Colombia – Trismoka

Monorigine
Fruttato
Floreale

In Colombia il caffè è un fondamento dell’economia, ma anche un ingrediente indispensabile di cultura e folklore. Solo qui si è sviluppata la “Zona Cafetera”: un’intera regione geografica in cui le piantagioni sono l’unico sfondo di un viaggio fino ai 2000 metri d’altezza. Il caffè Colombia, della collezione I Monorigine Trismoka, è un caffè deciso, dal corpo importante. Acidità medio-alta, con note di confettura di albicocca, cacao fondente e cioccolato.

Certificazioni: Fairtrade

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Trismoka è una torrefazione sulle sponde del Lago d'Iseo (Brescia), da oltre 40 anni impegnata nella produzione di un eccellente caffè per bar. Da oggi assaporabile anche a casa, grazie al nuovo e-commerce www.trismokashop.it. Una "piccola opera d'arte" - così Trismoka definisce l'espresso - frutto di un'accurata ricerca dei grani migliori e di una meticolosa tostatura. Ma anche di passione e formazione: la famiglia Uberti si impegna infatti da anni ad insegnare l'arte del caffè a baristi e giovani artisti, all'interno di una vera e propria scuola, la Trismoka Coffee School. Un'accademia interna alla torrefazione, che ospita nei suoi locali anche una palestra per baristi: un locale con postazioni attrezzate, prenotabili su appuntamento, dove allenarsi per diventare maestri del caffè. Negli anni Trismoka è cresciuta, ma il gusto del suo espresso non è cambiato. Un gusto unico, dal 1981.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Creare una miscela di caffè significa disegnare un’intrigante e piacevole unione di profumi ed aromi. La nostra miscela – centopercentoarabica – frutto dell’esperienza artigianale, è elaborata per far affiorare tutta la complessità di pregiati caffè, esclusivamente Arabica. Aromatica e molto ben bilanciata. Il profilo di tostatura adottato in Laboratorio, unito ad una corretta preparazione della bevanda, consente di sprigionare in tazzina una gradevole acidità di frutta, avvolta dalla dolcezza del cioccolato e della mandorla.
Monorigine
Fruttato
Floreale

Miscela di alta gamma composta da caffè di specie 100% arabica selezionate da solo 2 provenienze geografiche Messico e Nicaragua. Tostatura lenta e artigianale separata per ogni singola origine così da valorizzare al massimo le caratteristiche dei vari caffè.

Questa miscela è presente nella nostra gamma da circa un decennio con una linea dedicata; per noi l’utilizzo di caffè biologici è un bene sia per la natura, solidale per i coltivatori e salutare per il consumatore finale. In ogni caso, resta molto importante per noi che il gusto e la qualità siano quelli giusti.

I caffè biologici utilizzati provengono dalle migliori piantagioni garantendo attraverso l’attenta selezione dei produttori che tutti i chicchi utilizzati siano stati coltivati e raccolti secondo attenti criteri quali: l’assenza di colture miste non certificate e di manipolazione genetica, l’astensione dall’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici e per ultimo il riutilizzo di scarti vegetali per la concimazione dei terreni.

Nelle piantagioni di Messico e Nicaragua da noi scelte i caffè di varietà Catimor e Catuai crescono e fruttificano ad altitudini comprese tra i 900-1200 metri sul livello del mare e vengono rigorosamente raccolti e selezionati a mano nel periodo compreso tra novembre e febbraio.

Successivamente sono lavorati attraverso il metodo lavato con una fermentazione controllata e fatti asciugare in maniera naturale al sole su patii. La presenza di sole 2 origini all’interno di questa miscela garantisce una perfetta omogeneità dei chicchi; pochi ingredienti di altissima qualità in una ricetta che rende perfettamente percepibile ogni singola nota.

Il gusto dolce e leggero dei caffè del Nicaragua si sposa alla perfezione con la fragranza e la fine acidità non citrica nel Messico donando alla tazza profumi e sapori straordinari e perfettamente bilanciati. La corposità nonostante si tratti di una miscela composta da solo arabiche è comunque buona e presente grazie ad una attenta tostatura perfettamente bilanciata.

Certificazioni: BIOLOGICO IT BIO 006 A797

Miscela
Fruttato
Floreale

Caffè a bassissimo contenuto di caffeina, da bere in quantità, a qualsiasi ora del giorno, anche alternato a un ottimo tè, come fossero il cane e i gatti di casa mia.

Al naso troneggia il gelsomino, accompagnato da effluvi di cioccolato al latte durante la macinatura. Lo versi in tazza e (marchigiani usi a correggere il caffè col Mistrà, udite udite!) spunta al naso netta una sferzata di anice. In bocca finalmente: tanta, tanta, tanta frutta tropicale, mango e pesca e molto altro.

Ma non tutta insieme, e neanche una dopo l’altra: una alla volta, individuali e distinguibili, ma come in una giostra, man mano che le sorsate si succedono e la temperatura gradualmente si abbassa, fino a chiudere su note di melone.

Aricha è il nome della stazione di lavorazione del caffè a cui afferiscono migliaia di contadini, che possiedono in media mezzo ettaro di piantagione ognuno. Qui il caffè è nato, e le piantagioni di questa regione, lo Yirgacheffe (o Yirga Chefe, come preferiscono i locali), sono ricche di cultivar di coffea arabica varie, potenti, e antichissime, molte ancora da identificare, al punto che si adotta per esse il termine di Heirloom Ethiopian Varieties, come dire un mix di cultivar della più pura eredità e tradizione agricola etiope. Diavolo di un caffè. I chicchi non sono dei più grandi, e a prima vista, da crudo, diresti beh, ne ho visti di più belli. Poi cominci a farci i conti, a tostarne un po’ per prenderci le misure, e scopri che hai a che fare con uno dei caffè più densi che ti sia mai capitato di tostare: un chicco piccolo di questi pesa quanto due grossi della maggior parte dei arabica. Figuratevi tostare un tizio così tenace! Hai voglia a impostare un profilo aggressivo, devi darci dentro a più non posso per condurlo, in ogni caso, ed evitando il rischio di lessarlo prendendolo troppo con le buone, a un livello di tostatura pur sempre molto chiaro, ma letteralmente spettacolare. La nota guida che abbiamo trovato in questo caffè è un profumo di gelsomino da preservare e valorizzare senza annegarlo.

Certificazione: Grade 1

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine

Monorigine
Speziato
Floreale

Colombia – Trismoka

In Colombia il caffè è un fondamento dell’economia, ma anche un ingrediente indispensabile di cultura e folklore. Solo qui si è sviluppata la “Zona Cafetera”: un’intera regione geografica in cui le piantagioni sono l’unico sfondo di un viaggio fino ai 2000 metri d’altezza. Il caffè Colombia, della collezione I Monorigine Trismoka, è un caffè deciso, dal corpo importante. Acidità medio-alta, con note di confettura di albicocca, cacao fondente e cioccolato. Certificazioni: Fairtrade

Colombia – Trismoka

In Colombia il caffè è un fondamento dell’economia, ma anche un ingrediente indispensabile di cultura e folklore. Solo qui si è sviluppata la “Zona Cafetera”: un’intera regione geografica in cui le piantagioni sono l’unico sfondo di un viaggio fino ai 2000 metri d’altezza. Il caffè Colombia, della collezione I Monorigine Trismoka, è un caffè deciso, dal corpo importante. Acidità medio-alta, con note di confettura di albicocca, cacao fondente e cioccolato. Certificazioni: Fairtrade