MISCELA OROBAR

Miscela
Fruttato
Floreale

La composizione di Orobar è per l’80% di caffè Arabica di alto livello del Centro America tra cui Colombia, Guatemala e Brasile, e Robusta selezionati di Africa e Asia. Questa speciale miscela è stata premiata dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè con la prestigiosa Medaglia d’Oro all’International Coffee Tasting 2014.

La crema che copre l’espresso preparato con Orobar è di spessore e di colore intenso, in tazza piacciono i sentori di tabacco, liquirizia e nocciola che accompagnano il buon corpo, liquoroso e vellutato.

Abbinamenti:

Miscela con un retrogusto di cioccolato fondente abbastanza persistente che invita ad accostare Amaretti di Guarcino o budinetti di mandorla con salsa fondente. Di sera, d’inverno, prepara un digestivo caldo con caffè espresso, rum cubano e cannella.

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
"Ci vuole passione e talento per dare vita al giusto equilibrio di sapori dolci e amari, come un pittore con i suoi colori. Il Caffè Campetelli è il risultato di una dolce armonia nel viaggio dei sensi." Nel 1948, Alarico Campetelli inizia la sua avventura nel campo del caffè, lavorando per un noto marchio di caffè romano. Con il passare del tempo, l’esperienza e la passione crescono all’interno della famiglia, “contagiando” anche il figlio Carlo, il quale nel 1982 decide di fondare la CamCaffè Srl. Nasce così il marchio Caffè Campetelli. Oggi alla sua terza generazione perché ad affiancare Carlo ci sono le sue due figlie, Gioia e Carlotta, e il genero Teseo. La torrefazione Campetelli, lavora caffè crudi selezionati e certificati dalle pregiate origini, tostati a legna singolarmente prima di essere miscelati. L’antica arte della tostatura a legna presenta una serie di particolarità e caratteristiche che rendono unico e inconfondibile l’aroma del caffè. Si utilizza in genere legna di ulivo, quercia o faggio, e mai legna resinose, che potrebbero rilasciare aromi durante la tostatura. Ogni caffè ha una curva di tostatura su misura che cuoce perfettamente e dolcemente il chicco fino al cuore, avendo tempi maggiori rispetto a quella a gas, e ne sprigiona gli oli aromatici più ricchi e intensi, per un espresso unico e coinvolgente. Va fatto un lavoro per questo manuale, di alzamento e abbassamento della fiamma, con continuo controllo del grado e raggiungimento del giusto punto di tostatura. I tre pilastri principali sono dell’azienda sono da sempre l’esperienza, la tradizione e la qualità. Oltre alle varie Miscele per l’espresso, vengono lavorati anche gli Specialty Coffee e i Monorigine. Parliamo di caffè pregiati di altissima qualità provenienti da appezzamenti all'interno di piccole piantagioni indipendenti, vengono raccolti a mano chicco per chicco, sono sostenibili e tracciabili. Privi di difetti in tazza sprigionano un carattere e personalità che li contraddistingue. Nel 2016 a Fiuggi nasce il Coffee Living Campetelli, caffetteria specialty che si propone quale punto di incontro tra coffeelovers e amanti della nera bevanda, dove oltre all’autentico espresso italiano si propongono vari metodi di estrazione del caffè, come V60, Chemex e Aeropress, in una location di respiro internazionale.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Un caffè dal gusto intenso e pieno, con selezionate qualità di Arabica proveniente dal centro America e dal Sud Africa per un caffè dal gusto delicato e dall’aroma inconfondibile. Un caffè cremoso dal corpo pregevole e dall’acidità poco evidente, l’amabilità iniziale si arricchisce di prelibate essenze di panna, mandorle tostate e caramello.

Miscela

Il ricercato lotto di caffè Arabica selezionato – colombia women coffee project | antioquia – proviene dal Dipartimento di Antioquia, in Colombia, regione molto produttiva confinante con il Mar dei Caraibi ed attraversata dal fiume Magdalena. Ad un’altitudine di circa 1800 metri sopra il livello del mare, si estendono piccole piantagioni di caffè Arabica, le cui varietà Castillo, Caturra e Colombia vengono raccolte da novembre a gennaio. I preziosi chicchi vengono successivamente lavati con fermentazione di 14-15 ore ed asciugati naturalmente. In aggiunta, è importante sottolineare la storia di questi chicchi che appartengono al progetto di tracciabilità a cui abbiamo aderito con entusiasmo e che ambisce a supportare iniziative concrete di inclusione e parità di genere. Nello specifico, lo speciale caffè è frutto del lavoro di 18 donne emancipate che gestiscono, in completa autonomia, 20 accurate piantagioni di caffè e la propria attività. Dal punto di vista organolettico, i chicchi di caffè, una volta tostati e preparati con estrema cura, sprigionano note di uvetta e frutta candita che si uniscono a sentori di pandolce e caramello.

Certificazioni: Traceability project – Sandalj Trading Company

Monorigine
Fruttato
Floreale

Un viaggio affascinante sino alle radici del caffè.
Nella foresta di Harenna il caffè cresce selvatico, spontaneo e viene raccolto a mano da sempre. I chicchi vengono lasciati essiccare all’intenso sole africano, acquisendo una forte carica aromatica ed
un sentore di noce. Al palato è rotondo e vellutato, intensamente fruttato. Da piante spontanee di coffea arabica varietà Typica.
I Presìdi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità, realizzate secondo pratiche tradizionali. https://www.fondazioneslowfood.com

Certificazione: SLOW FOOD

Monorigine
Fruttato
Floreale

MISCELA OROBAR

La composizione di Orobar è per l’80% di caffè Arabica di alto livello del Centro America tra cui Colombia, Guatemala e Brasile, e Robusta selezionati di Africa e Asia. Questa speciale miscela è stata premiata dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè con la prestigiosa Medaglia d’Oro all’International Coffee Tasting 2014. La crema che copre l’espresso preparato con Orobar è di spessore e di colore intenso, in tazza piacciono i sentori di tabacco, liquirizia e nocciola che accompagnano il buon corpo, liquoroso e vellutato. Abbinamenti: Miscela con un retrogusto di cioccolato fondente abbastanza persistente che invita ad accostare Amaretti di Guarcino o budinetti di mandorla con salsa fondente. Di sera, d’inverno, prepara un digestivo caldo con caffè espresso, rum cubano e cannella.

MISCELA OROBAR

La composizione di Orobar è per l’80% di caffè Arabica di alto livello del Centro America tra cui Colombia, Guatemala e Brasile, e Robusta selezionati di Africa e Asia. Questa speciale miscela è stata premiata dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè con la prestigiosa Medaglia d’Oro all’International Coffee Tasting 2014. La crema che copre l’espresso preparato con Orobar è di spessore e di colore intenso, in tazza piacciono i sentori di tabacco, liquirizia e nocciola che accompagnano il buon corpo, liquoroso e vellutato. Abbinamenti: Miscela con un retrogusto di cioccolato fondente abbastanza persistente che invita ad accostare Amaretti di Guarcino o budinetti di mandorla con salsa fondente. Di sera, d’inverno, prepara un digestivo caldo con caffè espresso, rum cubano e cannella.