Caffè di pura qualità arabica, appositamente creato con un’aggiunta di un po’ di robusta per ottimizzare la resa nelle macchine dei bar.

La migliore esperienza di caffè inizia qui
Cace Alto Palomar
CSC Certified
Quantità: 375 g. in grani
Country: Perù
Regione: Junin, Chanchamayo
Altitudine: 1200 – 1800 slm
Produttore: CACE Alto Palomar Cafetelera Ecologica, 140 produttori
Varietà: Caturra, Typica, altre varietà
Lavorazione: lavato asciugatura meccanicaRaccolto: Settembre – Novembre
Note sensoriali: miele, cacao, mandorla tostata
Certificazioni: CSC Caffè Speciali Certificati
Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.
Dove inizia il viaggio del caffè
PAESE
Perù
REGIONE
Junin, Chanchamayo
ALTITUDINE
1200 – 1800 slm
Tutto inizia dalla pianta
TIPOLOGIA
Caffè specialty grade
BOTANICA
100% Arabica
VARIETÀ
Caturra, Typica, altre varietà
Il processo di realizzazione del caffè
PERIODO DI RACCOLTA
Settembre – Novembre
PROCESSO
Lavato
Mondicaffè nasce a Roma nel 1959. Oggi è una azienda che si afferma sul mercato per la puntuale e rigorosa ricerca della qualità e dell’innovazione nel pieno rispetto della tradizione e attraverso un serio impegno nella responsabilità sociale di impresa. Distribuzione di una vasta gamma di prodotti di alto livello, destinato al consumatore più attento e curioso. Mondicaffè seleziona pregiati caffè attraverso il circuito CSC di cui è socio fondatore e membro. Il caffè tostato è distribuito in monorigine e in blend attraverso una rete selezionata di punti vendita e per la degustazione, in Italia e all’estero.
Caffè di pura qualità arabica, appositamente creato con un’aggiunta di un po’ di robusta per ottimizzare la resa nelle macchine dei bar.
Miscela di caffè composta dal 50% da Robusta Indiani ed il 50% da Arabica Centro Americani, Brasiliani e Africani.
Ottimo per chi desidera bere la sua tazza di espresso dolce e bilanciata senza rinunciare alla particolare cremosità tipica dei caffè brasiliani lavati e naturali.
Di questo caffè è dolce perfino la sua acidità, e adesso vi spiego perché: questo caffè all’origine è particolarmente ricco di acido malico (o acido di mela, guarda caso), che ha un sentore di mela verde molto acerba.
Senonché, grazie all’abilità con cui viene condotta la fermentazione del raccolto (si tratta di un caffè Washed, lavato), è uno dei rari caffè in cui si è compiuta al meglio la fermentazione malo-lattica: l’acido malico si trasforma in acido lattico, e la acerba asprezza della mela immatura lascia spazio a una sensazione rotonda e cremosa.
Ma dolce è anche il cioccolato che si presenta al primo sorso, per lasciare spazio pian piano all’uva passata, e per poi ancora più avanti, nel finale, tornare accompagna da una fresca nota fruttata di ananas e lime, che restano una compagnia impagliata a lungo, a tazza ormai vuota.
Questo microlotto è ricavato da un blend equilibrato di tre delle cultivar che indicano l’identità del caffè colombiano: Castillo, Caturra e (per l’appunto) Colombia.
Alla classica rotondità del tradizionale Caturra, i più innovativi Castillo e Colombia apportano quell’acidità fruttata di cui troppi caffè colombiani oggi mancano ancora.
Un’acidità straordinariamente utilizzata e governata da Elkin Guzman in questo microlotto sottoposto a lavorazione Washed, al fine di forzare la fermentazione più difficile, quella malolattica che quando è ben riuscita, come in questo caso, conferisce al caffè una rotondità burrosa unica.
Certificazione : Serie Innovazione
Testo vario
Unisciti a noi
Informative
Supporto