Brasile Santos Cerro Alto

Monorigine
Fruttato
Speziato

Monorigine 100% arabica brasile Cerro Alto , un caffè dall’aroma di cacao con sentori floreali molto dolce.

Certificazione: UTZ

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Laboratorio di torrefazione artigianale che seleziona e produce miscele monorigine e specialty. Dotato di una particolare attenzione nella sperimentazione e ricerca di nuovi produttori e nuove tecniche di lavorazione, per offrire la giusta tostatura a seconda del metodo di estrazione.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Il particolare procedimento di tostatura lenta con legno di ciliegio, essiccata da almeno un anno, esaltano le qualità esclusive di queste arabiche, rendendo questo caffè unico ed indimenticabile per profumo e delicatezza. Aroma ricco e fruttato. In bocca acidità e dolcezza si fondono e rivelano l’eleganza di questa eccellente miscela gourmet, che chiude con un delicato sapore di cedro e sentori di nocciola e spezie. Gusto armonioso, con un alto rendimento e un basso tenore di caffeina. Ne esce un caffè perfetto per una colazione tradizionale, ideale per l’abbinamento con pasticceria di qualità. Per la sua delicatezza se ne consiglia la degustazione senza zucchero. 100% ARABICA

30% Brasile: Fazenda Dona Francisca. Metodo di lavorazione: Naturale. Zona di produzione: Sul de Minas. Altitudine di coltivazione: 700/1.000 mslm. Varietà botanica: Mundo Novo, Catuai, Acaia. Metodo di raccolto: Picking manuale. Periodo di raccolto: da Maggio a Novembre.

30% Ethiopia: Djimmah.Metodo di lavorazione: Naturale. Zona di produzione: Regione di Kaffa.Altitudine di coltivazione: 2.200 mslm. Varietà botanica: Heirloom. Metodo di raccolto: Picking manuale. Periodo di raccolto: da Ottobre ad Aprile.

20% Colombia: Supremo Medellin. Metodo di lavorazione: Washed. Zona di produzione: Antioquia. Altitudine di coltivazione: 1.200 mslm. Varietà botanica: Caturra. Metodo di raccolto: Picking manuale. Periodo di raccolto: da Gennaio ad Marzo.

20% Indonesia: Flores Raja Komod. Metodo di lavorazione: Washed. Zona di produzione: Bayawa. Altitudine di coltivazione: 1.300/1.800 mslm. Varietà botanica: Typica. Metodo di raccolto: Picking manuale. Periodo di raccolto: da Settembre a Maggio.

Modalità di tostatura: a legna. Tipologia di legno usata: ciliegio stagionato. Tipo di tostatura: Media. Temperatura: 189-195 gradi. Ogni singola origine è stata tostata separatamente.

CERTIFICAZIONE: Tostato a legna

Monorigine
Fruttato
Floreale

Moonsooned Malabar, o caffè monsonato è un metodo scoperto quasi per caso. Un tempo, il caffè indiano veniva trasportato nel Nord Europa per via navale, con viaggi che duravano mesi. Una volta arrivati, i chicchi presentavano una strana patina gialla, creata dall’umidità e dalla salsedine. Una volta tostati e macinati però, sprigionavano un sapore forte e speziato che conquistò subito i palati degli europei.
Come ai tempi che furono il caffè monsonato arrivava ai porti di destinazione con sapore speziato e color paglierino, portatore secolare di antica eredità. Un soffio salato sferza il palato unito al suo frizzante temperamento, imprimendo nella mente la visione di un’azzurra distesa.
Oggi con i viaggi in nave molto più veloci, si usa la forza dei monsoni per creare lo stesso effetto: i chicchi vengono posti in grandi capannoni senza muri e lasciati esposti al colore e all’umidità dei venti monsonici.
La tostatura con legno di ciliegio ci regala un caffè da un gusto antico, saporito e speziato. U’aroma con sentori di noci legno, con un corpo pieno e una particolare leggera acidità. L’intenso retrogusto e il sapore speziato di questo caffè è molto apprezzato dagli intenditori.
Origine: India, Stato di Karnataka. Diverse proprietà in chikmagalur – Specie botanica: Arabica – Varietà: Kent, Cauwery, Tafarikela, San Ramon – Lavorazione: Naturale e monsonato – Coltivazione: Su terreni lateritici collinosi – Altitudine: 1.000 – 1.800 mslm – Raccolta: A mano, durante il periodo da Giugno a Settembre, il raccolto viene poi sparso in magazzini aperti e più tardi imballati e impilati per permettere l’interazione con monsoni e venti.
Modalità di tostatura: a legna. Tipologia di legno usata: ciliegio stagionato. Tipo di tostatura: Media. Temperatura: 189-195 gradi. Ogni singola origine è stata tostata separatamente.

CERTIFICAZIONE: Tostato a legna

Monorigine
Speziato

Ethiopian Heirloom Bagersh
CSC Certified
Quantità: 375 g. in grani
Country: Ethiopia
Regione: Sidamo
Altitudine: 1600 – 1900 slm
Esportatore: SA Bagersh Plc
Varietà: Ethiopian Heirloom
Lavorazione: lavato
Note sensoriali: buona acidità, fruttato con sentori di frutti rossi e agrumi, floreale, miele

Certificazioni: CSC Caffè Speciali Certificati

Monorigine
Fruttato
Floreale

Brasile Santos Cerro Alto

Monorigine 100% arabica brasile Cerro Alto , un caffè dall’aroma di cacao con sentori floreali molto dolce. Certificazione: UTZ

Brasile Santos Cerro Alto

Monorigine 100% arabica brasile Cerro Alto , un caffè dall’aroma di cacao con sentori floreali molto dolce. Certificazione: UTZ