MISCELA BUON ESPRESSO DECAFFEINATO

Miscela
Fruttato
Floreale

La MISCELA BUON ESPRESSO DECAFFEINATO è senza dubbio uno dei migliori blend decaffeinato che si possano trovare in commercio.

Nata per essere apprezzata in cialde e capsule è stata, nel corso del tempo sempre migliorata per ottenere un risultato eccellente nelle estrazioni in espresso.

Negli anni ha trovato ampio consenso in quei consumatori che dal caffè decaffeinato desiderano un caffè identico al suo omonimo non decaffeinato: un giusto equilibrio, gusto molto dolce con un’acidità non di particolare rilievo, gusto amaro di poca rilevanza fragranza intensa e un aroma con sentori molto delicati.

La cremosità non è la sua arma vincente, ma questo è dovuto dal fatto che si tratta pur sempre di decaffeinato; di color nocciola chiaro, piacevolmente vellutata la crema di questo blend già ci comunica la delicatezza e l’eleganza della MISCELA BUON ESPRESSO DECAFFEINATO.

Il blend è composto da un’importante percentuale di origine brasiliana, ingrediente migliore per amalgamare tutte le altre componenti della miscela.

Il Colombia, altra mono-origine utilizzata, la rende particolarmente densa con un gusto leggermente acidulo, molto dolce e poco amaro. Infine le origini dell’India conferiscono note speziate, un gusto poco acidulo e discretamente dolce.

Il processo di decaffeinizzazione oltre a togliere l’acido caffeico (alcaloide caffeina) priva i chicchi di caffè anche delle cere che sono spesso le origini di alcune intolleranze e patologie.

Per ogni origine il nostro torrefattore ha, con studio ed esperienza, scritto una ricetta di tostatura ad hoc che segue passo a passo, tostando separatamente i caffè verdi per poi miscelarli successivamente e dar vita alla pregiata miscela decaffeinato.

Così facendo ogni singola mono-origine viene esaltata per la sua qualità intrinseca e dona alla miscela il valore aggiunto per cui viene tanto apprezzata e stimata.

La MISCELA BUON ESPRESSO DECAFFEINATO è confezionata in confezioni da g.500 in grani, tali da garantirne un’ottima conservazione e mantenere inalterato il gusto e l’aroma della miscela.

Metodo di decaffeinizzazione: Diclorometano

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
La Torrefazione Tre Ceri è una Torrefazione artigianale italiana con sede in Gubbio nata nel 1979. L'artigianalità sta nella politica base che ogni singolo processo dell'attività viene valutato secondo l'esperienza e la tradizione del titolare. La ricerca e lo sviluppo delle conoscenze fa sì che il livello qualitativo dei nostri prodotti, associati con la tradizione e l'esperienza, si differenziano dagli innumerevoli marchi in commercio. Questo si scopre nell'assaggio delle nostre miscele dove la ricerca del gusto dolce e i sentori degli aromi più inebrianti vengono esaltati dai nostri processi di tostatura. E' la tostatura insieme alla scelta delle materie prime a determinare i gusti, le fragranze e gli aromi del caffè. Con essa si sviluppano oltre 800 sostanze aromatiche. Ogni singola qualità dei nostri caffè viene tostata separatamente in circa 20 minuti e solo successivamente vengono composte le miscele. Il motivo di tale scelta, anche se dispendiosa dal punto di vista logistico e temporale, esalta la qualità di ogni singola mono-origine, in quanto riteniamo che ogni singolo caffè abbia la sua ideale ricetta di tostatura. L'esaltazione della miscela è bene che avvenga entro 3 mesi dalla tostatura dei caffè, conservata ad una temperatura ideale di 20 gradi centigradi ed una umidità del 60%. E' per questo motivo che la Torrefazione Tre Ceri produce caffè in modo tale che il consumatore abbia caffè sempre fresco. Le tipologie di miscele prodotte rispecchiano tutte la filosofia della Torrefazione Tre Ceri ed ognuna si differenzia per soddisfare le esigenze ed il gusto dei consumatori. Tutti i caffè acquistati dalla Torrefazione Tre Ceri sono caffè selezionati di prima scelta e vanno a comporre le miscele ognuno per le caratteristiche proprie che lo contraddistingue. L'acquisto avviene tramite test di assaggio su campionature. E' l'esperienza e la conoscenza delle materie prime acquisita in oltre 40 anni di lavoro a determinare se un campione di caffè può andare a comporre per le sue peculiarità le nostre miscele. Il nostro lavoro è da sempre improntato sulla ricerca della perfezione della qualità e siamo molto onorari di avere come estimatori e consumatori del nostro caffè figure dello scenario caffeicolo mondiale molto rilevanti. E' proprio il confronto con i nostri clienti e mettersi sempre in discussione a far sì che la Torrefazione Tre Ceri sia una azienda dinamica, brillante e innovativa.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Finca Don Pancho è un piccolo appezzamento di terra vicino al villaggio di Pachapa nella valle di Las Capucas. La piantagione di caffè si trova all’ombra di legumi e banani. Il micro lotto è gestito e controllato dal capataz Francisco Villeda Panchito.
Raccolta manuale selettiva, a cura di 4 raccoglitori, essiccatura dopo 6 ore dal raccolto, essiccazione naturale in serra su “letti africani
100% Arabica Honduras Finca Rio Colorado, varietà Red Catuaì
Caffè socialmente responsabile, punteggio 87+, specialty coffee singola origine
Aroma di frutti tropicali, frutti a bacca rossa, miele, cioccolato. Corpo medio-alto. Gusto medio e fine acidità, poco amaro, medio-alta dolcezza

