Bricola

Miscela
Frutta secca
Speziato

BRICOLA miscela 70% arabica 30% robusta.

Miscelato alle nostre pregiate arabiche troviamo una robusta indiana lavata che apporta le caratteristiche note speziate e retrogusto corposo e intenso tipico del paese di origine.

Ottimo corpo e un’acidità persistente con note di mandorla tostata e frutta secca. Ne consigliamo l’utilizzo in abbinamento a bevande a base di latte.

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Una bottega del caffè e di prodotti coloniali in riva al canale. Ogni cliente troverà il suo caffè: dal caffè al volo alla vera pausa caffè accompagnata, perché no da una lettera. La nuova location - dal 2018- ha reso possibile offrire al nostro pubblico appunto, non solo caffè al banco ma anche metodi alternativi e piccola pasticceria. I caffe da me selezionati e offerti si dividono in 4 blend, sempre presenti, e 9 monorigini tra caffè commerciali e specialty a rotazione.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Processo naturale
Crivello 17/18
Varietà : Pink Bourbon
Regione Hulia
Altitudine 1.800/2000 mt
PROFILO DI TAZZA:
AROMA:
GUSTO: dolce, con note calde di cacao e miele
CORPO: ricco
ACIDITÀ: moderata, principalmente lattica
RETROGUSTO: bilanciato di cacao amaro
PUNTEGGIO SCA: 86
TOSTATURA MEDIO CHIARO

Certificazioni: SPECIALTY COFFEE

Monorigine
Fruttato
Floreale

Monorigine 100% arabica Guatemala Antigua

Caffè dal sentore di cioccolato e caramello, leggermente di frutta matura.

Monorigine
Fruttato
Floreale

L’Etiopia è il paese a cui con molta probabilità dobbiamo la diffusione delle prime piante di caffè Arabica in tutto il mondo. Una delle leggende più popolari sull’origine del caffè narra infatti la storia di una pastore etiope chiamato Kaldi, il quale portando al pascolo le sue capre, si rese conto che queste, dopo aver masticato alcune bacche rosse, si rinvigorivano improvvisamente. Le provò su di sé e, trovandole molto stimolanti, riferì questa scoperta ai monaci della zona, i quali, dopo un’iniziale resistenza, ne ricavarono un infuso capace di tenerli svegli durante le lunghe notti di preghiera.

Grazie a condizioni climatiche molto favorevoli, la coltivazione di caffè si sviluppò rapidamente tra gli altopiani del paese e il suo commercio, seguendo le rotte del mercato di spezie, dal Corno d’Africa attraversò la penisola dell’Arabia fino a raggiungere, attraverso l’importante centro di Costantinopoli, i paesi europei.

Oggi l’Etiopia è il primo produttore africano e il quinto a livello mondiale. La produzione si concentra per lo più nelle mani di piccoli coltivatori in appezzamenti di terra di dimensioni inferiori all’ettaro. Una volta raccolto il caffè viene trasferito nel centro di Addis Abeba e da qui smistato al porto di Djibuti da dove parte per raggiungere le diverse destinazioni.

Monorigine
Fruttato
Floreale

Bricola

BRICOLA miscela 70% arabica 30% robusta. Miscelato alle nostre pregiate arabiche troviamo una robusta indiana lavata che apporta le caratteristiche note speziate e retrogusto corposo e intenso tipico del paese di origine. Ottimo corpo e un’acidità persistente con note di mandorla tostata e frutta secca. Ne consigliamo l’utilizzo in abbinamento a bevande a base di latte.

Bricola

BRICOLA miscela 70% arabica 30% robusta. Miscelato alle nostre pregiate arabiche troviamo una robusta indiana lavata che apporta le caratteristiche note speziate e retrogusto corposo e intenso tipico del paese di origine. Ottimo corpo e un’acidità persistente con note di mandorla tostata e frutta secca. Ne consigliamo l’utilizzo in abbinamento a bevande a base di latte.