ETHIOPIA – Mondicaffè

Monorigine
Fruttato
Floreale

Ethiopian Heirloom Bagersh
CSC Certified
Quantità: 375 g. in grani
Country: Ethiopia
Regione: Sidamo
Altitudine: 1600 – 1900 slm
Esportatore: SA Bagersh Plc
Varietà: Ethiopian Heirloom
Lavorazione: lavato
Note sensoriali: buona acidità, fruttato con sentori di frutti rossi e agrumi, floreale, miele

Certificazioni: CSC Caffè Speciali Certificati

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Mondicaffè nasce a Roma nel 1959.

Oggi è una azienda che si afferma sul mercato per la puntuale e rigorosa ricerca della qualità e dell’innovazione nel pieno rispetto della tradizione e attraverso un serio impegno nella responsabilità sociale di impresa.
Distribuzione di una vasta gamma di prodotti di alto livello, destinato al consumatore più attento e curioso. Mondicaffè seleziona pregiati caffè attraverso il circuito CSC di cui è socio fondatore e membro. Il caffè tostato è distribuito in monorigine e in blend attraverso una rete selezionata di punti vendita e per la degustazione, in Italia e all’estero.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Miscela dalla personalità suadente e frutto dell’esperienza artigianale. La miscela denominata – espressomix – è realizzata con raffinati caffè. I parametri di tostatura adottati in Laboratorio a Trieste, uniti ad una adeguata preparazione, conferiscono alla bevanda una delicata acidità della frutta matura che si unisce ad una decisa aromaticit,à rivelando sentori di cioccolato e pan tostato.

Miscela

Miscela di alta gamma composta da caffè di specie 100% arabica selezionate da solo 2 provenienze geografiche Messico e Nicaragua. Tostatura lenta e artigianale separata per ogni singola origine così da valorizzare al massimo le caratteristiche dei vari caffè.

Questa miscela è presente nella nostra gamma da circa un decennio con una linea dedicata; per noi l’utilizzo di caffè biologici è un bene sia per la natura, solidale per i coltivatori e salutare per il consumatore finale. In ogni caso, resta molto importante per noi che il gusto e la qualità siano quelli giusti.

I caffè biologici utilizzati provengono dalle migliori piantagioni garantendo attraverso l’attenta selezione dei produttori che tutti i chicchi utilizzati siano stati coltivati e raccolti secondo attenti criteri quali: l’assenza di colture miste non certificate e di manipolazione genetica, l’astensione dall’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici e per ultimo il riutilizzo di scarti vegetali per la concimazione dei terreni.

Nelle piantagioni di Messico e Nicaragua da noi scelte i caffè di varietà Catimor e Catuai crescono e fruttificano ad altitudini comprese tra i 900-1200 metri sul livello del mare e vengono rigorosamente raccolti e selezionati a mano nel periodo compreso tra novembre e febbraio.

Successivamente sono lavorati attraverso il metodo lavato con una fermentazione controllata e fatti asciugare in maniera naturale al sole su patii. La presenza di sole 2 origini all’interno di questa miscela garantisce una perfetta omogeneità dei chicchi; pochi ingredienti di altissima qualità in una ricetta che rende perfettamente percepibile ogni singola nota.

Il gusto dolce e leggero dei caffè del Nicaragua si sposa alla perfezione con la fragranza e la fine acidità non citrica nel Messico donando alla tazza profumi e sapori straordinari e perfettamente bilanciati. La corposità nonostante si tratti di una miscela composta da solo arabiche è comunque buona e presente grazie ad una attenta tostatura perfettamente bilanciata.

Certificazioni: BIOLOGICO IT BIO 006 A797

Miscela
Fruttato
Floreale

Due uova al bacon, presto, due uova al bacon! Questo sembra gridare la tazza di questo spettacolare Honduras Black Honey. Ricco, carnoso, intrigante e pieno di sfumature.

Dapprima, a caffè caldo, appena fatto, fuse in un tutt’uno armonico, poi via via che la temperatura si abbassa si rivelano ben distinte: su un denso strato di caramello leggermente salato si adagiano a ondate successive le arance e il mandarino candito, e un profumo di biscotto fragrante. Finché tutto si ritrova unito nel lungo finale di bocca fatto di dolcissimo cioccolato al latte elegantemente fruttato.

Questo microlotto è una vera e propria rarità: un monocultivar di solo Red Catuaì, varietale cui (insieme al suo stretto parente Yellow Catuaì) il territorio honduregno è particolarmente vocato. La sua nota costante e caratteristica è un fondo di caramello a supporto delle espressioni più o meno speziate e fruttate derivate dai diversi terroir in cui è coltivato. Altra nota caratteristica: è una pianta piccola, e consente un maggior numero di innesti per metro quadro, dando vita a caffè particolarmente corposi e morbidi.

Finca Caja de Agua utilizza esclusivamente fertilizzanti biologici e naturali prodotti dalla locale COCAFCAL – Cooperativa Cafetalera Capucas Limitada e supporta un programma di riforestazione che mira a preservare l’ecosistema locale, la biodiversità e la protezione dei corsi d’acqua. A dirla in breve la lavorazione che trasforma la ciliegia di caffè appena raccolta nel chicco verde e secco che verrà tostato ha la stessa importanza che nel vino hanno i metodi di spremitura fermentazione e invecchiamento nel vino. Potremmo paragonare i caffè Washed ai vini bianchi, e i caffè Natural ai vini rossi.

Tra i due estremi (Washed e Natural) della lavorazione tradizionale del caffè si colloca il metodo Honey, più moderno e controllato: la ciliegia appena raccolta viene subito privata della sola buccia, lasciando attaccata all’osso un po’ della polpa zuccherina, che esposta al sole fermenterà e si trasformerà in una gelatina dolce e appiccicosa (di qui il parallelo col miele).

Quando viene lasciata poca polpa abbiamo la lavorazione White e Yellow Honey, se ne viene lasciata un po’ di più si passa al Gold Honey e al Red Honey quando viene tolta solo la pellicola esterna e resta tutta la polpa.

In questo microlotto di Finca Caja de Agua abbiamo uno dei migliori esempi di Black Honey: non solo la polpa c’è tutta, ma viene lasciata a fermentare per più tempo, collocando il caffè in ombra, rallentando così il processo di fermentazione e essiccazione.

Certificazione: USDA Organic

 

Monorigine
Floreale
Fruttato

ETHIOPIA – Mondicaffè

Ethiopian Heirloom Bagersh CSC Certified Quantità: 375 g. in grani Country: Ethiopia Regione: Sidamo Altitudine: 1600 – 1900 slm Esportatore: SA Bagersh Plc Varietà: Ethiopian Heirloom Lavorazione: lavato Note sensoriali: buona acidità, fruttato con sentori di frutti rossi e agrumi, floreale, miele Certificazioni: CSC Caffè Speciali Certificati

ETHIOPIA – Mondicaffè

Ethiopian Heirloom Bagersh CSC Certified Quantità: 375 g. in grani Country: Ethiopia Regione: Sidamo Altitudine: 1600 – 1900 slm Esportatore: SA Bagersh Plc Varietà: Ethiopian Heirloom Lavorazione: lavato Note sensoriali: buona acidità, fruttato con sentori di frutti rossi e agrumi, floreale, miele Certificazioni: CSC Caffè Speciali Certificati