Certificazioni: Caffè Socialmente Responsabile

 

Monorigine
Fruttato
Floreale

ll caffè è stato introdotto per la prima volta in Brasile a Belem do Para, attraverso la Guyana francese, all’inizio del XVIII secolo. Ora la sua produzione avviene in 17 paesi ma la maggior parte è concentrata negli stati di Minas Gerais, San Paolo, Espirito Santo e Paranà, il più grande produttore di caffè al mondo. Il caffè arrivò qui nel 1892 e negli anni ’50, all’apice della sua produzione, contava la quantità di caffè che oggi arriva da Minas Gerais, la principale area caffeicola del paese.
Fazenda California si trova a Jacarezinho nella punta nord-orientale dello stato di Paranà. Qui la coltivazione e la lavorazione della frutta del caffè viene portata avanti dal titolare Luiz Roberto Saldanha Rodrigues. I processi naturali Cold Soul sono stati sviluppati da Luiz per conferire al caffè coltivato a bassa quota caratteristiche uniche e insolite mai sperimentate prima da questa regione. L’estrema brillantezza, le spiccate caratteristiche del frutto e la complessità di questo caffè sono dovute al suo particolare processo, in cui le drupe vengono messe a bagno per una notte in acqua fredda nella prima fase del processo di fermentazione. L’idea è che l’acqua fredda dia una condizione di “fermentazione controllata”, conferendo al caffè una tazza più pulita e dolce rispetto a un metodo naturale convenzionale. Il processo finisce poi con una lenta essiccazione su letti africani per 25-30 giorni, completando la complessità del processo.

Monorigine
Fruttato
Floreale

Finca Santa Rosa
Certificato TGT CSC
Quantità: 375 g. in grani
Paese: Costa Rica
Regione: Turrialba
Altitudine: 900 – 1200 slm Produttore
: Don Jose’ Cruz
Varietà: Caturra, Catuai
Lavorazione: Lavato
Raccolto: Marzo – Aprile Note sensoriali
: cioccolato, frutta secca, caramello

