Dolce

Miscela
Frutta secca

Miscela elegante ed equilibrata in tazza presenta delle note di cioccolato, un buon corpo con una crema elastica e setola.

Certificazioni: TRACCIABILE

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Da più di trent’anni coltiviamo l’amore per il nostro lavoro. Pierre Cafè è una torrefazione che guarda al futuro e si rivolge a tutte le attività all’avanguardia che vogliono distinguersi sul mercato. Per poter garantire un risultato impeccabile abbiamo deciso di tostare con due tipi di tostatrici che hanno due modi di trasmettere calore ai chicchi completamente diverso: GIESEN W6 e IMF RM15. Questo processo garantisce un vero e proprio lavoro artigianale fondato sulle più innovative tecnologie, grazie ad un software che attesta la massima precisione e ripetibilità. Le nostre miscele di base sono composte da caffè crudi di altissima qualità con i quali creiamo un bouquet di aromi ineguagliabili. Siamo in grado di fornirvi anche un prodotto in private label, ed offrirvi qualsiasi tipo di caffè adatto alle vostre esigenze.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

La MISCELA SPECIAL può essere definita la miglior miscela per l’utilizzo con macchine superautomatiche.

Questo perché la Torrefazione Tre Ceri dopo prove e studi fatti sulle materie prime è riuscita a trovare la giusta ricetta per far sì che l’estrazione garantisca una resa eccellente.

Questo blend è molto apprezzato da chiunque possiede una macchina automatica casalinga e non solo: viene anche utilizzata nel settore Ho.Re.Ca. per l’espresso, trovando apprezzamento nella ristorazione per il giusto rapporto qualità prezzo. Ideale per chi desidera un caffè molto ben strutturato che ha come caratteristica principale una crema a tramatura fitta color nocciola intenso.

La miscela è composta da un importante percentuale di caffè brasiliano utilizzato, oltre che per amalgamare al meglio le altre componenti, per dare un gusto dolce, poco acidulo e una giusta corposità alla tazza. Le altre origini appartengono alla specie botanica canephora, meglio conosciuta come robusta, utilizzate in questa miscela per conferirle una grande cremosità accompagnata ad un gusto equilibrato tendente all’amaro. La fragranza è di pan tostato e gli aromi sono riconducibili alla terra con note di cacao fondente. Miscela composta da una buona percentuale di caffè robusta che donano al blend un medio-alto tenore di caffeina.

Nell’estrazione con espresso la taratura della temperatura dell’acqua è un parametro molto importante per questa miscela, in quanto avendo come componenti sia robusta che arabici, l’esaltazione ottimale della miscela si ottiene con una percolazione che lavori i caffè robusta in maniera ideale e non rovini la fragranza e gli aromi dei caffè arabici.

Per ogni origine il nostro torrefattore ha, con studio ed esperienza, scritto una ricetta di tostatura ad hoc che segue passo a passo, tostando separatamente i caffè verdi per poi miscelarli successivamente e dar vita alla pregiata MISCELA SPECIAL.

Così facendo ogni singola mono-origine viene esaltata per la sua qualità intrinseca e dona alla miscela il valore aggiunto per cui viene tanto apprezzata e stimata. La MISCELA SPECIAL è confezionata in confezioni da 1 Kg in grani, tali da garantirne un’ottima conservazione e mantenere inalterato il gusto e l’aroma della miscela.

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine

Miscela
Frutta secca
Speziato

Il Rwanda è stato il primo paese al mondo ad avere un governo femminile e oggi sono proprio le donne a guidare l’economia locale. Le cooperative del caffè sono state fondate sin dall’inizio da donne e ancora oggi sono gestite da loro. Stiamo parlando della cooperativa Twongere Kawa Coko fondata da 11 coltivatrici di caffè nel 2009 e guidata dalla presidentessa Therese Nyrangwabije. E’ una delle cinque origini della geografia del caffè dei Grandi Laghi. La diversità del suo paesaggio, il suo lago “esplosivo” e i suoi terreni fertili e montagnosi, situati ad alta quota, insieme a processi e metodi ancestrali, sono le caratteristiche che definiscono i caffè di origine ruandese. Rapporto caffè/acqua consigliato: ESPRESSO: 17gr per doppio espresso MOKA: 16gr moka da 3 tazze FILTRO: 20gr per 300 ml (2 tazze)

Monorigine
Floreale
Fruttato

Decaffeinato corposo, lascia il palato pulito note di pan tostato e cioccolato

Certificazioni:TRACCIABILE

Metodo di decaffeinizzazione: Diclorometano

Miscela
Frutta secca

Dolce

Miscela elegante ed equilibrata in tazza presenta delle note di cioccolato, un buon corpo con una crema elastica e setola. Certificazioni: TRACCIABILE Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media

Dolce

Miscela elegante ed equilibrata in tazza presenta delle note di cioccolato, un buon corpo con una crema elastica e setola. Certificazioni: TRACCIABILE Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media