Ethiopia - Edido Aricha Yirgacheffe Grade 1

Caffè a bassissimo contenuto di caffeina, da bere in quantità, a qualsiasi ora del giorno, anche alternato a un ottimo tè, come fossero il cane e i gatti di casa mia.

Al naso troneggia il gelsomino, accompagnato da effluvi di cioccolato al latte durante la macinatura. Lo versi in tazza e (marchigiani usi a correggere il caffè col Mistrà, udite udite!) spunta al naso netta una sferzata di anice. In bocca finalmente: tanta, tanta, tanta frutta tropicale, mango e pesca e molto altro.

Ma non tutta insieme, e neanche una dopo l’altra: una alla volta, individuali e distinguibili, ma come in una giostra, man mano che le sorsate si succedono e la temperatura gradualmente si abbassa, fino a chiudere su note di melone.

Aricha è il nome della stazione di lavorazione del caffè a cui afferiscono migliaia di contadini, che possiedono in media mezzo ettaro di piantagione ognuno. Qui il caffè è nato, e le piantagioni di questa regione, lo Yirgacheffe (o Yirga Chefe, come preferiscono i locali), sono ricche di cultivar di coffea arabica varie, potenti, e antichissime, molte ancora da identificare, al punto che si adotta per esse il termine di Heirloom Ethiopian Varieties, come dire un mix di cultivar della più pura eredità e tradizione agricola etiope. Diavolo di un caffè. I chicchi non sono dei più grandi, e a prima vista, da crudo, diresti beh, ne ho visti di più belli. Poi cominci a farci i conti, a tostarne un po’ per prenderci le misure, e scopri che hai a che fare con uno dei caffè più densi che ti sia mai capitato di tostare: un chicco piccolo di questi pesa quanto due grossi della maggior parte dei arabica. Figuratevi tostare un tizio così tenace! Hai voglia a impostare un profilo aggressivo, devi darci dentro a più non posso per condurlo, in ogni caso, ed evitando il rischio di lessarlo prendendolo troppo con le buone, a un livello di tostatura pur sempre molto chiaro, ma letteralmente spettacolare. La nota guida che abbiamo trovato in questo caffè è un profumo di gelsomino da preservare e valorizzare senza annegarlo.

Certificazione: Grade 1

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine

Tipi di caffè

Monorigine

Livello di tostatura

Medio/Chiaro

Botany

100% Arabica

Aroma

Speziato - Fruttato/Fiorito

Processo

Pulped natural

Acidità

Amarezza

Corpo

Origine:

Ethiopia

Regione:

Heirloom Ethiopian Varieties

Altitudine:

1880

Periodo di raccolta: 

novembre-gennaio

 

Descrizione

Caffè a bassissimo contenuto di caffeina, da bere in quantità, a qualsiasi ora del giorno, anche alternato a un ottimo tè, come fossero il cane e i gatti di casa mia.

Al naso troneggia il gelsomino, accompagnato da effluvi di cioccolato al latte durante la macinatura. Lo versi in tazza e (marchigiani usi a correggere il caffè col Mistrà, udite udite!) spunta al naso netta una sferzata di anice. In bocca finalmente: tanta, tanta, tanta frutta tropicale, mango e pesca e molto altro.

Ma non tutta insieme, e neanche una dopo l’altra: una alla volta, individuali e distinguibili, ma come in una giostra, man mano che le sorsate si succedono e la temperatura gradualmente si abbassa, fino a chiudere su note di melone.

