Caffè TANZANIA AA KILIMANJARO

Monorigine
Fruttato
Speziato

Il caffè Tanzania Kilimanjaro mostra un buon corpo e una luminosità molto fine insieme a un equilibrio squisito e una tazza dal gusto pieno e vinoso.

Sentori di ribes nero.

Sapore deciso.

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
Selezioniamo le migliori qualità di caffè provenienti da piccole piantagioni di tutta la fascia equatoriale. Tostiamo i pregiati chicchi a fiamma diretta (torcia), metodo che esalta gli aromi e le caratteristiche essenziali, producendo così una gamma unica per varietà e qualità. Attraverso i nostri caffè è possibile fare un viaggio con la mente verso paesi dove la terra ed i suoi profumi si fondono in essenze e fragranze esclusive e singolari. Oltre al caffè produciamo una linea di creme spalmabili e praline con ingredienti selezionati di qualità elevata ed una linea di tisane ottenute con il caffè verde biologico. Il caffè è la bevanda più bevuta e meno conosciuta al mondo, in una torrefazione artigianale come la nostra si parla della materia prima, della sua selezione, lavorazione e trasformazione, per avvicinare il consumatore finale al caffè di qualità abbiamo una sala degustazione ed un B&B dove è possibile fare percorsi degustativi ed alloggiare per più giorni e stando a stretto contatto con noi ed unire l’esperienza a visite della food valley e dei castelli del Ducato. Oltre a voler avvicinare il consumatore finale, puntiamo anche a formare i nostri clienti del settore Ho.re.ca.in materia di estrazione o infusione e di pulizia delle attrezzature; li invitiamo a rendere i loro stessi clienti partecipi ed informati riguardo al prodotto che stanno bevendo.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Finca Rio Aruco è una porzione di terra nella bellissima valle dell’omonimo fiume che confina direttamente con il parco nazionale dello Celaque, sito riconosciuto dall’UNESCO. Promuovere azioni per preservare l’ecosistema, tra cui la produzione di miele di alta qualità.
Processo al miele. Raccolta manuale selettiva, a cura di 2 raccoglitori, spolpatura dopo max 6 ore dal raccolto senza utilizzo di acqua e con l’intera mucillaggine lasciata in essiccare. Essicato in serra su letti africani.
100% Arabica Honduras Finca Rio Colorado, varietà 60% Red Catuaì 20% Lempira 20% Obata
Caffè socialmente responsabile, punteggio 85+, specialità caffè singola origine
Aroma di frutta citrica (limone, lime, pompelmo), caramello, biscotto, mandorla al naturale. Corpo medio e cremoso Gusto con acidità media e persistente, media dolcezza, poco amaro

Certificazione : Caffè Socialmente Responsabile

 

Monorigine
Fruttato
Floreale

I nostri caffè arabica e robusta sapientemente dosati creano una miscela corposa, morbida e avvolgente, ideale per il dopo pasto.
I sentori di tabacco e spezie vi porteranno negli esotici paesi originari del caffè.

Miscela
Frutta secca
Speziato

Moonsooned Malabar, o caffè monsonato è un metodo scoperto quasi per caso. Un tempo, il caffè indiano veniva trasportato nel Nord Europa per via navale, con viaggi che duravano mesi. Una volta arrivati, i chicchi presentavano una strana patina gialla, creata dall’umidità e dalla salsedine. Una volta tostati e macinati però, sprigionavano un sapore forte e speziato che conquistò subito i palati degli europei.
Come ai tempi che furono il caffè monsonato arrivava ai porti di destinazione con sapore speziato e color paglierino, portatore secolare di antica eredità. Un soffio salato sferza il palato unito al suo frizzante temperamento, imprimendo nella mente la visione di un’azzurra distesa.
Oggi con i viaggi in nave molto più veloci, si usa la forza dei monsoni per creare lo stesso effetto: i chicchi vengono posti in grandi capannoni senza muri e lasciati esposti al colore e all’umidità dei venti monsonici.
La tostatura con legno di ciliegio ci regala un caffè da un gusto antico, saporito e speziato. U’aroma con sentori di noci legno, con un corpo pieno e una particolare leggera acidità. L’intenso retrogusto e il sapore speziato di questo caffè è molto apprezzato dagli intenditori.
Origine: India, Stato di Karnataka. Diverse proprietà in chikmagalur – Specie botanica: Arabica – Varietà: Kent, Cauwery, Tafarikela, San Ramon – Lavorazione: Naturale e monsonato – Coltivazione: Su terreni lateritici collinosi – Altitudine: 1.000 – 1.800 mslm – Raccolta: A mano, durante il periodo da Giugno a Settembre, il raccolto viene poi sparso in magazzini aperti e più tardi imballati e impilati per permettere l’interazione con monsoni e venti.
Modalità di tostatura: a legna. Tipologia di legno usata: ciliegio stagionato. Tipo di tostatura: Media. Temperatura: 189-195 gradi. Ogni singola origine è stata tostata separatamente.

CERTIFICAZIONE: Tostato a legna

Monorigine
Speziato

Caffè TANZANIA AA KILIMANJARO

Il caffè Tanzania Kilimanjaro mostra un buon corpo e una luminosità molto fine insieme a un equilibrio squisito e una tazza dal gusto pieno e vinoso. Sentori di ribes nero. Sapore deciso.

Caffè TANZANIA AA KILIMANJARO

Il caffè Tanzania Kilimanjaro mostra un buon corpo e una luminosità molto fine insieme a un equilibrio squisito e una tazza dal gusto pieno e vinoso. Sentori di ribes nero. Sapore deciso.