Caffè dal notevole corpo e amabilità, note di cioccolato al latte e cereali tostati. Nel retrogusto emerge una lieve nota speziata che copre la leggera punta legnosa tipica di questi caffè.

La migliore esperienza di caffè inizia qui
A Sud-est del Brasile, in una regione chiamata Minas Gerais, divenuta famosa durante la corsa all’oro, viene coltivato a 800-1200 metri, e asciugato con metodo “full sun”, uno dei più pregiati caffè naturali brasiliani.
In tazzina questo monogine si contraddistingue per la sua corposità piena e vellutata. La componente aromatica è caratterizzata dalle note di malto, cacao e cioccolata e, nel retrogusto, emergono deliziose vene di cereali e noccioline tostate.
Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.
Dove inizia il viaggio del caffè
PAESE
Brasile
REGIONE
Sul de Minas, Cerrado
ALTITUDINE
800-1200 m
Tutto inizia dalla pianta
TIPOLOGIA
Monorigine
BOTANICA
100% Arabica
VARIETÀ
Catuaì, Bourbon, Icatu, Catuaì, Mundo Novo
Il processo di realizzazione del caffè
PERIODO DI RACCOLTA
da giugno ad agosto
PROCESSO
Pulped natural
Era il 1941 quando la famiglia Alessano apriva nel centro Manduria la sua prima attività, punto di riferimento per l’intera comunità con la sua selezione di tabacchi, il bar, la caffetteria e nel tempo anche la pasticceria e la gelateria artigianali. Arturo Alessano è nato e cresciuto in questo ambiente, tra tazzine di caffè e vassoi di dolci della domenica, tra aperitivi ed “espressini”, tra caffè in ghiaccio e caffè corretti secondo i gusti e le mode del momento. Il caffè esercita un fascino fatale nei suoi confronti perché è un piacere quotidiano che deve attraversare il mondo per giungere fino a noi, bisognoso di mille e più amorevoli cure – dalla pianta alla tazzina – per essere degno della grande tradizione italiana. Rimaneva però un desiderio profondo e insoddisfatto: scendere direttamente in campo con una personale interpretazione del caffè, espressione di tutto quanto appreso nel corso degli anni, delle lunghe conversazioni con i degustatori e con gli importatori e dei piccoli segreti carpiti amichevolmente in numerose torrefazioni nel corso degli anni. In fondo è inevitabile che chi ama qualcosa e si trova quotidianamente a contatto con esso voglia condividere questo amore con una sua proposta personale, entrando idealmente in conversazione con tutti i “coffee lovers” del mondo. E così nel 2014 Torrefazione Alessano prende vita, come rispettoso atto d’amore nei confronti del caffè. Una micro-torrefazione artigianale che intraprende un suo ideale percorso verso la perfezione: una produzione volutamente limitata, dedicata ad un caffè ultra-selezionato, concedendo solo ad una ristretta élite di arabica provenienti dal Sud e Centro America e dall’Africa di diventare caffè Alessano. Una passione che coinvolge oggi tutta la famiglia Alessano, perché il caffè è un mondo in cui ognuno può compiere un proprio viaggio personale, ma viaggiare insieme è sempre più bello.
Caffè dal notevole corpo e amabilità, note di cioccolato al latte e cereali tostati. Nel retrogusto emerge una lieve nota speziata che copre la leggera punta legnosa tipica di questi caffè.
Miscela di alta gamma composta da caffè di specie 100% arabica selezionate da solo 2 provenienze geografiche Messico e Nicaragua. Tostatura lenta e artigianale separata per ogni singola origine così da valorizzare al massimo le caratteristiche dei vari caffè.
Questa miscela è presente nella nostra gamma da circa un decennio con una linea dedicata; per noi l’utilizzo di caffè biologici è un bene sia per la natura, solidale per i coltivatori e salutare per il consumatore finale. In ogni caso, resta molto importante per noi che il gusto e la qualità siano quelli giusti.
I caffè biologici utilizzati provengono dalle migliori piantagioni garantendo attraverso l’attenta selezione dei produttori che tutti i chicchi utilizzati siano stati coltivati e raccolti secondo attenti criteri quali: l’assenza di colture miste non certificate e di manipolazione genetica, l’astensione dall’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici e per ultimo il riutilizzo di scarti vegetali per la concimazione dei terreni.
Nelle piantagioni di Messico e Nicaragua da noi scelte i caffè di varietà Catimor e Catuai crescono e fruttificano ad altitudini comprese tra i 900-1200 metri sul livello del mare e vengono rigorosamente raccolti e selezionati a mano nel periodo compreso tra novembre e febbraio.
Successivamente sono lavorati attraverso il metodo lavato con una fermentazione controllata e fatti asciugare in maniera naturale al sole su patii. La presenza di sole 2 origini all’interno di questa miscela garantisce una perfetta omogeneità dei chicchi; pochi ingredienti di altissima qualità in una ricetta che rende perfettamente percepibile ogni singola nota.
Il gusto dolce e leggero dei caffè del Nicaragua si sposa alla perfezione con la fragranza e la fine acidità non citrica nel Messico donando alla tazza profumi e sapori straordinari e perfettamente bilanciati. La corposità nonostante si tratti di una miscela composta da solo arabiche è comunque buona e presente grazie ad una attenta tostatura perfettamente bilanciata.
Certificazioni: BIOLOGICO IT BIO 006 A797
In tutta l’Etiopia, soprattutto a sud, cresce ancora spontaneamente all’ombra della vegetazione questo caffè, che è ottimo, se combinato, e perfetto da solo. Da qui l’idea di farne un monorigine di qualità totalmente artigianale, dalla raccolta, fatta a mano, alla tostatura; dove è l’occhio a verificare che il chicco abbia raggiunto la cosiddetta colorazione a ‘tonaca di frate’, tipica di una tostatura perfetta.
Questo monorigine, che in tazza ha un corpo notevole per un arabica, è una delizia per il palato perché presenta un’acidità elevata accompagnata da sentori floreali e agrumati di arancia e bergamotto. Il persistente retrogusto è caratterizzato da fini note di frutta fresca, miele e spezie.
Testo vario
Unisciti a noi
Informative
Supporto