Costa Rica -Trismoka

Monorigine
Speziato

La regione del Tarrazu, in Costa Rica, è il paradiso di chi coltiva caffè. L’altitudine, la temperatura mite e l’umidità costante sono gli ingredienti ideali per la produzione di un caffè eccellente, in piantagioni che qui sono spesso piccole e gestite all’insegna della sostenibilità. Il caffè Costa Rica, della collezione “I Monorigine Trismoka”, è un caffè aristocratico, connotato da una buona corposità. Il retrogusto prolungato ricorda il cacao fondente e le spezie.

Fine acidità, che esprime note di agrumi amabili.

Certificazioni: Fairtrade

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Trismoka è una torrefazione sulle sponde del Lago d'Iseo (Brescia), da oltre 40 anni impegnata nella produzione di un eccellente caffè per bar. Da oggi assaporabile anche a casa, grazie al nuovo e-commerce www.trismokashop.it. Una "piccola opera d'arte" - così Trismoka definisce l'espresso - frutto di un'accurata ricerca dei grani migliori e di una meticolosa tostatura. Ma anche di passione e formazione: la famiglia Uberti si impegna infatti da anni ad insegnare l'arte del caffè a baristi e giovani artisti, all'interno di una vera e propria scuola, la Trismoka Coffee School. Un'accademia interna alla torrefazione, che ospita nei suoi locali anche una palestra per baristi: un locale con postazioni attrezzate, prenotabili su appuntamento, dove allenarsi per diventare maestri del caffè. Negli anni Trismoka è cresciuta, ma il gusto del suo espresso non è cambiato. Un gusto unico, dal 1981.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Arabica lavato ad acqua, nasce nel territorio di Veracruz in Messico tra 1200 e 1600 mt. S.l.m. Le sue cultivar sono Mundo Novo, Caturra, Typica.. A maturazione perfetta le drupe raccolte a mano seguono una lavatura ad acqua meccanica, successivamente portate in aia di essicagione dove vengono continuamente movimentate a rastrello fino all’asciugatura. Tostato a fuoco diretto in tazza è pulito, generoso con soavi note di frutti di bosco e mandaranci, retrogusto di frutta candita e cacao fine. I nostri caffè hanno l’importante caratteristica di essere torrefatti in modo artigianale; solo con l’esperienza e un controllo umano si ottiene la selezione del livello ottimale della tostatura stessa. Certificato BIO a rispetto del prodotto e dell’uomo che lo coltiva.

Certificazioni: biologico

Parametro consigliato per la macchina da caffè espresso: macinatura fine

Monorigine
Fruttato
Floreale

In Colombia il caffè è un fondamento dell’economia, ma anche un ingrediente indispensabile di cultura e folklore. Solo qui si è sviluppata la “Zona Cafetera”: un’intera regione geografica in cui le piantagioni sono l’unico sfondo di un viaggio fino ai 2000 metri d’altezza. Il caffè Colombia, della collezione I Monorigine Trismoka, è un caffè deciso, dal corpo importante. Acidità medio-alta, con note di confettura di albicocca, cacao fondente e cioccolato.

Certificazioni: Fairtrade

Monorigine
Fruttato
Floreale
Uno dei più pregiati caffè al mondo. La coltivazione avviene ad un altitudine di 1.200 metri s.l.m, nella regione montagnosa di Yauco nella parte centro occidentale dell’isola di Puerto Rico, isola delle grandi Antille bagnata dall’oceano Atlantico e dal mar Caraibico. Questo caffè prende il nome dalle montagne di Yauco.
terreni argillosi procurano un prezioso nutrimento alle piantine, mentre gli alisei, che soffiano costantemente dal mare dei Caraibi, mantengono ideale la temperatura sulle pendici delle montagne. Al momento della raccolta si selezionano solo le bacche mature, i chicchi vengono sottoposti a lavaggio per 48 ore.
La tostatura con legno di ciliegio ci regala un caffè equilibrato e delicato, evidenziando una corposità notevolmente accentuata e vellutata con un retrogusto lievemente speziato. Aroma seduttivo, con gusto pieno e dolce, corpo molto leggero, acidità e dolcezza spiccate, note fiorite e fruttate con accenni di cioccolato, caffè equilibrato e delicato da gustare nei momenti più rilassanti della giornata.
Curioso che la produzione di questo caffè sull’isola è stata iniziata da immigranti dalla Corsica, che si stabilirono sull’isola caraibica intorno al 1850. Questo caffè è tutt’oggi quello servito negli appartamenti papali di Città del Vaticano.
Origine: Puerto Rico – Zona di produzione: Yauco Specie botanica: Arabica – Varietà: Bourbon – Lavorazione: Lavato in umido – Coltivazione: Su terreni a terrazza – Altitudine: 1.200 – 1.400 mslm – Raccolta: A mano – Periodo di raccolta: Agosto/Febbraio. Modalità di tostatura: a legna.
Tipologia di legno usata: ciliegio stagionato. Tipo di tostatura: Media. Temperatura: 189-195 gradi. Ogni singola origine è stata tostata separatamente.
CERTIFICAZIONE: Tostato a Legna
Miscela
Fruttato
Floreale

Costa Rica -Trismoka

La regione del Tarrazu, in Costa Rica, è il paradiso di chi coltiva caffè. L’altitudine, la temperatura mite e l’umidità costante sono gli ingredienti ideali per la produzione di un caffè eccellente, in piantagioni che qui sono spesso piccole e gestite all’insegna della sostenibilità. Il caffè Costa Rica, della collezione “I Monorigine Trismoka”, è un caffè aristocratico, connotato da una buona corposità. Il retrogusto prolungato ricorda il cacao fondente e le spezie. Fine acidità, che esprime note di agrumi amabili. Certificazioni: Fairtrade

Costa Rica -Trismoka

La regione del Tarrazu, in Costa Rica, è il paradiso di chi coltiva caffè. L’altitudine, la temperatura mite e l’umidità costante sono gli ingredienti ideali per la produzione di un caffè eccellente, in piantagioni che qui sono spesso piccole e gestite all’insegna della sostenibilità. Il caffè Costa Rica, della collezione “I Monorigine Trismoka”, è un caffè aristocratico, connotato da una buona corposità. Il retrogusto prolungato ricorda il cacao fondente e le spezie. Fine acidità, che esprime note di agrumi amabili. Certificazioni: Fairtrade