Biologico Arabica 100% di Trinci Caffè

Miscela
Fruttato
Floreale

La nostra miscela Biologica Arabica 100% è studiata per valorizzare al meglio i caffè che ne fanno parte per un ottimo espresso all’italiana. I caffè della miscela provengono da Messico, Columbia, Honduras e Brasile. La tostatura è medio/scura. L’aroma è intenso e persistente. Al palato è corposo con leggere note di cioccolato. L’acidità è media, il gusto è dolce ha un buon corpo.

Certificazione: Biologico

 

Profilo aromatico

Ogni caffè ha un gusto unico, che deriva dalle sue tre proprietà fondamentali: amarezza, acidità e corpo. L’equilibrio tra queste proprietà permette di distinguere il gusto di un chicco da un altro. Per scoprire se questo è il caffè giusto per te, qui di seguito trovi tutte le sue caratteristiche.

AMAREZZA

Poco Amaro
Molto Amaro

ACIDITÀ

Bassa
Elevata

CORPO

Basso
Alto
Tostatura
Chiara Media Scura Extra scura
La storia della torrefazione Trinci inizia a Firenze nel 1939 con la bottega artigiana di Ercole, quando il caffè era una bevanda per pochi e nessuno poteva immaginare l’enorme diffusione a cui era destinata. La necessità di uno spazio più grande costringe Ercole Trinci a spostare l’attività nella nuova sede di Agliana, in provincia di Pistoia. In quegli anni Andrea si affianca al padre acquisendo da lui tutti i segreti. Inizia da qui il suo cammino. La tradizione di famiglia è stata poi reinterpretata con un occhio sempre attento all’innovazione. Andrea si dedica anima e corpo, selezionando i chicchi migliori e ideando miscele delle quali custodisce gelosamente le ricette. Torna così ad essere il sarto del suo “caffè su misura” per i clienti, interpretando ed esaltando le potenzialità del prodotto ancora prima della tostatura ed estrapolandone le qualità intrinseche, mediante una “tostatura dolce” con cottura a legna. Trinci pone la massima attenzione non solo alla qualità delle materie prime e dei processi di tostatura ma anche a tutti quegli aspetti che ruotano attorno al mondo del caffè e del cacao. Alla base dei caffè della Torrefazione Trinci si trovano valori come la protezione della biodiversità e il sostegno degli agricoltori nei paesi in via di sviluppo.L’esperienza nell’arte della torrefazione artigianale è il primo indispensabile valore nella filosofia di produzione Trinci La continua ricerca della qualità, partendo dalle materie prime sino al caffè in tazzina, nel tempo ha spinto Trinci a far coincidere l’artigianalità con l’inserimento delle nuove tecnologie. Questo ha consentito di rispondere prontamente alle nuove esigenze del mercato. Dal 2004 Andrea Trinci collabora con la fondazione Slow-Food per la biodiversità onlus. In particolare lavora il caffè delle Terre Alte di Huehuetenango in Guatemala e con il caffè selvatico della Foresta di Harenna in Ethiopia. Nel 2005, inoltre, è stato protagonista di un progetto particolarmente ambizioso: la realizzazione di una torrefazione artigianale all’interno della Casa Circondariale “Lorusso e Cotugno”. Questa particolare torrefazione adesso è affidata alla Cooperativa sociale Pausa Café e a un gruppo di detenuti, ai quali Andrea ha insegnato per anni l’arte della torrefazione. Conclusi gli studi universitari in matematica, nel 2020 Tobia Trinci fa il suo ingresso in azienda portando freschezza e dinamicità. Al fianco del padre si dedica alla gestione amministrativa e commerciale con un occhio sempre attento ai numeri. Con la sua visione aperta sulla sostenibilità, ha riportato l’attenzione al territorio e sull’offerta di caffè certificati Biologico.

Trova il tuo profilo di caffè ideale

Caffè simili

Direttamente dal Guatemala, paese in cui si coltivano alcuni tra i migliori caffè del mondo. Una preziosa monorigine Arabica, note speziate, aromi floreali e una leggera acidità sono le caratteristiche principali che rendono unico questo caffè.

Certificazioni: Presidio Slow Food

Monorigine
Fruttato
Floreale

I migliori caffè d’alta quota crescono nell’area del Chiapas, la più grande regione di produzione caffeicola in Messico, al confine con il Guatemala. Uno tra questi caffè è il Mexico Altura Luz Supremo.

Si tratta di un caffè che il sistema di estrazione dell’Espresso è capace di esaltarne al massimo le pregiate caratteristiche. In tazza scopriamo un caffè dal corpo delicato, con amabili aromi di frutta matura e cioccolato al latte. Nel prolungato retrogusto ci regala lievi note di wafer e malto.

Il Mexico Altura Luz Supremo viene coltivato da piccoli produttori a circa 1200 metri sul livello del mare e raccolto tra gennaio e marzo. Le varietali di caffè che lo compongono, Caturra, Catuaí, Bourbon e Typica, crescono tutte in coltivazione d’ombra e sono in seguito lavorate con il tradizionale metodo della lavatura.

I caffè lavati, una volta estratti con il sistema dell’Espresso, presentano di solito un’acidità superiore tuttavia, in questo caso, non si evidenziano caratteristiche citriche bensì piuttosto amabili e ideali per questo tipo di estrazione.

Monorigine
Fruttato
Floreale

Miscela che proviene solo da colture a bassa resa: il caffè è coltivato senza disboscare o ridurre il fogliame, sistema che permette di ottenere un maggior numero di chicchi per pianta. Nella sua coltivazione entrano solo sostanze di origine organica. L’intera filiera caffeicola è monitorata e certificata ICEA.

Miscela con note di miele, mandorla tostata e tabacco dolce, accompagnate da un corpo rotondo e un’acidità delicata. Il Caffè nella sua forma più autentica.

Certificazioni: BIOLOGICO

Miscela
Fruttato
Floreale

Biologico Arabica 100% di Trinci Caffè

La nostra miscela Biologica Arabica 100% è studiata per valorizzare al meglio i caffè che ne fanno parte per un ottimo espresso all’italiana. I caffè della miscela provengono da Messico, Columbia, Honduras e Brasile. La tostatura è medio/scura. L’aroma è intenso e persistente. Al palato è corposo con leggere note di cioccolato. L’acidità è media, il gusto è dolce ha un buon corpo. Certificazione: Biologico  

Biologico Arabica 100% di Trinci Caffè

La nostra miscela Biologica Arabica 100% è studiata per valorizzare al meglio i caffè che ne fanno parte per un ottimo espresso all’italiana. I caffè della miscela provengono da Messico, Columbia, Honduras e Brasile. La tostatura è medio/scura. L’aroma è intenso e persistente. Al palato è corposo con leggere note di cioccolato. L’acidità è media, il gusto è dolce ha un buon corpo. Certificazione: Biologico