Certificazione: Certificazione CSC Caffè Speciali

Parametri consigliati per la macchina da caffè espresso: macinature : Fine

Monorigine
Fruttato
Floreale

MISCELA BUON ESPRESSO DECAFFEINATO

La MISCELA BUON ESPRESSO DECAFFEINATO è senza dubbio uno dei migliori blend decaffeinato che si possano trovare in commercio. Nata per essere apprezzata in cialde e capsule è stata, nel corso del tempo sempre migliorata per ottenere un risultato eccellente nelle estrazioni in espresso. Negli anni ha trovato ampio consenso in quei consumatori che dal caffè decaffeinato desiderano un caffè identico al suo omonimo non decaffeinato: un giusto equilibrio, gusto molto dolce con un’acidità non di particolare rilievo, gusto amaro di poca rilevanza fragranza intensa e un aroma con sentori molto delicati. La cremosità non è la sua arma vincente, ma questo è dovuto dal fatto che si tratta pur sempre di decaffeinato; di color nocciola chiaro, piacevolmente vellutata la crema di questo blend già ci comunica la delicatezza e l’eleganza della MISCELA BUON ESPRESSO DECAFFEINATO. Il blend è composto da un’importante percentuale di origine brasiliana, ingrediente migliore per amalgamare tutte le altre componenti della miscela. Il Colombia, altra mono-origine utilizzata, la rende particolarmente densa con un gusto leggermente acidulo, molto dolce e poco amaro. Infine le origini dell’India conferiscono note speziate, un gusto poco acidulo e discretamente dolce. Il processo di decaffeinizzazione oltre a togliere l’acido caffeico (alcaloide caffeina) priva i chicchi di caffè anche delle cere che sono spesso le origini di alcune intolleranze e patologie. Per ogni origine il nostro torrefattore ha, con studio ed esperienza, scritto una ricetta di tostatura ad hoc che segue passo a passo, tostando separatamente i caffè verdi per poi miscelarli successivamente e dar vita alla pregiata miscela decaffeinato. Così facendo ogni singola mono-origine viene esaltata per la sua qualità intrinseca e dona alla miscela il valore aggiunto per cui viene tanto apprezzata e stimata. La MISCELA BUON ESPRESSO DECAFFEINATO è confezionata in confezioni da g.500 in grani, tali da garantirne un’ottima conservazione e mantenere inalterato il gusto e l’aroma della miscela. Metodo di decaffeinizzazione: Diclorometano

MISCELA BUON ESPRESSO DECAFFEINATO

La MISCELA BUON ESPRESSO DECAFFEINATO è senza dubbio uno dei migliori blend decaffeinato che si possano trovare in commercio. Nata per essere apprezzata in cialde e capsule è stata, nel corso del tempo sempre migliorata per ottenere un risultato eccellente nelle estrazioni in espresso. Negli anni ha trovato ampio consenso in quei consumatori che dal caffè decaffeinato desiderano un caffè identico al suo omonimo non decaffeinato: un giusto equilibrio, gusto molto dolce con un’acidità non di particolare rilievo, gusto amaro di poca rilevanza fragranza intensa e un aroma con sentori molto delicati. La cremosità non è la sua arma vincente, ma questo è dovuto dal fatto che si tratta pur sempre di decaffeinato; di color nocciola chiaro, piacevolmente vellutata la crema di questo blend già ci comunica la delicatezza e l’eleganza della MISCELA BUON ESPRESSO DECAFFEINATO. Il blend è composto da un’importante percentuale di origine brasiliana, ingrediente migliore per amalgamare tutte le altre componenti della miscela. Il Colombia, altra mono-origine utilizzata, la rende particolarmente densa con un gusto leggermente acidulo, molto dolce e poco amaro. Infine le origini dell’India conferiscono note speziate, un gusto poco acidulo e discretamente dolce. Il processo di decaffeinizzazione oltre a togliere l’acido caffeico (alcaloide caffeina) priva i chicchi di caffè anche delle cere che sono spesso le origini di alcune intolleranze e patologie. Per ogni origine il nostro torrefattore ha, con studio ed esperienza, scritto una ricetta di tostatura ad hoc che segue passo a passo, tostando separatamente i caffè verdi per poi miscelarli successivamente e dar vita alla pregiata miscela decaffeinato. Così facendo ogni singola mono-origine viene esaltata per la sua qualità intrinseca e dona alla miscela il valore aggiunto per cui viene tanto apprezzata e stimata. La MISCELA BUON ESPRESSO DECAFFEINATO è confezionata in confezioni da g.500 in grani, tali da garantirne un’ottima conservazione e mantenere inalterato il gusto e l’aroma della miscela. Metodo di decaffeinizzazione: Diclorometano