Kilimanjaro – Trismoka

Monorigine
Fruttato
Floreale

Nella produzione mondiale di caffè l’Africa sta acquisendo un ruolo sempre più centrale. In Paesi come la Tanzania, la sua coltivazione rappresenta infatti una tra le prime fonti di guadagno, grazie a condizioni particolarmente vantaggiose. Su un territorio prevalentemente desertico, le montagne spiccano per una ricca vegetazione tropicale. Con il caffè Kilimanjaro, della collezione I Monorigine Trismoka, è possibile creare un espresso intenso, che gode di un’ottima corposità abbinata. Il retrogusto ricorda la frutta matura.

Fine acidità, con sentori di albicocca e susina rossa.

Certificazioni: Fairtrade

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Trismoka è una torrefazione sulle sponde del Lago d'Iseo (Brescia), da oltre 40 anni impegnata nella produzione di un eccellente caffè per bar. Da oggi assaporabile anche a casa, grazie al nuovo e-commerce www.trismokashop.it. Una "piccola opera d'arte" - così Trismoka definisce l'espresso - frutto di un'accurata ricerca dei grani migliori e di una meticolosa tostatura. Ma anche di passione e formazione: la famiglia Uberti si impegna infatti da anni ad insegnare l'arte del caffè a baristi e giovani artisti, all'interno di una vera e propria scuola, la Trismoka Coffee School. Un'accademia interna alla torrefazione, che ospita nei suoi locali anche una palestra per baristi: un locale con postazioni attrezzate, prenotabili su appuntamento, dove allenarsi per diventare maestri del caffè. Negli anni Trismoka è cresciuta, ma il gusto del suo espresso non è cambiato. Un gusto unico, dal 1981.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

In Nicaragua piccoli produttori appartenenti a cooperative solidali coltivano con metodi biologici e artigianali un caffè sostenibile: un caffè che rispetta chi lo lavora, aiuta le loro famiglie e non impatta
sull’ambiente. Nicaragua Bio, della collezione I Monorigine Trismoka, è un caffè etico, con retrogusto di
cacao, prugna e nocciola. Buona la corposità.

Acidità medio-bassa, con note floreali di mandorla e frutta in polpa.

Certificazioni: Fairtrade

Monorigine
Fruttato
Floreale

A Sud-est del Brasile, in una regione chiamata Minas Gerais, divenuta famosa durante la corsa all’oro, viene coltivato a 800-1200 metri, e asciugato con metodo “full sun”, uno dei più pregiati caffè naturali brasiliani.
In tazzina questo monogine si contraddistingue per la sua corposità piena e vellutata. La componente aromatica è caratterizzata dalle note di malto, cacao e cioccolata e, nel retrogusto, emergono deliziose vene di cereali e noccioline tostate.

Monorigine

Un blend di arabica brasiliani altamente selezionati, miscelati con arabica centro-sud americani; tostatura medio chiara. Corpo tondo e delicato, si presenta in tazza con crematura fine ma persistente.
Note di dolcezza e bilanciamento quasi perfetto tra amaro e acido che, nella versione “tostatura classica”, vede una lieve sensazione gustativa amara. Il suo aroma riporta accenni di malto, cereali, cacao e pan tostato.

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: Macinatura fine

Miscela
Frutta secca
Speziato

Kilimanjaro – Trismoka

Nella produzione mondiale di caffè l’Africa sta acquisendo un ruolo sempre più centrale. In Paesi come la Tanzania, la sua coltivazione rappresenta infatti una tra le prime fonti di guadagno, grazie a condizioni particolarmente vantaggiose. Su un territorio prevalentemente desertico, le montagne spiccano per una ricca vegetazione tropicale. Con il caffè Kilimanjaro, della collezione I Monorigine Trismoka, è possibile creare un espresso intenso, che gode di un’ottima corposità abbinata. Il retrogusto ricorda la frutta matura. Fine acidità, con sentori di albicocca e susina rossa. Certificazioni: Fairtrade Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media

Kilimanjaro – Trismoka

Nella produzione mondiale di caffè l’Africa sta acquisendo un ruolo sempre più centrale. In Paesi come la Tanzania, la sua coltivazione rappresenta infatti una tra le prime fonti di guadagno, grazie a condizioni particolarmente vantaggiose. Su un territorio prevalentemente desertico, le montagne spiccano per una ricca vegetazione tropicale. Con il caffè Kilimanjaro, della collezione I Monorigine Trismoka, è possibile creare un espresso intenso, che gode di un’ottima corposità abbinata. Il retrogusto ricorda la frutta matura. Fine acidità, con sentori di albicocca e susina rossa. Certificazioni: Fairtrade Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media