Etiopia Sidamo gr 2

Monorigine
Fruttato
Floreale

Monorigine 100% arabica.

Etiopia sidamo gr 2 intensi sentori floreali e delicati di agrumi, seguiti da note di miele.

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Laboratorio di torrefazione artigianale che seleziona e produce miscele monorigine e specialty. Dotato di una particolare attenzione nella sperimentazione e ricerca di nuovi produttori e nuove tecniche di lavorazione, per offrire la giusta tostatura a seconda del metodo di estrazione.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Nella produzione mondiale di caffè l’Africa sta acquisendo un ruolo sempre più centrale. In Paesi come la Tanzania, la sua coltivazione rappresenta infatti una tra le prime fonti di guadagno, grazie a condizioni particolarmente vantaggiose. Su un territorio prevalentemente desertico, le montagne spiccano per una ricca vegetazione tropicale. Con il caffè Kilimanjaro, della collezione I Monorigine Trismoka, è possibile creare un espresso intenso, che gode di un’ottima corposità abbinata. Il retrogusto ricorda la frutta matura.

Fine acidità, con sentori di albicocca e susina rossa.

Certificazioni: Fairtrade

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura media

Monorigine
Fruttato
Floreale

La grande tradizione brasiliana nella coltivazione e lavorazione del caffè si riconferma appieno con questa eccezionale varietà. La particolarità del Santos Cerrado è, infatti, dovuta anche alla lavorazione secondo un antico metodo che prevede il lavaggio delle ciliegie. Coltivato nella regione denominata “Cerrado” si contraddistingue per la sua dolcezza e per il carattere morbido e delicato. Gusto “soft”, dolce naturale, corposo e leggera acidità.

I nostri caffè hanno l’importante caratteristica di essere torrefatti in modo artigianale; solo con l’esperienza e un controllo umano si ottiene la selezione del livello ottimale della tostatura stessa. Tostato a fuoco diretto è un caffè molto equilibrato.

Come funziona il procedimento di decaffeinizzazione ad acqua?

Il processo di decaffeinizzazione consiste nel rimuovere la caffeina direttamente dal caffè verde. Questo metodo naturale utilizza acqua e passaggi ripetuti sui carboni attivi, senza l’uso di alcun additivo chimico durante l’intero processo. L’innovazione consiste nell’evitare che, durante la lavorazione, insieme alla caffeina vengano perse anche le proprietà aromatiche del caffè.

Metodo di decaffeinizzazione: acqua

Monorigine
Frutta secca

Monorigine 100% arabica Guatemala Antigua

Caffè dal sentore di cioccolato e caramello, leggermente di frutta matura.

Monorigine
Fruttato
Floreale

Etiopia Sidamo gr 2

Monorigine 100% arabica. Etiopia sidamo gr 2 intensi sentori floreali e delicati di agrumi, seguiti da note di miele.

Etiopia Sidamo gr 2

Monorigine 100% arabica. Etiopia sidamo gr 2 intensi sentori floreali e delicati di agrumi, seguiti da note di miele.