Caffè NOE F.PORTILLO HONDURAS – Specialty coffee

Monorigine
Fruttato
Floreale

Noe è un piccolo produttore di caffè che da qualche anno ha iniziato a produrre dei micro lotti di caffè mono varietale arabica Parainema. Lo raccoglie a mano, ciliegia per ciliegia, riuscendo a selezionare solo quelle perfettamente mature. Dopo la spolpatura e la lavorazione del caffè con il metodo della fermentazione honey, i chicchi in pergamino vengono asciutati naturalmente nella sua serra. Il suo caffè è caratterizzato da un chicco dalla forma riconoscibile e da una qualità in tazza di grande pregio.

Finca_San_Fernando

Finca San Fernando è un progetto di responsabilità sociale che appartiene alla cooperativa del caffè locale.

Essa svolge diversi progetti sociali come: insegnamento ai bambini e giovani con una biblioteca virtuale, politica di sviluppo e formazione sulla prevenzione del lavoro minorile, accademia giovanile di calcio, clinica medica rurale.

Finca San Fernando preserva l’ambiente con la diversificazione del prodotto, le pratiche agricole sostenibili, riforestazione, produzione di caffè honey di alta qualità, protezione del fiume. Questo caffè fa parte del nostro progetto di selezione Specialty.

Certificazioni: No possiede certificazioni al momento, ma fa parte di un progetto sociale che si chiama Finca San Fernando

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Selezioniamo le migliori qualità di caffè provenienti da piccole piantagioni di tutta la fascia equatoriale. Tostiamo i pregiati chicchi a fiamma diretta (torcia), metodo che esalta gli aromi e le caratteristiche essenziali, producendo così una gamma unica per varietà e qualità. Attraverso i nostri caffè è possibile fare un viaggio con la mente verso paesi dove la terra ed i suoi profumi si fondono in essenze e fragranze esclusive e singolari. Oltre al caffè produciamo una linea di creme spalmabili e praline con ingredienti selezionati di qualità elevata ed una linea di tisane ottenute con il caffè verde biologico. Il caffè è la bevanda più bevuta e meno conosciuta al mondo, in una torrefazione artigianale come la nostra si parla della materia prima, della sua selezione, lavorazione e trasformazione, per avvicinare il consumatore finale al caffè di qualità abbiamo una sala degustazione ed un B&B dove è possibile fare percorsi degustativi ed alloggiare per più giorni e stando a stretto contatto con noi ed unire l’esperienza a visite della food valley e dei castelli del Ducato. Oltre a voler avvicinare il consumatore finale, puntiamo anche a formare i nostri clienti del settore Ho.re.ca.in materia di estrazione o infusione e di pulizia delle attrezzature; li invitiamo a rendere i loro stessi clienti partecipi ed informati riguardo al prodotto che stanno bevendo.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Questo Top Quality del Kenya nasce nella Regione di Kiambu, municipio di Nairobi Area ad un altitudine compresa tra i 1.500 ed i 1.800 mslm. Le ciliege mature sono raccolte a mano e portate al centro di lavorazione. Qui i chicchi vengono spolpati, lavati e fatti asciugare al sole sopra delle strutture di legno sospesi.
Tostato con legno di ciliegio questo caffè presenta in tazza un aroma complesso con note fruttate, bergamotto e citronella che successivamente si arricchiscono con una evidente vena di rosa damascena. Acidità fine con corposità gradevole e rotonda, il prolungato retrogusto fa emergere la dolcezza di questo caffè con sentori di miele, agrumi e spezie con punte di vaniglia e noci.
Quality Score: 86,75 Produttore: Cooperative di piccoli agricoltori. Metodo di lavorazione: Lavato e asciugato al sole. Zona di produzione: Regione di Kiambu, municipio di Nairobi Area. Altitudine di coltivazione: 1.500/1.800 mslm. Varietà botanica: SL 28, SL 34, Ruiru1, Hibrid Baitan. Metodo di raccolto: Picking manuale. Periodo di raccolto: da Ottobre a Dicembre.
Modalità di tostatura: a legna. Tipologia di legno usata: ciliegio stagionato. Tipo di tostatura: Media. Temperatura: 189-195 gradi. Ogni singola origine è stata tostata separatamente.

CERTIFICAZIONE: Tostato a legna

Monorigine
Fruttato
Speziato

Questo caffè Specialty vi lascerà a bocca aperta perché pur essendo un decaffeinato, potrete godere di un’aromaticità unica, al punto di dover leggere che sia decaffeinato per poterne distinguere. processo di decaffeinizzazione ad acqua e aroma speziato con note di zucchero di canna e cannella.

Metodo di decaffeinizzazione: Acqua

Monorigine
Fruttato
Speziato

Caffè a bassissimo contenuto di caffeina, da bere in quantità, a qualsiasi ora del giorno, anche alternato a un ottimo tè, come fossero il cane e i gatti di casa mia.

