È un caffè che arriva direttamente dalla foresta di Harenna, una delle foreste più grandi d’Africa. Un caffè antico, 100% arabica, di grande qualità valorizzato come presidio Slow food.
Certificazioni: Presidio Slow Food

La migliore esperienza di caffè inizia qui
Questo straordinario caffe Arabica orientale è prodotto sulle colline della catena montuosa del Bababudangiri tra i 1000 e 1500 mt. Le ciliegie di questo caffè esotico vengono raccolte completamente a mano una volta raggiunta la massima maturazione tra dicembre e gennaio.
In tazza questo caffe gourmet regala un’essenza di profumi d’oriente e un gusto delicato di cacao fondente e noccioline tostate. Il suo retrogusto persistente arricchisce il palato con un’elegante percezione di noce.
Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.
Era il 1941 quando la famiglia Alessano apriva nel centro Manduria la sua prima attività, punto di riferimento per l’intera comunità con la sua selezione di tabacchi, il bar, la caffetteria e nel tempo anche la pasticceria e la gelateria artigianali. Arturo Alessano è nato e cresciuto in questo ambiente, tra tazzine di caffè e vassoi di dolci della domenica, tra aperitivi ed “espressini”, tra caffè in ghiaccio e caffè corretti secondo i gusti e le mode del momento. Il caffè esercita un fascino fatale nei suoi confronti perché è un piacere quotidiano che deve attraversare il mondo per giungere fino a noi, bisognoso di mille e più amorevoli cure – dalla pianta alla tazzina – per essere degno della grande tradizione italiana. Rimaneva però un desiderio profondo e insoddisfatto: scendere direttamente in campo con una personale interpretazione del caffè, espressione di tutto quanto appreso nel corso degli anni, delle lunghe conversazioni con i degustatori e con gli importatori e dei piccoli segreti carpiti amichevolmente in numerose torrefazioni nel corso degli anni. In fondo è inevitabile che chi ama qualcosa e si trova quotidianamente a contatto con esso voglia condividere questo amore con una sua proposta personale, entrando idealmente in conversazione con tutti i “coffee lovers” del mondo. E così nel 2014 Torrefazione Alessano prende vita, come rispettoso atto d’amore nei confronti del caffè. Una micro-torrefazione artigianale che intraprende un suo ideale percorso verso la perfezione: una produzione volutamente limitata, dedicata ad un caffè ultra-selezionato, concedendo solo ad una ristretta élite di arabica provenienti dal Sud e Centro America e dall’Africa di diventare caffè Alessano. Una passione che coinvolge oggi tutta la famiglia Alessano, perché il caffè è un mondo in cui ognuno può compiere un proprio viaggio personale, ma viaggiare insieme è sempre più bello.
È un caffè che arriva direttamente dalla foresta di Harenna, una delle foreste più grandi d’Africa. Un caffè antico, 100% arabica, di grande qualità valorizzato come presidio Slow food.
Certificazioni: Presidio Slow Food
Questa miscela è composta da 25% Plantation A caffè Arabica lavato dall’India, 25% Sul de Minas Pergamino caffè Arabica semilavato dal Brasile, 25% Sidamo Washed caffè Arabica lavato dall’Etiopia; 25% Pergamena caffè Canephora lavato dall’India. L’aromaticità di questo caffè è elevata ed ha sentori di frutta matura. Il gusto è vellutato ed avvolgente al palato, lasciando un ottimo retrogusto. E’ un caffè elegante e piacevole lungo tutta la giornata ed ha uncontentto di caffeina medio. I nostri consigli di consumo: lo si apprezza in abbinamento ad una pasta dolce; l’aggiunta di un po’ di zucchero ben amalgama i sapori. Caffè raccolti a mano.
Tostatura dolce, ad aria calda, con uscita a 191° in 13’30”. Miscelato a Bologna nel laboratorio di Torrefazione Caffè Lelli.
Caffè specialty dell’Honduras Copan con una leggera acidità e un corpo vellutato e liscio. Grazie all’essiccazione naturale sotto il sole dell’Honduras, si sviluppano note di agrumi, mango e orange.
Certificazioni: SPECIALTY
Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine
Testo vario
Unisciti a noi
Informative
Supporto