Zerial e la sua famiglia, nasce nel 1980 a Trieste in un contesto storico-economico particolarmente favorevole alla città. Fin da subito, l'affascinante mondo dei caffè si inserisce perfettamente nella vita della nuova società che non fatica ad appassionarsi perdutamente ed innamorarsene. Franco acquisisce negli anni una profonda conoscenza della tostatura artigianale dei caffè, consapevolezza nella gestione dei prodotti e senso di responsabilità che ancora oggi lo caratterizzano. Come allora, anche oggi ogni componente della famiglia Zerial riveste un ruolo chiave in ogni fase della lavorazione: dall’acquisto di ricercati chicchi di caffè crudo, alla tostatura artigianale, nonché alla vendita dei caffè tostati all’ingrosso ed al dettaglio. A Trieste, la guatemala torrefazione caffè è un unico luogo d'incontro dove immergersi tra miscele e specialty coffee, caffè tracciabili e sostenibili, in grani o macinati on demand, sempre freschi di tostatura. La filosofia dell’Azienda a conduzione famigliare è lavorare piccole quantità di ricercati caffè con gli obiettivi di ridurre il lead time e garantire l’assoluta freschezza dei prodotti. Immerso nel profumo di terre lontane, Franco studia personalmente le caratteristiche delle singole qualità di caffè selezionati ed elabora miscele complete, corpose ed equilibrate. La Sua è una tostatura sensibile, perché rispetta le caratteristiche delle singole origini di caffè crudo. È la sapienza dell'artigiano che sa scegliere, infatti, per ogni qualità di caffè il suo momento esatto. Per ogni chicco, la colorazione perfetta. Per ogni cliente, gradi di tostatura e specifiche speciali per regalare risultati sensoriali completi e raffinati. Una necessità? La costanza. Giusto il tempo di farli raffreddare, i chicchi così tostati giungono a Roberta. Il laboratorio di torrefazione e la sala assaggi sono, infatti, spalla contro spalla con lo shop punto di riferimento per i numerosi appassionati di caffè e home barista. Cardine della realtà caffeicola, il punto vendita è un luogo famigliare dove farsi accompagnare con entusiasmo nella scelta tra raffinati chicchi tostati, tuffarsi nell’assoluta freschezza delle miscele dall’aroma inconfondibile, specialty coffee, caffè tracciabili e sostenibili, nonché conoscere preziose nozioni necessarie alla realizzazione di un’ottima bevanda nera a seconda della preparazione desiderata. Franco e Roberta sono certi, infatti, che l’alleanza tra l’alta qualità dei caffè tostati con cura e l’attrezzatura correttamente predisposta possa regalare al coffeelover un'esperienza ancor più sensazionale.

 

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Nel Decaffeinato estraiamo la caffeina con vapore acqueo, senza l’uso di acidi. Il risultato è un decaffeinato intensamente aromatico dal gusto deciso e corposo. Con intensi sentori di frutta secca,
nocciole e mandorle, e con note dolci di caramello che lo rendono perfetto da gustare anche senza zucchero.
Il Dek per veri intenditori che non vogliono privarsi del gusto del caffè ma rinunciano alla caffeina (non superiore al 10%).

Metodo di decaffeinizzazione: Acqua

Monorigine
Frutta secca

Questo caffè arabica proviene dalle piantagioni Sigri, situate nella parte occidentale della Papua Nuova Guinea. Le coltivazioni si sviluppano su montagne dal suolo vulcanico a un’altitudine che oscilla tra i 1.800 e 2.200 mslm, all’ombra della foresta tropicale. La tenuta Sigri, fondata nel 1950, si trova nella valle di Waghi vicino alla ittà di Mount Hagen, nelle Highlands occidentali ed è la piantagione più rinomata in Papua Nuova Guinea. Il controllo di qualità inizia nei campi: rigorosamente col metodo di raccolta a mano, si selezionano soltanto le ciliege rosse e completamente mature, solo questo garantisce il giusto equilibrio di zuccheri e acidi all’interno della ciliegia. Segue un processo di fermentazione che dura tre giorni, interrotto ogni 24 ore da un lavaggio, ma, a differenza di altri caffè lavati, il processo Sigri presuppone l’immersione in acqua per un ulteriore giorno. Si crea così un sapore unico, con leggera acidità e un gusto selvatico intenso. La tostatura con legno di ciliegio ci regala un caffè dolce e molto equilibrato nel quale possiamo scorgere note di frutta secca, aroma di pan di zenzero, spezie e miele. Corpo pieno dal forte carattere e discreta cremosità. Un caffè dal gusto ricercato ed elegante. Quality Score: 85,50. Produttore: Piantagione Sigri. Metodo di lavorazione: Lavato, selezionato a mano ed essicato al sole. Zona di produzione: Western Higlands nella Provincia di Simbu, Regione di Wahgi. Altitudine di coltivazione: 1.800/2.200 mslm. Varietà botanica: Typica, Bourbon, Arusha. Metodo di raccolto: Picking manuale. Periodo di raccolto: da Maggio a Luglio. Modalità di tostatura: a legna. Tipologia di legno usata: ciliegio stagionato. Tipo di tostatura: Media. Temperatura: 189-195 gradi. Ogni singola origine è stata tostata separatamente.

CERTIFICAZIONE: Tostato a legna

Monorigine
Fruttato
Floreale

In Colombia il caffè è un fondamento dell’economia, ma anche un ingrediente indispensabile di cultura e folklore. Solo qui si è sviluppata la “Zona Cafetera”: un’intera regione geografica in cui le piantagioni sono l’unico sfondo di un viaggio fino ai 2000 metri d’altezza. Il caffè Colombia, della collezione I Monorigine Trismoka, è un caffè deciso, dal corpo importante. Acidità medio-alta, con note di confettura di albicocca, cacao fondente e cioccolato.

Certificazioni: Fairtrade

Monorigine
Fruttato
Floreale

centopercentoarabica

Creare una miscela di caffè significa disegnare un’intrigante e piacevole unione di profumi ed aromi. La nostra miscela – centopercentoarabica – frutto dell’esperienza artigianale, è elaborata per far affiorare tutta la complessità di pregiati caffè, esclusivamente Arabica. Aromatica e molto ben bilanciata. Il profilo di tostatura adottato in Laboratorio, unito ad una corretta preparazione della bevanda, consente di sprigionare in tazzina una gradevole acidità di frutta, avvolta dalla dolcezza del cioccolato e della mandorla.

centopercentoarabica

Creare una miscela di caffè significa disegnare un’intrigante e piacevole unione di profumi ed aromi. La nostra miscela – centopercentoarabica – frutto dell’esperienza artigianale, è elaborata per far affiorare tutta la complessità di pregiati caffè, esclusivamente Arabica. Aromatica e molto ben bilanciata. Il profilo di tostatura adottato in Laboratorio, unito ad una corretta preparazione della bevanda, consente di sprigionare in tazzina una gradevole acidità di frutta, avvolta dalla dolcezza del cioccolato e della mandorla.