Caffè MEXICO ALTURA BIO

Monorigine
Fruttato
Floreale

Arabica lavato ad acqua, nasce nel territorio di Veracruz in Messico tra 1200 e 1600 mt. S.l.m. Le sue cultivar sono Mundo Novo, Caturra, Typica.. A maturazione perfetta le drupe raccolte a mano seguono una lavatura ad acqua meccanica, successivamente portate in aia di essicagione dove vengono continuamente movimentate a rastrello fino all’asciugatura. Tostato a fuoco diretto in tazza è pulito, generoso con soavi note di frutti di bosco e mandaranci, retrogusto di frutta candita e cacao fine. I nostri caffè hanno l’importante caratteristica di essere torrefatti in modo artigianale; solo con l’esperienza e un controllo umano si ottiene la selezione del livello ottimale della tostatura stessa. Certificato BIO a rispetto del prodotto e dell’uomo che lo coltiva.

Certificazioni: biologico

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Selezioniamo le migliori qualità di caffè provenienti da piccole piantagioni di tutta la fascia equatoriale. Tostiamo i pregiati chicchi a fiamma diretta (torcia), metodo che esalta gli aromi e le caratteristiche essenziali, producendo così una gamma unica per varietà e qualità. Attraverso i nostri caffè è possibile fare un viaggio con la mente verso paesi dove la terra ed i suoi profumi si fondono in essenze e fragranze esclusive e singolari. Oltre al caffè produciamo una linea di creme spalmabili e praline con ingredienti selezionati di qualità elevata ed una linea di tisane ottenute con il caffè verde biologico. Il caffè è la bevanda più bevuta e meno conosciuta al mondo, in una torrefazione artigianale come la nostra si parla della materia prima, della sua selezione, lavorazione e trasformazione, per avvicinare il consumatore finale al caffè di qualità abbiamo una sala degustazione ed un B&B dove è possibile fare percorsi degustativi ed alloggiare per più giorni e stando a stretto contatto con noi ed unire l’esperienza a visite della food valley e dei castelli del Ducato. Oltre a voler avvicinare il consumatore finale, puntiamo anche a formare i nostri clienti del settore Ho.re.ca.in materia di estrazione o infusione e di pulizia delle attrezzature; li invitiamo a rendere i loro stessi clienti partecipi ed informati riguardo al prodotto che stanno bevendo.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

La miscela CREMA BAR è la miscela ammiraglia della Torrefazione Tre Ceri. E’ la miscela sulla quale tutti gli sforzi di ricerca e sviluppo si concretizzano.

Nata per essere un’eccellenza assoluta nel settore Ho.Re.Ca. è da sempre apprezzata per la sua piacevolezza ed eleganza.

E’ composta dalle migliori selezioni arabiche coltivate in Brasile, Colombia, Guatemala ed Etiopia e dai più pregiati robusta indiani.

Ogni singola mono-origine di caffè verde che confluisce in questa miscela è scelta tra le migliori presenti sul mercato ed è testata ad ogni acquisto al fine di mantenere costante ed inalterata la qualità del blend.

Per ogni origine il nostro torrefattore ha, con studio ed esperienza, scritto una ricetta di tostatura ad hoc che segue passo a passo, tostando separatamente i caffè verdi per poi miscelarli successivamente e dar vita alla pregiata miscela CREMA BAR.

Così facendo ogni singola mono-origine viene esaltata per la sua qualità intrinseca e dona alla miscela il valore aggiunto per cui viene tanto apprezzata e stimata.

La miscela CREMA BAR si distingue per la sua avvolgente cremosità e per un’eccellente armonia tra corposità ed intensità propria delle migliori selezioni di caffè Arabici Centro Americani. Al palato risulta piacevolmente vellutata.

Il gusto inconfondibile è dolce e delicato con una spiccata acidità che si fonde tra note floreali e speziate. Il retrogusto è persistente di cioccolato amaro e mandorle tostate. Il risultato in tazza è quello di un caffè da intenditori, ideale per chi ama assaporare ogni giorno una miscela pregiata.

Composta quasi esclusivamente da caffè la cui origine botanica è riconducibile alla specie arabica, si caratterizza per questo per un basso tenore di caffeina, peculiarità che contrappone la qualità arabica alla robusta.

La miscela CREMA BAR è confezionata in confezioni da 1 Kg in grani, tali da garantirne un’ottima conservazione e mantenere inalterato il gusto e l’aroma della miscela.

Miscela
Fruttato
Speziato

Il “San Josè Classic” è uno Speciality Coffee della Finca San Josè di Arnold Don Josè Paz, nello Stato di Santa Barbara in Honduras ed è un lotto della piantagione situata mediamente a 1490mt slm. Classificato nel 2008 al 18° posto nella “Hondurian Cup of Excellence”, San Josè Classic è un’arabica lavata varietà Caturra e Catuaì. Il raccolto avviene manualmente in dicembre fino alla fine di marzo, scegliendo solo le bacche più mature, e successivamente sottoposto ad un’ulteriore selezione manuale prima di essere messo in vasche d’acqua, per separare i diversi gradi di maturazione. Dopo essere stato spolpato e sbucciato, viene fatto fermentare a umido in vasche per circa 36 ore e, successivamente, lavato. Dopo l’essicazione in patio, i chicchi vengono messi in casse di rovere giallo per un periodo di maturazione. I chicchi subiscono quindi una doppia fermentazione: aerobica ed anaerobica con maturazione in casse di legno. L’aroma è delicato ed elegante; con note di cannella, caramello e sentori di frutti dolci tipo susina gialla. Sapore morbido, bilanciato e con una buona corposità. Sono presenti note di cioccolato e nocciola tostata, che lasciano spazio ad una discreta e leggera acidità di bacche rosse mature.