Aricha è il nome della stazione di lavorazione del caffè a cui afferiscono migliaia di contadini, che possiedono in media mezzo ettaro di piantagione ognuno. Qui il caffè è nato, e le piantagioni di questa regione, lo Yirgacheffe (o Yirga Chefe, come preferiscono i locali), sono ricche di cultivar di coffea arabica varie, potenti, e antichissime, molte ancora da identificare, al punto che si adotta per esse il termine di Heirloom Ethiopian Varieties, come dire un mix di cultivar della più pura eredità e tradizione agricola etiope. Diavolo di un caffè. I chicchi non sono dei più grandi, e a prima vista, da crudo, diresti beh, ne ho visti di più belli. Poi cominci a farci i conti, a tostarne un po’ per prenderci le misure, e scopri che hai a che fare con uno dei caffè più densi che ti sia mai capitato di tostare: un chicco piccolo di questi pesa quanto due grossi della maggior parte dei arabica. Figuratevi tostare un tizio così tenace! Hai voglia a impostare un profilo aggressivo, devi darci dentro a più non posso per condurlo, in ogni caso, ed evitando il rischio di lessarlo prendendolo troppo con le buone, a un livello di tostatura pur sempre molto chiaro, ma letteralmente spettacolare. La nota guida che abbiamo trovato in questo caffè è un profumo di gelsomino da preservare e valorizzare senza annegarlo.

Certificazione: Grade 1

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine

Informazioni aggiuntive

Pack size

250g, 1000g

Vendor Information

  • Store Name: The Smoking Tiger
  • Vendor: The Smoking Tiger
  • Address: Via Enzo Ferrari 8
    Castelfidardo
    Italy
    60022
  • No ratings found yet!

Product Location

Caffè simili

Miscela costituita da 7 tipologie diverse di arabiche pregiate, selezionate e provenienti da più continenti. La tostatura è eseguita a regola d’arte al fine di ottenere un prodotto di alta qualità, dall’equilibrio unico dei sapori e dalla corposità importante e persistente.

La soave acidità poco marcata, grazie alle note dominanti di cioccolato al latte e cacao, si arricchisce di prelibate essenze di mandorle e nocciole e si dissolve in fragranze di pesca e albicocca.

Una miscela capace di regalare al palato un piacere intenso e una sensazione di benessere gustativo prolungato. Un caffè naturalmente dolce, da assaporare anche senza zucchero, per coglierne a pieno il gusto delicato.

£12.50 VAT included
£12.50 VAT included
250g

Miscela di pregiati caffè arabica e robusta, provenienti da piccole coltivazioni d’altura del Sud America e del Sud Africa, coltivati esclusivamente con metodo biologico senza concimi chimici e fitofarmaci. La Classica Organic è una miscela in cui si bilanciano gusto, crema e corposità. Dotato di aroma estremamente ricco e personale, il suo intenso profumo ci avvicina a terre e popoli accoglienti.

£5.85 VAT included
£5.85 VAT included
250g

Un caffè dal gusto intenso e pieno, con selezionate qualità di Arabica proveniente dal centro America e dal Sud Africa per un caffè dal gusto delicato e dall’aroma inconfondibile. Un caffè cremoso dal corpo pregevole e dall’acidità poco evidente, l’amabilità iniziale si arricchisce di prelibate essenze di panna, mandorle tostate e caramello.

£4.00 VAT included
£4.00 VAT included
250 g

Caffè cremoso dal gusto pieno e a basso contenuto di caffeina. Ottima corposità, buon aroma ed equilibrio tra l’amabilità e l’acidità. Caffeina non superiore allo 0,10%.

£4.00 VAT included
£4.00 VAT included
250 g

Caffè gourmet di alta qualità 100% ARABICA da agricoltura biologica, proveniente da piccoli appezzamenti di montagna del Perù, coltivati esclusivamente con metodo biologico senza concimi chimici e fitofarmaci. È una miscela dal gusto dolce, aromatico e a basso tenore naturale di caffeina. Il suo profumo intensamente strutturato ci accompagna in un magico viaggio tra essenze floreali e sapori di frutta tropicale. Buona corposità e spiccata acidità.

£6.50 VAT included
£6.50 VAT included
250 g

È la miscela classica della tradizione napoletana in cui si bilanciano gusto e corposità. La combinazione delle migliori Arabica e dei selezionati Robusta ne fanno un espresso corposo e intensamente aromatico. Sublime e compatta, guarnita di vaporosa acidità. Ripercorre memorie di raffinato cioccolato fondente e frutta candita.

£3.00 VAT included
£3.00 VAT included
250 g
Precedente
Successivo

Il tuo momento caffè Perfetto, a casa,
con le macchine da caffé De’Longhi

Scopri di più