Caffè Alberto Foresta di Harenna

Monorigine
Fruttato
Speziato

È un caffè che arriva direttamente dalla foresta di Harenna, una delle foreste più grandi d’Africa. Un caffè antico, 100% arabica, di grande qualità valorizzato come presidio Slow food.

Certificazioni: Presidio Slow Food

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Dal 1961 ci impegniamo per mantenere inalterata la nostra tradizione di prestigio, miscelando e scegliendo soltanto i migliori caffè. Le nostre miscele sono il frutto di un’armoniosa combinazione di sapore, equilibrio e aromi delle diverse varietà di caffè. Il segreto è nascosto nella tostatura, regolata e calibrata per esaltare i pregi e le caratteristiche dei chicchi. Le miscele di caffè esplorano terre lontane (Centro America, Etiopia, Caraibi…) e ne riportano intatti i sapori e i profumi. Ogni miscela racconta una storia diversa al palato che la gusta e che riesce ad assaporarne l’aroma intatto.

 

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Questa miscela è composta da 25% Plantation A caffè Arabica lavato dall’India, 25% Sul de Minas Pergamino caffè Arabica semilavato dal Brasile, 25% Sidamo Washed caffè Arabica lavato dall’Etiopia; 25% Pergamena caffè Canephora lavato dall’India. L’aromaticità di questo caffè è elevata ed ha sentori di frutta matura. Il gusto è vellutato ed avvolgente al palato, lasciando un ottimo retrogusto. E’ un caffè elegante e piacevole lungo tutta la giornata ed ha uncontentto di caffeina medio. I nostri consigli di consumo: lo si apprezza in abbinamento ad una pasta dolce; l’aggiunta di un po’ di zucchero ben amalgama i sapori. Caffè raccolti a mano.

Tostatura dolce, ad aria calda, con uscita a 191° in 13’30”. Miscelato a Bologna nel laboratorio di Torrefazione Caffè Lelli.

Miscela
Fruttato
Floreale

L’Etiopia è il paese a cui con molta probabilità dobbiamo la diffusione delle prime piante di caffè Arabica in tutto il mondo. Una delle leggende più popolari sull’origine del caffè narra infatti la storia di una pastore etiope chiamato Kaldi, il quale portando al pascolo le sue capre, si rese conto che queste, dopo aver masticato alcune bacche rosse, si rinvigorivano improvvisamente. Le provò su di sé e, trovandole molto stimolanti, riferì questa scoperta ai monaci della zona, i quali, dopo un’iniziale resistenza, ne ricavarono un infuso capace di tenerli svegli durante le lunghe notti di preghiera.

Grazie a condizioni climatiche molto favorevoli, la coltivazione di caffè si sviluppò rapidamente tra gli altopiani del paese e il suo commercio, seguendo le rotte del mercato di spezie, dal Corno d’Africa attraversò la penisola dell’Arabia fino a raggiungere, attraverso l’importante centro di Costantinopoli, i paesi europei.

Oggi l’Etiopia è il primo produttore africano e il quinto a livello mondiale. La produzione si concentra per lo più nelle mani di piccoli coltivatori in appezzamenti di terra di dimensioni inferiori all’ettaro. Una volta raccolto il caffè viene trasferito nel centro di Addis Abeba e da qui smistato al porto di Djibuti da dove parte per raggiungere le diverse destinazioni.

Monorigine
Fruttato
Floreale

Monorigine 100% arabica brasile Cerro Alto , un caffè dall’aroma di cacao con sentori floreali molto dolce.

Certificazione: UTZ

Monorigine
Fruttato
Speziato

Caffè Alberto Foresta di Harenna

È un caffè che arriva direttamente dalla foresta di Harenna, una delle foreste più grandi d’Africa. Un caffè antico, 100% arabica, di grande qualità valorizzato come presidio Slow food. Certificazioni: Presidio Slow Food

Caffè Alberto Foresta di Harenna

È un caffè che arriva direttamente dalla foresta di Harenna, una delle foreste più grandi d’Africa. Un caffè antico, 100% arabica, di grande qualità valorizzato come presidio Slow food. Certificazioni: Presidio Slow Food