Caffè CERRADO 17/18 decaffeinato ad acqua

Monorigine
Frutta secca

La grande tradizione brasiliana nella coltivazione e lavorazione del caffè si riconferma appieno con questa eccezionale varietà. La particolarità del Santos Cerrado è, infatti, dovuta anche alla lavorazione secondo un antico metodo che prevede il lavaggio delle ciliegie. Coltivato nella regione denominata “Cerrado” si contraddistingue per la sua dolcezza e per il carattere morbido e delicato. Gusto “soft”, dolce naturale, corposo e leggera acidità.

I nostri caffè hanno l’importante caratteristica di essere torrefatti in modo artigianale; solo con l’esperienza e un controllo umano si ottiene la selezione del livello ottimale della tostatura stessa. Tostato a fuoco diretto è un caffè molto equilibrato.

Come funziona il procedimento di decaffeinizzazione ad acqua?

Il processo di decaffeinizzazione consiste nel rimuovere la caffeina direttamente dal caffè verde. Questo metodo naturale utilizza acqua e passaggi ripetuti sui carboni attivi, senza l’uso di alcun additivo chimico durante l’intero processo. L’innovazione consiste nell’evitare che, durante la lavorazione, insieme alla caffeina vengano perse anche le proprietà aromatiche del caffè.

Metodo di decaffeinizzazione: acqua

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Selezioniamo le migliori qualità di caffè provenienti da piccole piantagioni di tutta la fascia equatoriale. Tostiamo i pregiati chicchi a fiamma diretta (torcia), metodo che esalta gli aromi e le caratteristiche essenziali, producendo così una gamma unica per varietà e qualità. Attraverso i nostri caffè è possibile fare un viaggio con la mente verso paesi dove la terra ed i suoi profumi si fondono in essenze e fragranze esclusive e singolari. Oltre al caffè produciamo una linea di creme spalmabili e praline con ingredienti selezionati di qualità elevata ed una linea di tisane ottenute con il caffè verde biologico. Il caffè è la bevanda più bevuta e meno conosciuta al mondo, in una torrefazione artigianale come la nostra si parla della materia prima, della sua selezione, lavorazione e trasformazione, per avvicinare il consumatore finale al caffè di qualità abbiamo una sala degustazione ed un B&B dove è possibile fare percorsi degustativi ed alloggiare per più giorni e stando a stretto contatto con noi ed unire l’esperienza a visite della food valley e dei castelli del Ducato. Oltre a voler avvicinare il consumatore finale, puntiamo anche a formare i nostri clienti del settore Ho.re.ca.in materia di estrazione o infusione e di pulizia delle attrezzature; li invitiamo a rendere i loro stessi clienti partecipi ed informati riguardo al prodotto che stanno bevendo.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

La nostra miscela Biologica Arabica 100% è studiata per valorizzare al meglio i caffè che ne fanno parte per un ottimo espresso all’italiana. I caffè della miscela provengono da Messico, Columbia, Honduras e Brasile. La tostatura è medio/scura. L’aroma è intenso e persistente. Al palato è corposo con leggere note di cioccolato. L’acidità è media, il gusto è dolce ha un buon corpo.

Certificazione: Biologico

 

Miscela
Fruttato
Floreale

Se non lo sapete ve lo dico ora: ogni caffè, se è buono, è buono da fare sia espresso che filtro, con qualsiasi metodo, purché sia fatto bene.

Quindi provatelo come vi pare, ma prima di provarlo, se non vi è ancora capitato nella vita, cercate una cioccolata fondente buonissima, la più buona che riuscite a scovare, e mangiatela con due granelli due di sale, anche meno. Poi fatevi questo caffè, con quelle sensazioni in mente.

Sarà la nota dominante di questo meraviglioso e profondissimo caffè, a cui si affiancheranno, e non mancherete di notarlo, le note di mille frutti rossi che si accavalleranno pian piano l’uno sull’altro man mano che il caffè da caldo diventerà in tazza prima tiepido e poi magari perfino freddo, cambiando ma danzando sempre attorno a quella cioccolata salata che ne costituisce la colonna portante. Le ciliege di caffè sono di varie cultivar, tutte preziose, a partire da quella Blue Mountain divenuta famosa in Jamaica, ma che – come tutte le cultivar, o quasi – è nata qui, nel cuore dell’Africa.

