Caffè Colombia

Monorigine
Fruttato
Floreale

Monorigine di tipo arabica coltivata a sud della Colombia, nella regione della Huila, tra i 1450 e i 1600 metri di altitudine in una piccola piantagione a pieno sole. Si tratta di un caffè lavato di elevata qualità e dall’aromaticità notevole.
La tostatura, eseguita a regola d’arte, permette di ottenere un prodotto perfettamente equilibrato, dalla crema elastica, dalla corposità notevole e dall’acidità gradevole e frizzante.

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Era il 1941 quando la famiglia Alessano apriva nel centro Manduria la sua prima attività, punto di riferimento per l’intera comunità con la sua selezione di tabacchi, il bar, la caffetteria e nel tempo anche la pasticceria e la gelateria artigianali.

Arturo Alessano è nato e cresciuto in questo ambiente, tra tazzine di caffè e vassoi di dolci della domenica, tra aperitivi ed “espressini”, tra caffè in ghiaccio e caffè corretti secondo i gusti e le mode del momento.

Il caffè esercita un fascino fatale nei suoi confronti perché è un piacere quotidiano che deve attraversare il mondo per giungere fino a noi, bisognoso di mille e più amorevoli cure – dalla pianta alla tazzina – per essere degno della grande tradizione italiana.

Rimaneva però un desiderio profondo e insoddisfatto: scendere direttamente in campo con una personale interpretazione del caffè, espressione di tutto quanto appreso nel corso degli anni, delle lunghe conversazioni con i degustatori e con gli importatori e dei piccoli segreti carpiti amichevolmente in numerose torrefazioni nel corso degli anni.

In fondo è inevitabile che chi ama qualcosa e si trova quotidianamente a contatto con esso voglia condividere questo amore con una sua proposta personale, entrando idealmente in conversazione con tutti i “coffee lovers” del mondo.

E così nel 2014 Torrefazione Alessano prende vita, come rispettoso atto d’amore nei confronti del caffè.

Una micro-torrefazione artigianale che intraprende un suo ideale percorso verso la perfezione: una produzione volutamente limitata, dedicata ad un caffè ultra-selezionato, concedendo solo ad una ristretta élite di arabica provenienti dal Sud e Centro America e dall’Africa di diventare caffè Alessano.

Una passione che coinvolge oggi tutta la famiglia Alessano, perché il caffè è un mondo in cui ognuno può compiere un proprio viaggio personale, ma viaggiare insieme è sempre più bello.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Miscela di alta gamma composta da caffè arabica selezionati in eccezioni di origine cubana e una piccola percentuale di robusta indiana.

Tostatura lenta e separata artigianale per ogni singola origine così da valorizzare al massimo le caratteristiche dei vari caffè. La presenza di caffè cubano segnala una rarità in tutto il mercato interno della miscellanea per espresso causata principalmente dalle cicatrici di reperibilità della materia prima. Introdotto nel 18° secolo dai coloni spagnoli il caffè divenne il perno dell’economia cubana.

Nell’era pre – comunista Cuba era uno dei maggiori produttori di caffè, ma oggi l’importazione è notevolmente diminuita ed il consumo è prevalentemente interno. La posizione geografica, le condizioni climatiche e la presenza di alta montagna fanno di Cuba il luogo ideale per la coltivazione di caffè.

La principale varietà coltivata è Tipica e la maggioranza del raccolto proviene dalla Sierra Maestra; il Serrano Lavado cresce a 1000 m sopra il livello del mare in terreno ricco di rame e manganese. La raccolta delle ciliegie mature avviene solitamente nel mese di ottobre. Dopo la raccolta i semi vengono lavati completamente e lasciati a seccare naturalmente in posizione sur un patio.

Una volta selezionato e tostato in tazza sprigiona una grande corposità sconosciuta agli altri arabica; al gusto la percezione di fava di cacao è notevole così come è percepibile una nota di tabacco all’olfatto.

La presenza di robusta indiana dona una leggera nota speziata mentre le altre arabiche completano la miscela donando una grande pulizia in tazza.

Miscela
Frutta secca
Speziato

Dolce, delicato e straordinariamente aromatico.
Miscela di caffè tostato in confezione con valvola salva-aroma.
Le più pregiate qualità di caffè Arabica del Brasile, del Centroamerica e dell’Etiopia. Corpo leggero, note fruttate e floreali, con una spiccata acidità. Miscela con basso contenuto di caffeina, caratteristica dei caffè Arabica. Ideale in ogni momento della giornata, per una degustazione da veri intenditori.

Miscela creata, tostata artigianalmente e confezionata a Trieste, la città del caffè

Miscela
Fruttato
Floreale

E’ una miscela particolare, ricca di aroma, profumata e speziata.
La prevalenza marcata di arabica fa risalire le lievi note acide e profumate tipiche di questo caffè.
E’ un 75/25, vale a dire 75% di arabica completata da un 25% di robusta.
L’arabica impiegata conta diverse monorigini provenienti da diversi paesi del mondo.

Certificazione: Fairtrade

Miscela
Speziato

Caffè Colombia

Monorigine di tipo arabica coltivata a sud della Colombia, nella regione della Huila, tra i 1450 e i 1600 metri di altitudine in una piccola piantagione a pieno sole. Si tratta di un caffè lavato di elevata qualità e dall’aromaticità notevole. La tostatura, eseguita a regola d’arte, permette di ottenere un prodotto perfettamente equilibrato, dalla crema elastica, dalla corposità notevole e dall’acidità gradevole e frizzante.

Caffè Colombia

Monorigine di tipo arabica coltivata a sud della Colombia, nella regione della Huila, tra i 1450 e i 1600 metri di altitudine in una piccola piantagione a pieno sole. Si tratta di un caffè lavato di elevata qualità e dall’aromaticità notevole. La tostatura, eseguita a regola d’arte, permette di ottenere un prodotto perfettamente equilibrato, dalla crema elastica, dalla corposità notevole e dall’acidità gradevole e frizzante.