Costa Rica -Trismoka

Monorigine
Speziato

La regione del Tarrazu, in Costa Rica, è il paradiso di chi coltiva caffè. L’altitudine, la temperatura mite e l’umidità costante sono gli ingredienti ideali per la produzione di un caffè eccellente, in piantagioni che qui sono spesso piccole e gestite all’insegna della sostenibilità. Il caffè Costa Rica, della collezione “I Monorigine Trismoka”, è un caffè aristocratico, connotato da una buona corposità. Il retrogusto prolungato ricorda il cacao fondente e le spezie.

Fine acidità, che esprime note di agrumi amabili.

Certificazioni: Fairtrade

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Trismoka è una torrefazione sulle sponde del Lago d'Iseo (Brescia), da oltre 40 anni impegnata nella produzione di un eccellente caffè per bar. Da oggi assaporabile anche a casa, grazie al nuovo e-commerce www.trismokashop.it. Una "piccola opera d'arte" - così Trismoka definisce l'espresso - frutto di un'accurata ricerca dei grani migliori e di una meticolosa tostatura. Ma anche di passione e formazione: la famiglia Uberti si impegna infatti da anni ad insegnare l'arte del caffè a baristi e giovani artisti, all'interno di una vera e propria scuola, la Trismoka Coffee School. Un'accademia interna alla torrefazione, che ospita nei suoi locali anche una palestra per baristi: un locale con postazioni attrezzate, prenotabili su appuntamento, dove allenarsi per diventare maestri del caffè. Negli anni Trismoka è cresciuta, ma il gusto del suo espresso non è cambiato. Un gusto unico, dal 1981.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Sulle pendici della Serra do Pau d’Alho, nei pressi del fiume Cabo Verde, si trova una delle più antiche zone caffeicole del Brasile: sulle dolci colline attorno al monte Mirante, il caffè è coltivato fin dalla fine del settecento. L’ambiente è caratterizzato da ben drenati suoli d’origine vulcanica con una buona componente argillosa, un temperato clima di altitudine ed un’ottima insolazione durante il periodo della maturazione. Il “Pergamino” è una selezione proveniente dalla prima raccolta, fatta a maggio, e da quella principale che avviene generalmente tra giugno e luglio. Solo le drupe mature sono scelte e sbucciate: successivamente i chicchi, ancora ricoperti dalla mucillagine della polpa, sono messi ad asciugare per tre giorni al sole, permettendo così l’assimilazione delle sostanze zuccherine. Con questo sistema, solamente il 25% del raccolto è accuratamente scelto per diventare il nostro “Pergamino”. Caffè molto equilibrato, di media corposità ed elegante dolcezza, possiede una morbida densità, con retrogusto di cacao ed un vago sentore di prugna secca. Tale particolare gusto deriva dalla presenza di zuccheri e vari aminoacidi, che si sviluppano grazie alla maggiore insolazione dovuta all’altitudine delle piantagioni.

Raccolto manuale.

Tostatura dolce, ad aria calda, con uscita a 191° in 13’30’’.

Monorigine
Frutta secca

Caffeine non exceeding 0,10 % 80 % arabica – 20 % robusta
Quantità: 375 g. in grani
Il processo per decaffeinare ad acqua esclude l’uso di solventi chimici, questo consente di conservare le qualità organolettiche del caffè. Nel processo il caffè crudo è sottoposti a bagni di vapore, lavaggio in acqua, filtraggio su strati di carbone e quindi essiccato al forno.

Metodo di decaffeinizzazione: acqua

Miscela
Frutta secca

Caffè di forte personalità, con sentori di spezie e frutta seca, noce e mandorla. Hanno un ottimo corpo abbinata ad una fine acidità.

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media

Miscela
Fruttato
Speziato

Costa Rica -Trismoka

La regione del Tarrazu, in Costa Rica, è il paradiso di chi coltiva caffè. L’altitudine, la temperatura mite e l’umidità costante sono gli ingredienti ideali per la produzione di un caffè eccellente, in piantagioni che qui sono spesso piccole e gestite all’insegna della sostenibilità. Il caffè Costa Rica, della collezione “I Monorigine Trismoka”, è un caffè aristocratico, connotato da una buona corposità. Il retrogusto prolungato ricorda il cacao fondente e le spezie. Fine acidità, che esprime note di agrumi amabili. Certificazioni: Fairtrade

Costa Rica -Trismoka

La regione del Tarrazu, in Costa Rica, è il paradiso di chi coltiva caffè. L’altitudine, la temperatura mite e l’umidità costante sono gli ingredienti ideali per la produzione di un caffè eccellente, in piantagioni che qui sono spesso piccole e gestite all’insegna della sostenibilità. Il caffè Costa Rica, della collezione “I Monorigine Trismoka”, è un caffè aristocratico, connotato da una buona corposità. Il retrogusto prolungato ricorda il cacao fondente e le spezie. Fine acidità, che esprime note di agrumi amabili. Certificazioni: Fairtrade