Colombia Sierra Madre

Monorigine
Fruttato
Speziato

Monorigine molto interessante che conferisce alle miscele carattere. Bevuto come singolo si nota subito un acidità complessa , ma al contempo ha un ottimo corpo e una dolcezza prolungata che al secondo sorso lo rende indimenticabile.

 

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
La Torrefazione artigianale Caffè Verrè è nata dal sogno del suo fondatore Aldo Verrengia, ex atleta professionista di karate. In estate, da adolescente, Aldo ha iniziato a lavorare come barista sui lidi del Litorale Domizio ed è proprio così che ha maturato una crescente curiosità per il caffè; diplomatosi e tornato dietro il bancone a tempo pieno, ha cominciato a chiedersi come migliorare l’estrazione del caffè e, soprattutto, quanto la selezione della materia prima e la sua lavorazione potessero migliorare il prodotto finale. A quel punto, sempre più convinto di voler conoscere a fondo questo mondo, ha frequentato corsi e fiere di settore e, studiando, si è reso conto che dietro ad “una tazzina di caffè” c’è un lavoro immenso. Inizialmente Aldo si è affacciato al settore del caffè tramite la produzione conto terzi, ma in poco tempo ha capito che la cosa non sarebbe durata a lungo; per una persona meticolosa come lui, il controllo del prodotto dall’origine è fondamentale e in breve tempo è riuscito ad acquistare la sua prima tostatrice, pagando l’acconto con tutti i risparmi della precedente stagione lavorativa. Partire da zero, senza uno storico aziendale, non è stata cosa facile; i fornitori di caffè crudo fornivano per di più grossi quantitativi ed è stato difficile trovare qualcuno disposto a scommettere su un ragazzo. La tenacia e i sacrifici di Aldo, i test continui e gli investimenti, insieme alla voglia di diffondere un prodotto di qualità, hanno però permesso di raggiungere importanti obiettivi e qualche anno più tardi Aldo è riuscito a riprendersi la sua rivincita, rifiutando più di una volta le proposte che gli sono state rivolte dagli stessi crudisti che in passato l’avevano snobbato. Ad oggi la Caffè Verrè è tra le migliori torrefazioni artigianali italiane, è sinonimo di qualità e competenza, merito anche del suo staff sempre aggiornato ed al passo con i tempi; punti di forza dell’azienda sono il supporto e la trasparenza nei confronti dei clienti, lo staff è formato per indirizzarli nell’acquisto del prodotto più idoneo alle loro esigenze e a formarli per ottenere il meglio dal prodotto scelto. Tutto ciò ha reso possibile la diffusione del marchio Caffè Verrè anche al di fuori dei confini italiani, nei settori sviluppati quali Horeca e Retail gestiti in maniera diretta dall’organico della torrefazione tramite l’e-commerce ed una rete di gastronomie specializzate. La nostra è una storia fatta di passione e sacrifico, di coraggio e di continua voglia di crescita e conoscenza.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Finca Lerida, è una delle più storiche e importanti realtà panamensi per la coltivazione del caffè. Fu fondata a Boquete, alle pendici del vulcano Barù, nel 1911 dall’ingegnere norvegese Tollef Mönniche che qui vi si ritirò in pensione.

L’ingegner Mönniche, oltre ad aver progettato le chiuse del canale di Panama, ha anche brevettato un sifone per la separazione delle bacche mature di caffè dal resto del raccolto, tale sistema è ancora attualmente in uso in gran parte dell’America Latina.

Siamo vicini al confine con il Costa Rica, immersi in una foresta tropicale dove il territorio vulcanico e il particolare microclima della zona donano ai caffè caratteristiche uniche tali da far vincere numerosi premi ai caffè di Finca Lerida, tra cui “Miglior caffè al mondo” con il GEISHA nel 2003 secondo la American Specialty Coffee Association (SCAA).

Questo caffè fa parte del nostro progetto di selezione Specialty e Top Excellence.

 

Monorigine
Fruttato
Floreale

Monorigine dalla regione del “Maragogype”, ottenuto con un metodo lavato.
Gusto Fruttato con note di Caramello, Nocciole e Cioccolato.
Indicato per l’estrazione in Espresso ed estrazioni a filtro.

CERTIFICAZIONI: Organico

Monorigine
Fruttato
Floreale

Pacchetto da 500 GR

Miscela di caffè brasiliani Provenienza: regioni Minas Gerais, Cerrado

Varietà: ciliegia Catuai, Mundo Novo

Lavorazione: botanica naturale

Il caffè viene miscelato da crudo e poi mandato in stabilimento a decaffeinare.

Processo di decaffeinizzazione ad acqua: chiamato metodo Swiss Water 100% naturale

Elementi utilizzati: acqua, temperatura, tempo

Come: per 10 ore il caffè crudo resta a contatto con H2O. In questo tempo l’H2O viene costantemente filtrata con carboni attivi che trattengono la caffeina. Nelle 10 ore la temperatura dell’H2O è monitorata fino a decaffeinizzazione avvenuta.

Profilo sensoriale: buon corpo

Note: cioccolato noce mandorla

Aftertaste: malto, cereali tostati In grani.

Disponibile in pacchetto da 500 gr.

 

Monorigine
Frutta secca

Colombia Sierra Madre

Monorigine molto interessante che conferisce alle miscele carattere. Bevuto come singolo si nota subito un acidità complessa , ma al contempo ha un ottimo corpo e una dolcezza prolungata che al secondo sorso lo rende indimenticabile.  

Colombia Sierra Madre

Monorigine molto interessante che conferisce alle miscele carattere. Bevuto come singolo si nota subito un acidità complessa , ma al contempo ha un ottimo corpo e una dolcezza prolungata che al secondo sorso lo rende indimenticabile.