Raccolto manuale. Crivello 18+ SHB. Confezioni in sacchi “grain-pro”.

Tostatura dolce, ad aria calda, con uscita a 191° in 13’30’’.

Monorigine
Fruttato
Floreale

Selvaggio, complesso, piccante con sovrapposizioni di frutta secca, cardamomo, cannella secca e note di tabacco. Oggi come 500 anni fa, le singole famiglie di agricoltori coltivano i caffè su pendii di montagne follemente ripide e terrazzate. Il paesaggio è come un gigantesco anfiteatro tramandato nei secoli. Si tratta di un caffè che si può definire coltivato naturalmente in modo organico Le cisterne alimentate dalla pioggia immagazzinano l’acqua e la gravità manda l’acqua verso il basso muovendosi attraverso le terrazze. Ogni famiglia di agricoltori ha in media circa un acro di terra e produce solo 250 libbre di caffè. Il caffè è tradizionalmente essiccato in modo artigianale. Le ciliegie mature vengono raccolte dall’albero e per circa 10-21 giorni l’agricoltore asciuga i frutti al sole, sul tetto di casa. Una volta essiccate, l’agricoltore può conservare le ciliegie fino a quando non ha bisogno di soldi e le vende. I contadini conservano il caffè per anni come valuta. Oppure lo vendono immediatamente. Un sistema di intermediari compra e vende il caffè dalla fattoria, al borgo, al villaggio, alla città. E arriva al mulino di Sana’a per la decortificazione e la separazione dei chicchi di caffè dalle bucce di tè Quishr. Entro Aprile i chicchi sono pronti per l’esportazione. La tostatura con legno di ciliegio ci regala un caffè da un gusto intrinsecamente equilibrato e di media tostatura con un corpo ricco e vellutato, un brillante inizio di frutti di bosco e grumi. Questa tazza ha una magnifica acidità, un aroma paradisiaco, una sensazione in bocca liscia, dai toni vinosi associati ad un retro gusto di spezie e cioccolato amaro con una leggera punta di sottobosco. Origine: Yemen. Regione Sanaa. Municipio Bani Mattar – Specie botanica: Arabica – Varietà: Ancient Heirloom – Lavorazione: Naturale con essiccazione sui tetti delle case – Coltivazione: Su terreni a terrazza – Altitudine: 1.980 – 2.130 mslm – Raccolta: A mano – Periodo di raccolta: Aprile/Agosto. Modalità di tostatura: a legna. Tipologia di legno usata: ciliegio stagionato. Tipo di tostatura: Media. Temperatura: 189-195 gradi. Ogni singola origine è stata tostata separatamente.

CERTIFICAZIONI: Tostato a legna

Miscela
Fruttato
Floreale

Caffè MEXICO ALTURA BIO

Arabica lavato ad acqua, nasce nel territorio di Veracruz in Messico tra 1200 e 1600 mt. S.l.m. Le sue cultivar sono Mundo Novo, Caturra, Typica.. A maturazione perfetta le drupe raccolte a mano seguono una lavatura ad acqua meccanica, successivamente portate in aia di essicagione dove vengono continuamente movimentate a rastrello fino all’asciugatura. Tostato a fuoco diretto in tazza è pulito, generoso con soavi note di frutti di bosco e mandaranci, retrogusto di frutta candita e cacao fine. I nostri caffè hanno l’importante caratteristica di essere torrefatti in modo artigianale; solo con l’esperienza e un controllo umano si ottiene la selezione del livello ottimale della tostatura stessa. Certificato BIO a rispetto del prodotto e dell’uomo che lo coltiva. Certificazioni: biologico Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine

Caffè MEXICO ALTURA BIO

Arabica lavato ad acqua, nasce nel territorio di Veracruz in Messico tra 1200 e 1600 mt. S.l.m. Le sue cultivar sono Mundo Novo, Caturra, Typica.. A maturazione perfetta le drupe raccolte a mano seguono una lavatura ad acqua meccanica, successivamente portate in aia di essicagione dove vengono continuamente movimentate a rastrello fino all’asciugatura. Tostato a fuoco diretto in tazza è pulito, generoso con soavi note di frutti di bosco e mandaranci, retrogusto di frutta candita e cacao fine. I nostri caffè hanno l’importante caratteristica di essere torrefatti in modo artigianale; solo con l’esperienza e un controllo umano si ottiene la selezione del livello ottimale della tostatura stessa. Certificato BIO a rispetto del prodotto e dell’uomo che lo coltiva. Certificazioni: biologico Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine