Indiano monsonato malabar

Miscela
Fruttato
Speziato

Caffè di forte personalità, con sentori di spezie e frutta seca, noce e mandorla. Hanno un ottimo corpo abbinata ad una fine acidità.

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Una bottega del caffè e di prodotti coloniali in riva al canale. Ogni cliente troverà il suo caffè: dal caffè al volo alla vera pausa caffè accompagnata, perché no da una lettera. La nuova location - dal 2018- ha reso possibile offrire al nostro pubblico appunto, non solo caffè al banco ma anche metodi alternativi e piccola pasticceria. I caffe da me selezionati e offerti si dividono in 4 blend, sempre presenti, e 9 monorigini tra caffè commerciali e specialty a rotazione.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Miscela Arabica Specialty in grani accuratamente selezionata e tostata da Mr. Bloom.

Miscela di caffè specialty di “Rwanda Ukuri”, “Honduras Panchito honey” e “Bolivia Avelino Sacaca”. Questa miscela è stata la prima creazione di Mr Bloom, per questo ha deciso di prendere il nome dal famoso libro che James Joyce iniziò a scrivere a Trieste, città natale di Mr Bloom.

Monorigine
Fruttato

Coltivato da più di 200 anni sulle montagne di San Josè, questo caffe, grazie alle condizioni climatiche e geografiche di cui gode la regione unite alla ricchezza del suolo vulcanico ricco e ben drenato, sprigiona in tazza un bouquet intenso e armonioso.
Il gusto è fruttato e persistente, con rotondità al palato ed eleganti sensazioni di agrumi amabili che, nel prolungato retrogusto, lo arricchiscono con vene di cacao fondente e spezie.

Monorigine
Fruttato
Floreale

La grande tradizione brasiliana nella coltivazione e lavorazione del caffè si riconferma appieno con questa eccezionale varietà. La particolarità del Santos Cerrado è, infatti, dovuta anche alla lavorazione secondo un antico metodo che prevede il lavaggio delle ciliegie. Coltivato nella regione denominata “Cerrado” si contraddistingue per la sua dolcezza e per il carattere morbido e delicato. Gusto “soft”, dolce naturale, corposo e leggera acidità.

I nostri caffè hanno l’importante caratteristica di essere torrefatti in modo artigianale; solo con l’esperienza e un controllo umano si ottiene la selezione del livello ottimale della tostatura stessa. Tostato a fuoco diretto è un caffè molto equilibrato.

Come funziona il procedimento di decaffeinizzazione ad acqua?

Il processo di decaffeinizzazione consiste nel rimuovere la caffeina direttamente dal caffè verde. Questo metodo naturale utilizza acqua e passaggi ripetuti sui carboni attivi, senza l’uso di alcun additivo chimico durante l’intero processo. L’innovazione consiste nell’evitare che, durante la lavorazione, insieme alla caffeina vengano perse anche le proprietà aromatiche del caffè.

Metodo di decaffeinizzazione: acqua

Monorigine
Frutta secca

Indiano monsonato malabar

Caffè di forte personalità, con sentori di spezie e frutta seca, noce e mandorla. Hanno un ottimo corpo abbinata ad una fine acidità. Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media

Indiano monsonato malabar

Caffè di forte personalità, con sentori di spezie e frutta seca, noce e mandorla. Hanno un ottimo corpo abbinata ad una fine acidità. Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media