Caffè India

Monorigine

Questo straordinario caffe Arabica orientale è prodotto sulle colline della catena montuosa del Bababudangiri tra i 1000 e 1500 mt. Le ciliegie di questo caffè esotico vengono raccolte completamente a mano una volta raggiunta la massima maturazione tra dicembre e gennaio.
In tazza questo caffe gourmet regala un’essenza di profumi d’oriente e un gusto delicato di cacao fondente e noccioline tostate. Il suo retrogusto persistente arricchisce il palato con un’elegante percezione di noce.

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Era il 1941 quando la famiglia Alessano apriva nel centro Manduria la sua prima attività, punto di riferimento per l’intera comunità con la sua selezione di tabacchi, il bar, la caffetteria e nel tempo anche la pasticceria e la gelateria artigianali.

Arturo Alessano è nato e cresciuto in questo ambiente, tra tazzine di caffè e vassoi di dolci della domenica, tra aperitivi ed “espressini”, tra caffè in ghiaccio e caffè corretti secondo i gusti e le mode del momento.

Il caffè esercita un fascino fatale nei suoi confronti perché è un piacere quotidiano che deve attraversare il mondo per giungere fino a noi, bisognoso di mille e più amorevoli cure – dalla pianta alla tazzina – per essere degno della grande tradizione italiana.

Rimaneva però un desiderio profondo e insoddisfatto: scendere direttamente in campo con una personale interpretazione del caffè, espressione di tutto quanto appreso nel corso degli anni, delle lunghe conversazioni con i degustatori e con gli importatori e dei piccoli segreti carpiti amichevolmente in numerose torrefazioni nel corso degli anni.

In fondo è inevitabile che chi ama qualcosa e si trova quotidianamente a contatto con esso voglia condividere questo amore con una sua proposta personale, entrando idealmente in conversazione con tutti i “coffee lovers” del mondo.

E così nel 2014 Torrefazione Alessano prende vita, come rispettoso atto d’amore nei confronti del caffè.

Una micro-torrefazione artigianale che intraprende un suo ideale percorso verso la perfezione: una produzione volutamente limitata, dedicata ad un caffè ultra-selezionato, concedendo solo ad una ristretta élite di arabica provenienti dal Sud e Centro America e dall’Africa di diventare caffè Alessano.

Una passione che coinvolge oggi tutta la famiglia Alessano, perché il caffè è un mondo in cui ognuno può compiere un proprio viaggio personale, ma viaggiare insieme è sempre più bello.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Il ricercato lotto di caffè Arabica selezionato – colombia women coffee project | antioquia – proviene dal Dipartimento di Antioquia, in Colombia, regione molto produttiva confinante con il Mar dei Caraibi ed attraversata dal fiume Magdalena. Ad un’altitudine di circa 1800 metri sopra il livello del mare, si estendono piccole piantagioni di caffè Arabica, le cui varietà Castillo, Caturra e Colombia vengono raccolte da novembre a gennaio. I preziosi chicchi vengono successivamente lavati con fermentazione di 14-15 ore ed asciugati naturalmente. In aggiunta, è importante sottolineare la storia di questi chicchi che appartengono al progetto di tracciabilità a cui abbiamo aderito con entusiasmo e che ambisce a supportare iniziative concrete di inclusione e parità di genere. Nello specifico, lo speciale caffè è frutto del lavoro di 18 donne emancipate che gestiscono, in completa autonomia, 20 accurate piantagioni di caffè e la propria attività. Dal punto di vista organolettico, i chicchi di caffè, una volta tostati e preparati con estrema cura, sprigionano note di uvetta e frutta candita che si uniscono a sentori di pandolce e caramello.

Certificazioni: Traceability project – Sandalj Trading Company

Monorigine
Fruttato
Floreale

Il caffè proveniente dall’India desta sempre più interesse da parte degli estimatori, grazie alla cura con cui viene coltivato e selezionato. Le piantagioni si concentrano principalmente nelle Bababudan Hills vicino a Chickmagalur nello Stato del Karnataka, zona Sud-Ovest dell’India;i caffè provenienti da queste zone, che sono a ragione ritenuti i migliori dell’India, sono stati scelti per la denominazione Plantation: la lettera “A” indica la selezione maggiore. Il Plantation A che proponiamo è in assoluto il caffè di specie arabica con minor contenuto di acidità. Densità cioccolatosa e ricchezza di particolari sensazioni amabilmente aromatiche, che risaltano nel tempo dopo la degustazione, sono le principali caratteristiche di questo caffè. Il gusto è vellutato e l’aroma è lungo e persistente.

Raccolto a mano. Crivello 18+, selezione A.

Tostatura dolce, ad aria calda, con uscita a 191° in 13’30’’.

Monorigine
Speziato

Miscela dal gusto deciso. Perfetto equilibrio tra l’aroma e il suo eccellente corpo. Acidità bassa, aroma di pan tostato, nocciola e retrogusto di cioccolato. Frutto di un importante selezione di caffè robusta che conferiscono alla miscela la sua caratteristica densità e colore.

Miscela
Frutta secca
Speziato

Caffè India

Questo straordinario caffe Arabica orientale è prodotto sulle colline della catena montuosa del Bababudangiri tra i 1000 e 1500 mt. Le ciliegie di questo caffè esotico vengono raccolte completamente a mano una volta raggiunta la massima maturazione tra dicembre e gennaio. In tazza questo caffe gourmet regala un’essenza di profumi d’oriente e un gusto delicato di cacao fondente e noccioline tostate. Il suo retrogusto persistente arricchisce il palato con un’elegante percezione di noce.

Caffè India

Questo straordinario caffe Arabica orientale è prodotto sulle colline della catena montuosa del Bababudangiri tra i 1000 e 1500 mt. Le ciliegie di questo caffè esotico vengono raccolte completamente a mano una volta raggiunta la massima maturazione tra dicembre e gennaio. In tazza questo caffe gourmet regala un’essenza di profumi d’oriente e un gusto delicato di cacao fondente e noccioline tostate. Il suo retrogusto persistente arricchisce il palato con un’elegante percezione di noce.