Perù Tsachopen

Monorigine
Fruttato
Floreale

Uno specialty Coffee molto complesso, con un punteggio di 87,5 presenta sentori di uvetta, mango, noci, caramello, cioccolato e cognac.

Certificazioni: Fairtrade – Rainforest

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Le origini di Campana Caffè risalgono agli anni 30 del secolo scorso quando Sabino Campana apre una pasticceria a Torre Annunziata e decide di abbinare accanto all’arte pasticciera la produzione di caffè fresco appena tostato. Pasquale il figlio dopo aver ereditato l’attività del padre, ha continuato nel corso degli anni e fino agli anni ’90 la lavorazione del caffè dedicandogli anche un marchio “CamCaffè”. La famiglia Campana ha sempre perseguito con grande passione e dedizione l’attività di torrefazione, un mondo fatto di profumi intensi, di chicchi pregiati, di aromi accattivanti provenienti da tutto il mondo che unendosi formano delle miscele dal gusto unico. Ora la terza generazione è rappresentata da Raffaele e Paola Campana che stanno seguendo la stessa filosofia ma con Innovazione e nuove tecnologie a disposizione. Nel 2013 Paola e Raffaele Campana creano il marchio Campana Caffè con l’idea di offrire un prodotto per chi ricerca qualità ed eccellenza, e per chi sposa la nostra stessa filosofia. Diamo valore all’innovazione come alla tradizione, al saper fare trasmesso di padre in figlio capace di soddisfare anche i palati più esigenti, perché da noi i caffè vengono tostati con passione. Dietro questo marchio c’è molta formazione unita alla continua sperimentazione, ricerca di caffè e tecnologie sempre nuove e aggiornate. Inoltre pensiamo che l'alta qualità possa essere accessibile a tutti. Il web ci permette di tagliare tutti gli inutili passaggi nel mezzo, collegandoci alle persone, grazie all'innovazione della nostra distribuzione e comunicazione diretta.Ogni scelta viene fatta minuziosamente dagli esperti della Torrefazione Campana. Viene curato tutto nei minimi dettagli, e questo per riuscire a raggiungere la nostra idea di caffè perfetto. Puoi ordinare il tuo caffè fresco tostato e tutti gli accessori caffetteria dal web, Vogliamo rendere l'esperienza dello shopping il più rilassante e divertente possibile. Crediamo molto alla sostenibilità come valore che perseguiamo e che vorremmo far crescere sempre di più nella nostra filosofia aziendale. I nostri caffè, soprattutto gli specialty coffee raccontano una storia fatta di persone che coltivano questo meraviglioso frutto. Persone che vengono tutelate soprattutto pagando a un prezzo equo il caffè verde che coltivano. Se così non fosse, non avrebbero nemmeno più i mezzi e gli stimoli per migliorare sempre di più la coltivazione di caffè. I nostri caffè sono sostenibili e tracciabili. Di ogni caffè elenchiamo ai nostri clienti la regione di provenienza, la varietà, altitudine ed il flavour, ovvero il gusto che un caffè ha sviluppato al naturale in piantagione in base al terreno di origine ed alla tipologia di tostatura adottata». La nostra storia parte da Torre Annunziata, e siamo legati alla nostra città. Tutte le miscele e i caffè da noi prodotti sono ispirati alla nostra cultura, alla bellezza e ai profumi dei nostri luoghi, crediamo che il caffè made in Italy debba incontrare i gusti degli italiani ma allo stesso tempo debba essere conosciuto in giro per il mondo come un prodotto di eccellenza.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Il Sul de Minas (anche noto come Sud di Minas) è una mesoregione del Brasile. Ha una altitudine media di 950 metri e una temperatura annuale mite di circa 22° C. La specie è Arabica e le varietà principali sono Catuai, Mundo Novo, Icatu, Obata e Catuai Rubi. Il periodo della raccolta va da Maggio a Settembre. Subito dopo la raccolta i frutti vengono spolpati: vengono immessi in macchine che lacerano la buccia e liberano il seme. Segue una fase di fermentazione, nella quale i chicchi sono immersi nell’acqua. Una volta essiccati, i chicchi sono decorticati da una macchina eliminando così il pergamino che ricopre la membrana esteriore del chicco. Questo infine viene asciugato per un breve tempo al sole o artificialmente. Questo procedimento, durante il quale sono possibili continue selezioni a ogni passaggio, consente quindi di ottenere un caffè di altissima qualità, che viene chiamato “caffè in pergamino”. Il crivello è quasi totalmente superiore a 16 e l’aspetto è bello e omogeneo.La tostatura medio/chiara conferisce al caffè una discreta acidità e un buon corpo, con poca amarezza. Il colore del chicco è tonaca frate e in tazzina ha una crema tra chiara e dorata. Il caffè ha una notevole struttura e corposità. Gli aromi di mandorle e torroncino si disperdono in un retrogusto con sentori di cacao e noccioline tostate.

 

Monorigine
Fruttato
Floreale

Caffè dal corpo ricco e persistente con la percentuale di caffeina più alta tra tutte le specie botaniche, acidità moderata e note speziate ed erbacee. Al retrogusto emergono sensazioni piacevolmente amare paragonabili al cioccolato fondente e nocciole tostate. Al palato rilascia gradevoli sentori di spezie esotiche, legno di sandalo e peperoncino. Quando si ha bisogno di carica, abbinato con un distillato o un cioccolato amaro, ottimo con il latte. La tostatura con legno di ciliegio rende questo caffè molto amabile.
Produttore: Gruppo di piccoli agricoltori Metodo di lavorazione: Lavato. Zona di produzione: East Java, nella zona del complesso vulcanico Tengger. Altitudine di coltivazione: 600/800 mslm. Varietà botanica: Canephoram Large Bean, WIB (West Indische Bereiding). Metodo di raccolto: Picking manuale Periodo di raccolto: da Maggio ad Agosto.
Modalità di tostatura: a legna. Tipologia di legno usata: ciliegio stagionato. Tipo di tostatura: Media. Temperatura: 189-195 gradi. Ogni singola origine è stata tostata separatamente..

CERTIFICAZIONE: Tostato a legna

Monorigine

Questo mono origine messicano è leggero e delicato, con un piacevole aroma speziato e floreale, in cui spiccano le note di cacao, il che è tipico visto che arriva dalla terra dei Maya, i primi a coltivare e utilizzare il cacao come bevanda. La varietà Maragogype si distingue per il suo basso contenuto di caffeina. Il basso rendimento della pianta ne fa un caffè raro e di grande pregio. Proveniente da piante spontanee di coffea arabica, è il caffè con i chicchi più grandi del mondo.
Apprezzato anche da chi non è un forte bevitore di caffè.

Monorigine
Fruttato
Floreale

Perù Tsachopen

Uno specialty Coffee molto complesso, con un punteggio di 87,5 presenta sentori di uvetta, mango, noci, caramello, cioccolato e cognac. Certificazioni: Fairtrade – Rainforest Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine

Perù Tsachopen

Uno specialty Coffee molto complesso, con un punteggio di 87,5 presenta sentori di uvetta, mango, noci, caramello, cioccolato e cognac. Certificazioni: Fairtrade – Rainforest Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine