colombia women’s coffee project

Monorigine
Fruttato
Floreale

Il ricercato lotto di caffè Arabica selezionato – colombia women coffee project | antioquia – proviene dal Dipartimento di Antioquia, in Colombia, regione molto produttiva confinante con il Mar dei Caraibi ed attraversata dal fiume Magdalena. Ad un’altitudine di circa 1800 metri sopra il livello del mare, si estendono piccole piantagioni di caffè Arabica, le cui varietà Castillo, Caturra e Colombia vengono raccolte da novembre a gennaio. I preziosi chicchi vengono successivamente lavati con fermentazione di 14-15 ore ed asciugati naturalmente. In aggiunta, è importante sottolineare la storia di questi chicchi che appartengono al progetto di tracciabilità a cui abbiamo aderito con entusiasmo e che ambisce a supportare iniziative concrete di inclusione e parità di genere. Nello specifico, lo speciale caffè è frutto del lavoro di 18 donne emancipate che gestiscono, in completa autonomia, 20 accurate piantagioni di caffè e la propria attività. Dal punto di vista organolettico, i chicchi di caffè, una volta tostati e preparati con estrema cura, sprigionano note di uvetta e frutta candita che si uniscono a sentori di pandolce e caramello.

Certificazioni: Traceability project – Sandalj Trading Company

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
La guatemala torrefazione caffè, gestita da Franco Zerial e la sua famiglia, nasce nel 1980 a Trieste in un contesto storico-economico particolarmente favorevole alla città. Fin da subito, l'affascinante mondo dei caffè si inserisce perfettamente nella vita della nuova società che non fatica ad appassionarsi perdutamente ed innamorarsene. Franco acquisisce negli anni una profonda conoscenza della tostatura artigianale dei caffè, consapevolezza nella gestione dei prodotti e senso di responsabilità che ancora oggi lo caratterizzano. Come allora, anche oggi ogni componente della famiglia Zerial riveste un ruolo chiave in ogni fase della lavorazione: dall’acquisto di ricercati chicchi di caffè crudo, alla tostatura artigianale, nonché alla vendita dei caffè tostati all’ingrosso ed al dettaglio. A Trieste, la guatemala torrefazione caffè è un unico luogo d'incontro dove immergersi tra miscele e specialty coffee, caffè tracciabili e sostenibili, in grani o macinati on demand, sempre freschi di tostatura. La filosofia dell’Azienda a conduzione famigliare è lavorare piccole quantità di ricercati caffè con gli obiettivi di ridurre il lead time e garantire l’assoluta freschezza dei prodotti. Immerso nel profumo di terre lontane, Franco studia personalmente le caratteristiche delle singole qualità di caffè selezionati ed elabora miscele complete, corpose ed equilibrate. La Sua è una tostatura sensibile, perché rispetta le caratteristiche delle singole origini di caffè crudo. È la sapienza dell'artigiano che sa scegliere, infatti, per ogni qualità di caffè il suo momento esatto. Per ogni chicco, la colorazione perfetta. Per ogni cliente, gradi di tostatura e specifiche speciali per regalare risultati sensoriali completi e raffinati. Una necessità? La costanza. Giusto il tempo di farli raffreddare, i chicchi così tostati giungono a Roberta. Il laboratorio di torrefazione e la sala assaggi sono, infatti, spalla contro spalla con lo shop punto di riferimento per i numerosi appassionati di caffè e home barista. Cardine della realtà caffeicola, il punto vendita è un luogo famigliare dove farsi accompagnare con entusiasmo nella scelta tra raffinati chicchi tostati, tuffarsi nell’assoluta freschezza delle miscele dall’aroma inconfondibile, specialty coffee, caffè tracciabili e sostenibili, nonché conoscere preziose nozioni necessarie alla realizzazione di un’ottima bevanda nera a seconda della preparazione desiderata. Franco e Roberta sono certi, infatti, che l’alleanza tra l’alta qualità dei caffè tostati con cura e l’attrezzatura correttamente predisposta possa regalare al coffeelover un'esperienza ancor più sensazionale.

 

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Finca San Cayetano
CSC Certified
Quantità: 375 g. in grani
Country: Colombia
Regione: Antioquia
Altitudine: 1400 – 1600 slm
Varietà: Colombia, Castillo
Lavorazione: lavato asciugatura meccanicaPunteggio: 87.00
Raccolto: Novembre – Febbraio
Note sensoriali: buona acidità, fruttato con sentori di pesca, mandorle, miele

