KENYA

Monorigine
Speziato

Un monorigine SPECIALTY dal gusto importante e deciso con note floreali e agrumate di pompelmo,
arancio e limone e un retrogusto di the dolce.
Ottenuto con processo lavato che gli conferisce quell’acidità e aromaticità in più.
Indicato sopratutto per le estrazioni in Espresso o Filtro.

CERTIFICAZIONI: Organico

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Azienda innovativa iscritta nella sezione speciale della camera di commercio, attiva nella ricerca e
sviluppo e deposito brevetti nel settore del caffè. Torrefazione di alta qualità e approccio innovativo alla materia prima caffè, ampliandone gli ambiti di studio e proposta nei piatti. Interessanti scoperte sensoriali con effetti benefici per la salute.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Monorigine 100% arabica brasile Cerro Alto , un caffè dall’aroma di cacao con sentori floreali molto dolce.

Certificazione: UTZ

Monorigine
Fruttato
Speziato

BRICOLA miscela 70% arabica 30% robusta.

Miscelato alle nostre pregiate arabiche troviamo una robusta indiana lavata che apporta le caratteristiche note speziate e retrogusto corposo e intenso tipico del paese di origine.

Ottimo corpo e un’acidità persistente con note di mandorla tostata e frutta secca. Ne consigliamo l’utilizzo in abbinamento a bevande a base di latte.

Miscela
Frutta secca
Speziato

L’Etiopia è il paese a cui con molta probabilità dobbiamo la diffusione delle prime piante di caffè Arabica in tutto il mondo. Una delle leggende più popolari sull’origine del caffè narra infatti la storia di una pastore etiope chiamato Kaldi, il quale portando al pascolo le sue capre, si rese conto che queste, dopo aver masticato alcune bacche rosse, si rinvigorivano improvvisamente. Le provò su di sé e, trovandole molto stimolanti, riferì questa scoperta ai monaci della zona, i quali, dopo un’iniziale resistenza, ne ricavarono un infuso capace di tenerli svegli durante le lunghe notti di preghiera.

Grazie a condizioni climatiche molto favorevoli, la coltivazione di caffè si sviluppò rapidamente tra gli altopiani del paese e il suo commercio, seguendo le rotte del mercato di spezie, dal Corno d’Africa attraversò la penisola dell’Arabia fino a raggiungere, attraverso l’importante centro di Costantinopoli, i paesi europei.

Oggi l’Etiopia è il primo produttore africano e il quinto a livello mondiale. La produzione si concentra per lo più nelle mani di piccoli coltivatori in appezzamenti di terra di dimensioni inferiori all’ettaro. Una volta raccolto il caffè viene trasferito nel centro di Addis Abeba e da qui smistato al porto di Djibuti da dove parte per raggiungere le diverse destinazioni.

Monorigine
Fruttato
Floreale

KENYA

Un monorigine SPECIALTY dal gusto importante e deciso con note floreali e agrumate di pompelmo, arancio e limone e un retrogusto di the dolce. Ottenuto con processo lavato che gli conferisce quell’acidità e aromaticità in più. Indicato sopratutto per le estrazioni in Espresso o Filtro. CERTIFICAZIONI: Organico Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media

KENYA

Un monorigine SPECIALTY dal gusto importante e deciso con note floreali e agrumate di pompelmo, arancio e limone e un retrogusto di the dolce. Ottenuto con processo lavato che gli conferisce quell’acidità e aromaticità in più. Indicato sopratutto per le estrazioni in Espresso o Filtro. CERTIFICAZIONI: Organico Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media