Miscela Professionale Decaffeinata Di Bernardo – Caffè Oro Bianco

Miscela
Frutta secca
Fruttato

Il blend si compone di soli caffè, nelle qualità arabica e robusta, DECAFFEINATI.
La tostatura non è troppo spinta e vengono conservati bene gli aromi più sottili che delineano i tratti di una miscela di caffè che, seppur decaffeinata, presenta una tazza di espresso ricca di aromi e dalle caratteristiche tattili eccellenti. Non manca di corpo, la crema è densa ed elastica, leggermente chiara nella cromatura, tendente al color nocciola.
Profumi accentuati di pane tostato e lievi note agrumate.

Certificazione: Fairtrade

Metodo di decaffeinizzazione: Diclorometano

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Torrefattori Artigiani ci siamo posti l'obiettivo di proporre e far conoscere miscele di caffè davvero speciali. Prima di affacciarci sul mercato abbiamo esaminato le proposte già presenti. Ci siamo guardati intorno per conoscere i nostri competitors ed analizzare i loro prodotti. Il mercato del caffè è abbastanza saturo ed inflazionato, essere presenti come "una delle tante torrefazioni" non ci è sembrata di certo la scelta più giusta. In questa nuova era in cui scienza, ricerca e sviluppo portano innovazione un po' in tutti gli ambiti, abbiamo ritenuto che l'opzione più appropriata fosse quella di mettere a frutto le conoscenze e le competenze sul caffè per elaborare un prodotto le cui caratteristiche fossero molto poco comuni a quanto già presente sul mercato. Eseguire questo studio è servito per delineare la nostra identità. Di fatto oggi proponiamo una tipologia di prodotto che non crea rivalità con nessuno, ma ci rende semplicemente la "scelta di nicchia" di chi predilige un prodotto particolare (per caratteristiche specifiche e scelte qualitative) in alternativa a quanto già ampiamente presente sul mercato. Non siamo industria. I nostri sistemi pruduttivi hanno tempi più ampi e dinamiche differenti. Non dobbiamo soddisfare quantitativi enormi per i quali spesso la qualità cede inevitabilmente il posto ai numeri e alla velocità. Puntiamo tutto affinchè la qualità sia di altissimo livello, sia per quanto attiene alla selezione delle materie prime impiegate, sia e soprattutto per quanto riguarda le metodologie applicate nella realizzazione del nostro prodotto finito. Lavorare nel modo giusto i caffè che si utilizzano significa dedicar loro il giusto tempo. È importante monitorare accuratamente ogni fase della tostatura e gestire con maestria il calore affinchè avvengano quelle trasformazioni fisico-chimiche che portano il prodotto a sviluppare le aromaticità più sottili che solo un metodo artigianale può dare. In torrefazione seguiamo passo per passo tutto il processo. Controlliamo i caffè crudi che importiamo per verificarne l’assenza di vizi. Stocchiamo la materia prima in luoghi separati, protetti da sbalzi termici ed igrometrici. Tostiamo separatamente i lotti di caffè, delle diverse origini, per profilare un'idonea e specifica curva di tostatura. Di Bernardo Caffè si propone al professionista che ama il proprio lavoro ed il prodotto che tratta. Si affianca a lui nella missione di educare il consumatore attraverso la conoscenza e la cultura sulle sane abitudini di consumo di una bevanda le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Le nostre linee professionali sono rivolte a quegli esercizi in cui il caffè è CULTO. Caffetterie e Bar che amano distinguersi per la proposta altamente qualitativa di prodotti esclusivi e ricercati. Tostiamo caffè “speciali” per elaborare miscele uniche, piacevolmente bilanciate nel gusto e nell'aroma. Oltre alle linee professionali confezioniamo miscele ad uso domestico per Moka in diverse tipologie (anche decaffeinate), oltre a cialde e capsule di caffè, nei diversi formati, per macchine espresso-casa o ufficio.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

È un caffè che arriva direttamente dalla foresta di Harenna, una delle foreste più grandi d’Africa. Un caffè antico, 100% arabica, di grande qualità valorizzato come presidio Slow food.

Certificazioni: Presidio Slow Food

Monorigine
Fruttato
Speziato

Miscela costituita da 7 tipologie diverse di arabiche pregiate, selezionate e provenienti da più continenti. La tostatura è eseguita a regola d’arte al fine di ottenere un prodotto di alta qualità, dall’equilibrio unico dei sapori e dalla corposità importante e persistente.

La soave acidità poco marcata, grazie alle note dominanti di cioccolato al latte e cacao, si arricchisce di prelibate essenze di mandorle e nocciole e si dissolve in fragranze di pesca e albicocca.

Una miscela capace di regalare al palato un piacere intenso e una sensazione di benessere gustativo prolungato. Un caffè naturalmente dolce, da assaporare anche senza zucchero, per coglierne a pieno il gusto delicato.

Miscela
Fruttato
Speziato

La grande tradizione brasiliana nella coltivazione e lavorazione del caffè si riconferma appieno con questa eccezionale varietà. La particolarità del Santos Cerrado è, infatti, dovuta anche alla lavorazione secondo un antico metodo che prevede il lavaggio delle ciliegie. Coltivato nella regione denominata “Cerrado” si contraddistingue per la sua dolcezza e per il carattere morbido e delicato. Gusto “soft”, dolce naturale, corposo e leggera acidità.

I nostri caffè hanno l’importante caratteristica di essere torrefatti in modo artigianale; solo con l’esperienza e un controllo umano si ottiene la selezione del livello ottimale della tostatura stessa. Tostato a fuoco diretto è un caffè molto equilibrato.

Come funziona il procedimento di decaffeinizzazione ad acqua?

Il processo di decaffeinizzazione consiste nel rimuovere la caffeina direttamente dal caffè verde. Questo metodo naturale utilizza acqua e passaggi ripetuti sui carboni attivi, senza l’uso di alcun additivo chimico durante l’intero processo. L’innovazione consiste nell’evitare che, durante la lavorazione, insieme alla caffeina vengano perse anche le proprietà aromatiche del caffè.

Metodo di decaffeinizzazione: acqua

Monorigine
Frutta secca

Miscela Professionale Decaffeinata Di Bernardo – Caffè Oro Bianco

Il blend si compone di soli caffè, nelle qualità arabica e robusta, DECAFFEINATI. La tostatura non è troppo spinta e vengono conservati bene gli aromi più sottili che delineano i tratti di una miscela di caffè che, seppur decaffeinata, presenta una tazza di espresso ricca di aromi e dalle caratteristiche tattili eccellenti. Non manca di corpo, la crema è densa ed elastica, leggermente chiara nella cromatura, tendente al color nocciola. Profumi accentuati di pane tostato e lievi note agrumate. Certificazione: Fairtrade Metodo di decaffeinizzazione: Diclorometano

Miscela Professionale Decaffeinata Di Bernardo – Caffè Oro Bianco

Il blend si compone di soli caffè, nelle qualità arabica e robusta, DECAFFEINATI. La tostatura non è troppo spinta e vengono conservati bene gli aromi più sottili che delineano i tratti di una miscela di caffè che, seppur decaffeinata, presenta una tazza di espresso ricca di aromi e dalle caratteristiche tattili eccellenti. Non manca di corpo, la crema è densa ed elastica, leggermente chiara nella cromatura, tendente al color nocciola. Profumi accentuati di pane tostato e lievi note agrumate. Certificazione: Fairtrade Metodo di decaffeinizzazione: Diclorometano