Certificazioni: CSC Caffè Speciali Certificati

Monorigine
Fruttato
Floreale

ll caffè è stato introdotto per la prima volta in Brasile a Belem do Para, attraverso la Guyana francese, all’inizio del XVIII secolo. Ora la sua produzione avviene in 17 paesi ma la maggior parte è concentrata negli stati di Minas Gerais, San Paolo, Espirito Santo e Paranà, il più grande produttore di caffè al mondo. Il caffè arrivò qui nel 1892 e negli anni ’50, all’apice della sua produzione, contava la quantità di caffè che oggi arriva da Minas Gerais, la principale area caffeicola del paese.
Fazenda California si trova a Jacarezinho nella punta nord-orientale dello stato di Paranà. Qui la coltivazione e la lavorazione della frutta del caffè viene portata avanti dal titolare Luiz Roberto Saldanha Rodrigues. I processi naturali Cold Soul sono stati sviluppati da Luiz per conferire al caffè coltivato a bassa quota caratteristiche uniche e insolite mai sperimentate prima da questa regione. L’estrema brillantezza, le spiccate caratteristiche del frutto e la complessità di questo caffè sono dovute al suo particolare processo, in cui le drupe vengono messe a bagno per una notte in acqua fredda nella prima fase del processo di fermentazione. L’idea è che l’acqua fredda dia una condizione di “fermentazione controllata”, conferendo al caffè una tazza più pulita e dolce rispetto a un metodo naturale convenzionale. Il processo finisce poi con una lenta essiccazione su letti africani per 25-30 giorni, completando la complessità del processo.

Monorigine
Fruttato
Floreale

Il Rwanda è stato il primo paese al mondo ad avere un governo femminile e oggi sono proprio le donne a guidare l’economia locale. Le cooperative del caffè sono state fondate sin dall’inizio da donne e ancora oggi sono gestite da loro. Stiamo parlando della cooperativa Twongere Kawa Coko fondata da 11 coltivatrici di caffè nel 2009 e guidata dalla presidentessa Therese Nyrangwabije. E’ una delle cinque origini della geografia del caffè dei Grandi Laghi. La diversità del suo paesaggio, il suo lago “esplosivo” e i suoi terreni fertili e montagnosi, situati ad alta quota, insieme a processi e metodi ancestrali, sono le caratteristiche che definiscono i caffè di origine ruandese. Rapporto caffè/acqua consigliato: ESPRESSO: 17gr per doppio espresso MOKA: 16gr moka da 3 tazze FILTRO: 20gr per 300 ml (2 tazze)

Monorigine
Floreale
Fruttato

colombia women’s coffee project

Il ricercato lotto di caffè Arabica selezionato – colombia women coffee project | antioquia – proviene dal Dipartimento di Antioquia, in Colombia, regione molto produttiva confinante con il Mar dei Caraibi ed attraversata dal fiume Magdalena. Ad un’altitudine di circa 1800 metri sopra il livello del mare, si estendono piccole piantagioni di caffè Arabica, le cui varietà Castillo, Caturra e Colombia vengono raccolte da novembre a gennaio. I preziosi chicchi vengono successivamente lavati con fermentazione di 14-15 ore ed asciugati naturalmente. In aggiunta, è importante sottolineare la storia di questi chicchi che appartengono al progetto di tracciabilità a cui abbiamo aderito con entusiasmo e che ambisce a supportare iniziative concrete di inclusione e parità di genere. Nello specifico, lo speciale caffè è frutto del lavoro di 18 donne emancipate che gestiscono, in completa autonomia, 20 accurate piantagioni di caffè e la propria attività. Dal punto di vista organolettico, i chicchi di caffè, una volta tostati e preparati con estrema cura, sprigionano note di uvetta e frutta candita che si uniscono a sentori di pandolce e caramello. Certificazioni: Traceability project – Sandalj Trading Company

colombia women’s coffee project

Il ricercato lotto di caffè Arabica selezionato – colombia women coffee project | antioquia – proviene dal Dipartimento di Antioquia, in Colombia, regione molto produttiva confinante con il Mar dei Caraibi ed attraversata dal fiume Magdalena. Ad un’altitudine di circa 1800 metri sopra il livello del mare, si estendono piccole piantagioni di caffè Arabica, le cui varietà Castillo, Caturra e Colombia vengono raccolte da novembre a gennaio. I preziosi chicchi vengono successivamente lavati con fermentazione di 14-15 ore ed asciugati naturalmente. In aggiunta, è importante sottolineare la storia di questi chicchi che appartengono al progetto di tracciabilità a cui abbiamo aderito con entusiasmo e che ambisce a supportare iniziative concrete di inclusione e parità di genere. Nello specifico, lo speciale caffè è frutto del lavoro di 18 donne emancipate che gestiscono, in completa autonomia, 20 accurate piantagioni di caffè e la propria attività. Dal punto di vista organolettico, i chicchi di caffè, una volta tostati e preparati con estrema cura, sprigionano note di uvetta e frutta candita che si uniscono a sentori di pandolce e caramello. Certificazioni: Traceability project – Sandalj Trading Company