Specialty coffee proveniente dall’Etiopia, in tazza emergono note di bergamotto e gelsomino amarezza inesistente acidità alta ma piacevole non aggressiva.
Certificazioni: Specialty coffee

La migliore esperienza di caffè inizia qui
Miscela 100% arabica.
La nostra miscela di punta composta dai migliori caffè di qualità arabica centroamericani ed etiopia per una miscela di alta qualità dagli aromi avvolgenti
Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.
Laboratorio di torrefazione artigianale che seleziona e produce miscele monorigine e specialty. Dotato di una particolare attenzione nella sperimentazione e ricerca di nuovi produttori e nuove tecniche di lavorazione, per offrire la giusta tostatura a seconda del metodo di estrazione.
Specialty coffee proveniente dall’Etiopia, in tazza emergono note di bergamotto e gelsomino amarezza inesistente acidità alta ma piacevole non aggressiva.
Certificazioni: Specialty coffee
Miscela di caffè tostato forte ed intensa, in confezione con valvola salva-aroma.
Corpo pieno, rotondo: miscela di qualità selezionate Robusta ed Arabica per una tazza forte ed
eccezionalmente cremosa. Nell’espresso la crema si presenta scura e persistente. E’ la miscela per chi
ama i gusti decisi e speziati, con note di cacao e cioccolato. Il caffè ideale al mattino, grazie al suo
maggiore contenuto di caffeina.
30% Arabica – 70% Robusta
CERTIFICAZIONI: Miscela creata, tostata artigianalmente e confezionata a Trieste, la città del caffè
Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media
Il metodo di lavorazione tradizionale per l’isola di Sumatra è il cosiddetto “wet hulled”, nella lingua locale Giling Basah. Questo processo consiste in una prima fermentazione delle drupe di 12-18 ore, una spolpatura e un primo essicamento di 5-6 ore. Il pergamino viene quindi rimosso quando l’umidità è ancora tra il 30% e il 40% e le drupe vengono quindi essiccate senza il pergamino fino a raggiungere il 13% di umidità finale. Questo processo consente di ottenere il tipico colore verde-bluastro del caffè verde e un profilo della tazza con corpo intenso e un’acidità moderata.
Ketiara è una cooperativa guidata da donne fondata nel 2009 da 32 soci fondatori. Oggi conta quasi 2000 piccoli agricoltori e Ibu Ramah è il presidente. Quindi non si tratta solo di commercio di caffè, ma anche di promozione di valore e passione per celebrare le donne nel business del caffè.
Rapporto caffè/acqua consigliato:
ESPRESSO: 15gr per doppio espresso
MOKA: 15gr per moka da 3
FILTRO: 18gr per 300 ml (2 tazze)
Testo vario
Unisciti a noi
Informative
Supporto