Ulysses

Monorigine
Fruttato

Miscela Arabica Specialty in grani accuratamente selezionata e tostata da Mr. Bloom.

Miscela di caffè specialty di “Rwanda Ukuri”, “Honduras Panchito honey” e “Bolivia Avelino Sacaca”. Questa miscela è stata la prima creazione di Mr Bloom, per questo ha deciso di prendere il nome dal famoso libro che James Joyce iniziò a scrivere a Trieste, città natale di Mr Bloom.

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Bloom Specialty coffee nasce nel 2020 per portare caffè di alta qualità e metodi di estrazione alternativi nelle case di tutti i coffee lovers!
La proposta comprende singole origini con vari metodi di lavorazione e 4 blend per soddifare tutti i gli stili di gusto e livelli di preparazione.

Trieste capitale del caffè!

Il porto di Trieste vanta più di tre secoli di sviluppo a seguito dell'isituzione del Porto Franco nel 1719 e per l'economia locale tutto quello che ruota intorno al settore del caffè rappresenta più del 30% del PIL locale. Trieste è conosciuta in tutto il mondo per avere una cultura del caffè molto sviluppata, con numerosi caffè storici e prestigiosi, punto di ritrovo di letterati importanti come Svevo, Joyce e Saba per citarne alcuni.

Mr. Bloom e il legame con Trieste

Il marchio Bloom Specialty Coffee si ispira infatti a Leopold Bloom, protagonista dell'Ulysses di James Joyce, romanzo di grande successo che deve la sua ispirazione proprio alla città di Trieste, dove l'autore visse per qualche anno, lasciando un'impronta indelebile nella trama e nel contesto della storia. Per questo motivo l'immagine del marchio è rappresentata da Mr Bloom, un chicco di caffè con bombetta e baffi.

Lo specialty coffee tailor made

Il caffè viene tostato esclusivamente su richiesta con diversi gradi di tostatura, in modo da far emergere per ogni caffè, diverse esperienze dal punto di vista organolettico. Come fosse un abito sartoriale, il caffè viene letteralmente cucito addosso alle proprie preferenze di gusto personali, con una tostatura sempre fresca per garantire il massimo sviluppo della componente aromatica. Il packaging si presenta in diversi colori, ognuno a rappresentare caratteristiche molto differenti:
  • Verde: caffè complesso. Caratteristica dei caffè pregiati dove l’acidità si presenta nel suo aspetto più multidimensionale.
  • Giallo: caffè aromatico. Caffè contraddistinti da un bouquet olfattivo molto ampio e una acidità intensa ed agrumata.
  • Rosso: caffè bilanciato. L’acidità naturale del caffè è sostenuta da note più dolci e tonalità calde come il cacao e la frutta secca.

Lo specialty coffee della gente, per la gente

Da strette di mano a paesaggi mozzafiato, la nostra selezione di specialty coffee è il risultato di viaggi interminabili lungo la coffee belt. Le singole origini utilizzate sono infatti frutto dell'esplorazione di terre esotiche.Le materie prime vengono selezionate con cura e valutate da un team di Q grader, i sommelier del caffè, e trasformate in chicchi di caffè tostato con cura meticiolosa, in modo da trasferirvi tutta la magia dei luoghi di produzione e regalare pause quotidiane a base di caffè indimenticabili.

Attrezzature per l'home brewing

Lo specialty coffee sempre a portata di mano! Che tu sia a casa oppure in viaggio Bloom specialty coffee ti porta una multitudine di attrezzature per il brewing " fai da te ". Macinini manuali, Chemex, V60, Aeropress e molto altro per la preparazione di ottimi caffè fuori casa, sono disponibili nel nostro e-commerce per garantirvi un caffè di qualità anche nei luoghi più isolati e sperduti o dopo una fatica sportiva. Non resta che provare! Stay Bloomish

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Miscela di arabica e robusta con meno dello 0,1% di caffeina.
Il piacere di un espresso con il gusto deciso e dolce insieme. In ogni momento della giornata.

Metodo di decaffeinizzazione: Diclorometano

Miscela
Frutta secca
Speziato

E’ una miscela composta da diverse monorigini di caffè. La parte arabica comprende al suo interno una selezione di caffè pregiati sia naturali che lavati che vengono accoppiati, nella miscelazione, a dell’ottima robusta che ne conferisce spiccate qualità tattili. Questa miscela porta ad un risultato in tazza sorprendente. Un equilibrio di sapori e caratteristiche ben bilanciato, in cui si avvertono le spaziature ed i profumi delle arabiche perfettamente amalgamate alla densità, allo spessore ed alla cremosità delle robuste di qualità.

E’ un 60/40, vale a dire il 60% di parte arabica perfettamente equilibrato con un 40% di robusta.

Certificazione: Fairtrade

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine

Miscela
Frutta secca

Questo Caffè viene coltivato nella biosfera di Oxpampa – Ashaninka – Yanesha il cui microclima e suolo sono tra i migliori al mondo per la crescita di un frutto dalle caratteristiche peculiari eccellenti. Il caffè viene coltivato con le tecniche della Permacultura atte a rigenerare e conservare la foresta amazzonica: Questo caffè rispecchia la popolazione Yanesha: forte, intenso, vero e ricco di sfumature. Presenta sentori di Cioccolato, miele e frutta matura.

Monorigine
Floreale
Fruttato

Ulysses

Miscela Arabica Specialty in grani accuratamente selezionata e tostata da Mr. Bloom. Miscela di caffè specialty di “Rwanda Ukuri”, “Honduras Panchito honey” e “Bolivia Avelino Sacaca”. Questa miscela è stata la prima creazione di Mr Bloom, per questo ha deciso di prendere il nome dal famoso libro che James Joyce iniziò a scrivere a Trieste, città natale di Mr Bloom.

Ulysses

Miscela Arabica Specialty in grani accuratamente selezionata e tostata da Mr. Bloom. Miscela di caffè specialty di “Rwanda Ukuri”, “Honduras Panchito honey” e “Bolivia Avelino Sacaca”. Questa miscela è stata la prima creazione di Mr Bloom, per questo ha deciso di prendere il nome dal famoso libro che James Joyce iniziò a scrivere a Trieste, città natale di Mr Bloom.