Caffè Guatemala

Monorigine
Fruttato
Floreale

Un caffè coltivato all’ombra, raccolto a mano, lavato, fermentato e lasciato asciugare sotto il sole di Pastores, piccola comunità poco distante dalla capitale centroamericana. Il clima subtropicale di cui godono le piantagioni favorisce una perfetta maturazione del chicco, garantendogli corpo e aroma particolari. Dalla crema delicata, tipica di gran parte degli arabici, emerge la sua colorazione striata unica nel suo genere.

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Era il 1941 quando la famiglia Alessano apriva nel centro Manduria la sua prima attività, punto di riferimento per l’intera comunità con la sua selezione di tabacchi, il bar, la caffetteria e nel tempo anche la pasticceria e la gelateria artigianali.

Arturo Alessano è nato e cresciuto in questo ambiente, tra tazzine di caffè e vassoi di dolci della domenica, tra aperitivi ed “espressini”, tra caffè in ghiaccio e caffè corretti secondo i gusti e le mode del momento.

Il caffè esercita un fascino fatale nei suoi confronti perché è un piacere quotidiano che deve attraversare il mondo per giungere fino a noi, bisognoso di mille e più amorevoli cure – dalla pianta alla tazzina – per essere degno della grande tradizione italiana.

Rimaneva però un desiderio profondo e insoddisfatto: scendere direttamente in campo con una personale interpretazione del caffè, espressione di tutto quanto appreso nel corso degli anni, delle lunghe conversazioni con i degustatori e con gli importatori e dei piccoli segreti carpiti amichevolmente in numerose torrefazioni nel corso degli anni.

In fondo è inevitabile che chi ama qualcosa e si trova quotidianamente a contatto con esso voglia condividere questo amore con una sua proposta personale, entrando idealmente in conversazione con tutti i “coffee lovers” del mondo.

E così nel 2014 Torrefazione Alessano prende vita, come rispettoso atto d’amore nei confronti del caffè.

Una micro-torrefazione artigianale che intraprende un suo ideale percorso verso la perfezione: una produzione volutamente limitata, dedicata ad un caffè ultra-selezionato, concedendo solo ad una ristretta élite di arabica provenienti dal Sud e Centro America e dall’Africa di diventare caffè Alessano.

Una passione che coinvolge oggi tutta la famiglia Alessano, perché il caffè è un mondo in cui ognuno può compiere un proprio viaggio personale, ma viaggiare insieme è sempre più bello.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Miscela composta da sola Arabica 100%

Le note aromatiche sono sottili ed armoniose, lieve acidità tipica dell’arabica di pregio, crema sottile e molto elastica.

A livello olfattivo è un’esplosione di fragranze, dal delicato sentore di ciclamino al percepibile profumo di frutta esotica.

Un analisi gustativa mette in risalto gradevoli note acidule, a tratti agrumate, ma non eccessive, cui si uniscono sentori di frutta a guscio, frutti di bosco e vaniglia.

Adatta a palati esigenti, a chi piace bere il caffè gustandone l’essenza e godendo nella ricerca dei sentori più sottili.

 

Certificazioni: Fairtrade

Miscela
Fruttato
Floreale

La miscela Bio è composta da tre caffè certificati provenienti da Brasile, Perù e Colombia. La tazza esprime una vena leggermente cioccolatosa con sentori fiori e miele. Acidità piacevole e retrogusto agrumato sono le caratteristiche di questa miscela.

Certificazioni: biologico

 

Miscela
Fruttato
Speziato

E’ una miscela composta da diverse monorigini di caffè. La parte arabica comprende al suo interno una selezione di caffè pregiati sia naturali che lavati che vengono accoppiati, nella miscelazione, a dell’ottima robusta che ne conferisce spiccate qualità tattili. Questa miscela porta ad un risultato in tazza sorprendente. Un equilibrio di sapori e caratteristiche ben bilanciato, in cui si avvertono le spaziature ed i profumi delle arabiche perfettamente amalgamate alla densità, allo spessore ed alla cremosità delle robuste di qualità.

E’ un 60/40, vale a dire il 60% di parte arabica perfettamente equilibrato con un 40% di robusta.

Certificazione: Fairtrade

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine

Miscela
Frutta secca

Caffè Guatemala

Un caffè coltivato all’ombra, raccolto a mano, lavato, fermentato e lasciato asciugare sotto il sole di Pastores, piccola comunità poco distante dalla capitale centroamericana. Il clima subtropicale di cui godono le piantagioni favorisce una perfetta maturazione del chicco, garantendogli corpo e aroma particolari. Dalla crema delicata, tipica di gran parte degli arabici, emerge la sua colorazione striata unica nel suo genere.

Caffè Guatemala

Un caffè coltivato all’ombra, raccolto a mano, lavato, fermentato e lasciato asciugare sotto il sole di Pastores, piccola comunità poco distante dalla capitale centroamericana. Il clima subtropicale di cui godono le piantagioni favorisce una perfetta maturazione del chicco, garantendogli corpo e aroma particolari. Dalla crema delicata, tipica di gran parte degli arabici, emerge la sua colorazione striata unica nel suo genere.