Questo Kalungu-Birambo viene conferito dai contadini alla stazione di lavaggio di Kalehe, sulle rive del lago. Si tratta di un caffè fully washed, lavato: tolta meccanicamente la polpa delle ciliege (si chiama cascara) nello stesso giorno in cui vengono raccolte e consegnte, l’osso viene fatto fermentare a secco per 12 ore.

Nelle successive 12 ore la fermentazione prosegue nell’acqua in cui i chicchi di caffè vengono immersi, per essere poi avviati come un fiume verde attraverso i canali di lavaggio, dove restano in ammollo per altre 12 ore. A questo punto il caffè, depurato di ogni residuo di polpa e mucillagine, viene lasciato essiccare su letti di rete sospesi per 14-20 giorni.

Certificazione: USDA Organic

Monorigine
Speziato

Finca Rio Colorado è stata acquistata da Umami Area Honduras nel 2017 e rappresenta il primo passo di un progetto di imprenditoria responsabile nel campo della produzione di caffè arabica di alta qualità.
Raccolto manuale, 25 raccoglitori, processo dispolpatura max 8 ore dopo il raccolto. Rimozione meccanica della mucillagine dopo spolpatura, 6 ore di fermentazione leggera, essiccazione naturale su patio in serra su letti Africani e sul tradizionale patio in argilla.
100% arabica: 50% Red Catuaì, 30% Lempira, 10% Bourbon, 10% Parainema
Caffè socialmente responsabile, punteggio 84+
Aroma di cioccolato fondente, biscotto con scorze di limone, caramello e agrumato di mandarino
Corpo medio e morbido
Gusto con acidità moderata, poco amaro, dolcezza medio-alta

Certificazione : Caffè Socialmente Responsabile

Monorigine
Frutta secca

Caffè CERRADO 17/18 decaffeinato ad acqua

La grande tradizione brasiliana nella coltivazione e lavorazione del caffè si riconferma appieno con questa eccezionale varietà. La particolarità del Santos Cerrado è, infatti, dovuta anche alla lavorazione secondo un antico metodo che prevede il lavaggio delle ciliegie. Coltivato nella regione denominata “Cerrado” si contraddistingue per la sua dolcezza e per il carattere morbido e delicato. Gusto “soft”, dolce naturale, corposo e leggera acidità. I nostri caffè hanno l’importante caratteristica di essere torrefatti in modo artigianale; solo con l’esperienza e un controllo umano si ottiene la selezione del livello ottimale della tostatura stessa. Tostato a fuoco diretto è un caffè molto equilibrato. Come funziona il procedimento di decaffeinizzazione ad acqua? Il processo di decaffeinizzazione consiste nel rimuovere la caffeina direttamente dal caffè verde. Questo metodo naturale utilizza acqua e passaggi ripetuti sui carboni attivi, senza l’uso di alcun additivo chimico durante l’intero processo. L’innovazione consiste nell’evitare che, durante la lavorazione, insieme alla caffeina vengano perse anche le proprietà aromatiche del caffè. Metodo di decaffeinizzazione: acqua

Caffè CERRADO 17/18 decaffeinato ad acqua

La grande tradizione brasiliana nella coltivazione e lavorazione del caffè si riconferma appieno con questa eccezionale varietà. La particolarità del Santos Cerrado è, infatti, dovuta anche alla lavorazione secondo un antico metodo che prevede il lavaggio delle ciliegie. Coltivato nella regione denominata “Cerrado” si contraddistingue per la sua dolcezza e per il carattere morbido e delicato. Gusto “soft”, dolce naturale, corposo e leggera acidità. I nostri caffè hanno l’importante caratteristica di essere torrefatti in modo artigianale; solo con l’esperienza e un controllo umano si ottiene la selezione del livello ottimale della tostatura stessa. Tostato a fuoco diretto è un caffè molto equilibrato. Come funziona il procedimento di decaffeinizzazione ad acqua? Il processo di decaffeinizzazione consiste nel rimuovere la caffeina direttamente dal caffè verde. Questo metodo naturale utilizza acqua e passaggi ripetuti sui carboni attivi, senza l’uso di alcun additivo chimico durante l’intero processo. L’innovazione consiste nell’evitare che, durante la lavorazione, insieme alla caffeina vengano perse anche le proprietà aromatiche del caffè. Metodo di decaffeinizzazione: acqua