Al naso troneggia il gelsomino, accompagnato da effluvi di cioccolato al latte durante la macinatura. Lo versi in tazza e (marchigiani usi a correggere il caffè col Mistrà, udite udite!) spunta al naso netta una sferzata di anice. In bocca finalmente: tanta, tanta, tanta frutta tropicale, mango e pesca e molto altro.

Ma non tutta insieme, e neanche una dopo l’altra: una alla volta, individuali e distinguibili, ma come in una giostra, man mano che le sorsate si succedono e la temperatura gradualmente si abbassa, fino a chiudere su note di melone.

Aricha è il nome della stazione di lavorazione del caffè a cui afferiscono migliaia di contadini, che possiedono in media mezzo ettaro di piantagione ognuno. Qui il caffè è nato, e le piantagioni di questa regione, lo Yirgacheffe (o Yirga Chefe, come preferiscono i locali), sono ricche di cultivar di coffea arabica varie, potenti, e antichissime, molte ancora da identificare, al punto che si adotta per esse il termine di Heirloom Ethiopian Varieties, come dire un mix di cultivar della più pura eredità e tradizione agricola etiope. Diavolo di un caffè. I chicchi non sono dei più grandi, e a prima vista, da crudo, diresti beh, ne ho visti di più belli. Poi cominci a farci i conti, a tostarne un po’ per prenderci le misure, e scopri che hai a che fare con uno dei caffè più densi che ti sia mai capitato di tostare: un chicco piccolo di questi pesa quanto due grossi della maggior parte dei arabica. Figuratevi tostare un tizio così tenace! Hai voglia a impostare un profilo aggressivo, devi darci dentro a più non posso per condurlo, in ogni caso, ed evitando il rischio di lessarlo prendendolo troppo con le buone, a un livello di tostatura pur sempre molto chiaro, ma letteralmente spettacolare. La nota guida che abbiamo trovato in questo caffè è un profumo di gelsomino da preservare e valorizzare senza annegarlo.

Certificazione: Grade 1

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine

Monorigine
Speziato
Floreale

Caffè NOE F.PORTILLO HONDURAS – Specialty coffee

Noe è un piccolo produttore di caffè che da qualche anno ha iniziato a produrre dei micro lotti di caffè mono varietale arabica Parainema. Lo raccoglie a mano, ciliegia per ciliegia, riuscendo a selezionare solo quelle perfettamente mature. Dopo la spolpatura e la lavorazione del caffè con il metodo della fermentazione honey, i chicchi in pergamino vengono asciutati naturalmente nella sua serra. Il suo caffè è caratterizzato da un chicco dalla forma riconoscibile e da una qualità in tazza di grande pregio. Finca_San_Fernando Finca San Fernando è un progetto di responsabilità sociale che appartiene alla cooperativa del caffè locale. Essa svolge diversi progetti sociali come: insegnamento ai bambini e giovani con una biblioteca virtuale, politica di sviluppo e formazione sulla prevenzione del lavoro minorile, accademia giovanile di calcio, clinica medica rurale. Finca San Fernando preserva l’ambiente con la diversificazione del prodotto, le pratiche agricole sostenibili, riforestazione, produzione di caffè honey di alta qualità, protezione del fiume. Questo caffè fa parte del nostro progetto di selezione Specialty. Certificazioni: No possiede certificazioni al momento, ma fa parte di un progetto sociale che si chiama Finca San Fernando

Caffè NOE F.PORTILLO HONDURAS – Specialty coffee

Noe è un piccolo produttore di caffè che da qualche anno ha iniziato a produrre dei micro lotti di caffè mono varietale arabica Parainema. Lo raccoglie a mano, ciliegia per ciliegia, riuscendo a selezionare solo quelle perfettamente mature. Dopo la spolpatura e la lavorazione del caffè con il metodo della fermentazione honey, i chicchi in pergamino vengono asciutati naturalmente nella sua serra. Il suo caffè è caratterizzato da un chicco dalla forma riconoscibile e da una qualità in tazza di grande pregio. Finca_San_Fernando Finca San Fernando è un progetto di responsabilità sociale che appartiene alla cooperativa del caffè locale. Essa svolge diversi progetti sociali come: insegnamento ai bambini e giovani con una biblioteca virtuale, politica di sviluppo e formazione sulla prevenzione del lavoro minorile, accademia giovanile di calcio, clinica medica rurale. Finca San Fernando preserva l’ambiente con la diversificazione del prodotto, le pratiche agricole sostenibili, riforestazione, produzione di caffè honey di alta qualità, protezione del fiume. Questo caffè fa parte del nostro progetto di selezione Specialty. Certificazioni: No possiede certificazioni al momento, ma fa parte di un progetto sociale che si chiama Finca San Fernando